mercoledì, 31 Maggio 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

L’ex Leonard trita gli Spurs
Ai Clippers serve continuità

Francesco Contran by Francesco Contran
25 Marzo, 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Kawhi Leonard

Copertina a cura di Nicolò Bedaglia / Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande vittoria nella notte per Kawhi Leonard e i suoi Clippers contro la sua ex squadra, i San Antonio Spurs. La squadra di LA, guidata dal suo leader, sommerso dai fischi ogni volta che toccava palla, ha vinto senza soffrire molto per 134-101 grazie ad una prestazione balistica di altissimo livello, come testimonia una percentuale di squadra dall’arco superiore al 50%. Convincente anche la difesa, che ha bloccato gli Spurs. Ma questi Clippers, che hanno disperato bisogno di continuità e che sono sempre tormentati dagli infortuni, riusciranno a trovare la quadra in tempo per i playoff?

 

La silenziosa stagione di Leonard

Sarà perché Kawhi ha sempre un’aura di mistero intorno a sé, sarà l’assenza di quell’appeal mediatico che circonda le altre star, sarà il suo essere un leader silenzioso, ma la stagione di Leonard sta passando in sordina. Le cifre messe su stanotte potrebbero sembrare normali. 25 i punti, 7 rimbalzi e 3 gli assist, infatti, sono numeri sicuramente buoni, ma non da MVP della lega. Quando uno va a guardare la colonna dei palloni recuperati e scopre che sono 5, si ricorda che i mezzi fisici di Kawhi sono impressionanti, e che quando vuole è ancora uno dei migliori difensori della lega, soprattutto sul perimetro, come ha dimostrato oggi.

Ma sono l’efficienza e la facilità con cui Kawhi mette questi numeri a sorprenderci. Sembra quasi assonnato, se vogliamo esagerare addirittura svogliato, ma segna 25 punti con 12 tiri dal campo, immacolato dall’arco e dalla lunetta.

Supportato dalla buona serata al tiro dei compagni, tra cui mancano Beverley e Ibaka, giocatori chiave assenti da ormai 5 partite, Kawhi guida da leader i suoi alla vittoria. È l’unica vera certezza dei Clippers, con una stagione che difficilmente lo vedrebbe fuori dal primo quintetto All-NBA. Per quanto non sia sotto i riflettori, la sua stagione è da 25.9+6.3+4.8, a cui aggiunge 1.8 palloni recuperati, e percentuali irreali. Non entra nel famoso club 50-40-90 solamente perché tira i liberi con l’87%. Ma a fare impressione è la sua capacità di segnare da ogni zona del campo. Siamo a un irreale 75% al ferro, ma anche il tiro dalla media, convertito col 46%, è un dato d’élite. Soprattutto perché derivante da quei tiri cadendo indietro pesantemente contestati che stanno diventando il suo marchio di fabbrica.

 

Il ritorno dell’ex

In un periodo della NBA vicinissimo alla trade deadline, vedendo i fischi dei tifosi Spurs a Kawhi, ex che non si è lasciato bene con San Antonio, viene naturale ripercorrere i giorni di quella separazione. La storia è abbastanza nota, siamo ai playoff del 2017, e gli Spurs, dopo aver vinto contro i Rockets, sono alle finali di conference contro i Warriors imbattibili di Steph, Klay, Green e Kevin Durant. Kawhi gioca una gara irreale, portando i suoi sopra di oltre 20 punti, dominando, immarcabile per chiunque. Poi succede il fattaccio, cadendo da un tiro il piede di Leonard trova quello di Zaza Pachulia sotto di sé. La caviglia si gira, la stagione finisce, gli Spurs vengono spazzati via in sole quattro gare.

Il recupero dall’infortunio è molto lungo, complici anche problemi al quadricipite, difficili da risolvere. Ma lo staff medico di San Antonio, contrariamente all’entourage del giocatore, è convinto che Kawhi sia perfettamente in grado di giocare. In una stagione ad alta tensione, in cui dalle mura degli Spurs è uscito poco, l’epilogo non lascia molti dubbi sugli attriti tra la franchigia e la sua stella.

