martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Jokić domina anche Vučević
James/Embiid out: fuga da Mvp

Francesco Perillo by Francesco Perillo
24 Marzo, 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Copertina a cura di Sebastiano Barban

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La notte NBA non ci ha regalato sorprese, solo conferme. Nikola Jokić mette a segno l’ennesima tripla doppia nella vittoria dei Nuggets contro i Magic, e dimostra ancora una volta che la sua pole nella corsa all’MVP è più che meritata. Una prestazione di squadra convincente, che rilancia Denver nelle prime posizioni dell’Ovest, con il mirino puntato sul quarto posto dei Lakers.

In una stagione così altalenante, in molti si erano chiesti quale sarebbe potuto essere il futuro della franchigia del Colorado in ottica playoffs. Queste prime due settimane post All-Star Game stanno aiutando la squadra di Malone a ritrovare il ritmo giusto, con un calendario non insormontabile e un roster quasi al completo. Fin dove potranno spingersi in postseason? La comparsa alle Finali di Conference 2020 si potrà ripetere anche quest’anno?

 

Tutto facile con Orlando

Nella settimana della trade deadline il basket giocato finisce quasi sempre in secondo piano. Le voci impazzano, e i tifosi sono in attesa di vedere il nome della propria squadra nei tweet di Woj e Shams i giornalisti americani specializzati nelle breaking news di mercato. Anche per questo motivo, la partita di stanotte si preannunciava come molto interessante, avendo tra i suoi protagonisti Aaron Gordon, inseguito, tra le tante pretendenti, proprio dai Nuggets. Il lungo dei Magic ha giocato un’onesta partita, chiudendo con 13 punti, 6 assist, tirando 6-13 dal campo, ma ad aver brillato, ancora una volta, è stato l’uomo che nelle idee di Tim Connelly e Calvin Booth sarebbe il suo compagno di reparto perfetto: Jokić.

Il numero #15 mette a referto 28 punti, 15 rimbalzi e 10 assist, tirando con 11-17 e 2-4 da 3. Inoltre diventa il primo giocatore All-Time a mettere a segno 10 triple doppie con almeno il 60% dal campo in una singola stagione, superando il record di Magic Johnson. La serata parte subito in discesa per gli ospiti, che allungano senza troppe difficoltà già nei primi minuti. Il primo tempo è tutto nelle mani di Jokić, che porta Denver all’intervallo sopra di 22. La difesa di Orlando manca completamente di intensità, e per il serbo è una passeggiata diventare letale a ritmi così bassi, come si nota in questo backdoor di Dozier.

 

In più, anche Vučević sembra approcciarsi in maniera molto blanda alla partita, apparecchiando la tavola all’attacco avversario. Impensabile lasciare un tiro come quello nella clip sottostante a Jokić quest’anno. La sua candidatura per l’MVP passa anche dalla crescita spaventosa dall’arco, arrivata al 43% su quasi 4 tentativi a partita. Se pensiamo che nelle ultime due stagioni tirava con il 31%, con una mole di tiri molto simile, capiamo come Nikola abbia compiuto un passo fondamentale per diventare ancora più dominante del passato.

 

Nel secondo tempo Orlando approfitta di una flessione della squadra di Malone per tornare a -6, ma non dà mai l’impressione di potersi giocare la vittoria. La capacità dei Nuggets di controllare partite di questo genere diventerà fondamentale in ottica postseason con avversari di caratura superiore, ed è fondamentale che cali di concentrazione simili non portino a lasciare per strada delle W importanti per il piazzamento in classifica.

 

Complice una serata non brillante al tiro per Vučević, 8-25 dal campo, la partita si chiude piuttosto velocemente negli ultimi minuti. Quinta vittoria nelle ultime 7 partite per Denver, che inizia a staccare in maniera significativa il gruppo delle squadre in lotta per i play-in.

 

Murray e Barton ritrovati

Quali sono le chiavi che stanno permettendo a Denver di rimettersi al livello delle grandi dell’Ovest? Certamente il ritorno ad alti livelli di Jamal Murray è il primo della lista. Il prodotto di Kentucky ha finalmente smaltito i problemi fisici che si trascinava da tempo, ed ha raggiunto la forma ideale per approcciarsi alla seconda metà di stagione. In un’annata così compressa e dispendiosa a livello fisico, Murray si è trovato ad avere dei minutaggi molto pesanti fino a questo momento, superando i 35 minuti di media a partita, top-20 nella Lega.