Leonard chiede lo scambio dopo aver giocato solamente 9 partite nella stagione regolare, e finisce a Toronto, dove resterà un solo anno, portando i canadesi al titolo. Il colpo di mano di Kawhi è stato un grosso precedente per la NBA. Per primo ha forzato la mano per andare via, e la sua franchigia l’ha dovuto accontentare per non perderlo a zero e per non inimicarsi gli altri giocatori della lega.

In un’era in cui il potere dei giocatori è sempre più alto, la mossa di Kawhi ha avuto un grosso effetto. Non avremmo probabilmente visto Anthony Davis e James Harden fare lo stesso, se Leonard non avesse aperto questa via. Non avremmo visto nemmeno i buyout di Batum e Griffin, impensabili anche solo un paio di anni fa. Di certo però con queste mosse non si resta nel cuore dei tifosi. I fischi dell’ AT&T Center per il loro vecchio pupillo lo testimoniano chiaramente.

 

Dove possono arrivare i Clippers?

Ad oggi i Clippers sono terzi nella Western Conference, con il record di 29-16, a una gara di distanza dai sorprendenti Phoenix Suns. Tuttavia alla squadra di LA non mancano i problemi. Nonostante le ultime 3 vittorie, tra cui la rimonta contro Atlanta, nelle ultime 10 il record è solamente di 5-5. Ad allarmare è l’atteggiamento della squadra, che alcune volte è clamorosamente distratta e priva di impegno. Non si è più ripetuta una disfatta come la sconfitta contro Dallas, ma alcune partite non lasciano buoni segnali. La sconfitta senza appello contro i Pelicans, 135 a 115, pesa per l’impegno quasi nullo dei giocatori.

Le assenze hanno un certo peso. I Clippers sono sempre tormentati da infortuni, e non trovano la continuità di cui avrebbero bisogno. Per il secondo anno di fila i quintetti iniziali cambiano di partita in partita, a causa dei problemi fisici. La buona notizia è che Leonard sta giocando nei back-to-back, in cui in generale i Clippers giocano meglio la seconda partita. Quella cattiva è che l’inizio da candidato MVP di Paul George sembra ormai solo un ricordo, per quanto la sua stagione sia comunque molto buona.

L’impressione è che i Clippers non abbiano ancora dimostrato di essere una vera e propria pretendente al titolo. Manca quella striscia di vittorie convincenti che faccia pensare a una squadra solida, anche, ma non solo, per i problemi fisici. Con le tre vittorie in fila la speranza per coach Lue è che la striscia continui. Anche perché Kawhi Leonard è un giocatore imprevedibile, e ce lo ha dimostrato già due volte: la prima con l’addio a San Antonio, la seconda con l’addio a Toronto, da campione in carica e MVP delle finali, un precedente unico nella storia.

Kawhi non ha esercitato l’opzione presente sul suo contratto per la prossima stagione, ed è di fatto free agent. Ad oggi sembra difficile vederlo lontano da LA, ma non dovremmo stupirci che in caso di una postseason fallimentare possa abbandonare la squadra verso altri lidi. Sembra difficile immaginarlo ora, ma Leonard ha una personalità imprevedibile. I Clippers devono convincere non solo per puntare all’anello, ma anche per tenere Kawhi sotto contratto. Quanto fatto fino ad oggi potrebbe non bastare.

Tags: clippersKawhiKawhi LeonardLos Angeles Clippers
Francesco Contran

Francesco Contran

Praticante e grande appassionato di atletica, si è avvicinato al basket per caso, stregato da Kevin Durant e dai Thunder. Non avendo mai giocato è la dimostrazione vivente che per far finta di capire qualcosa non serve aver praticato questo sport.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.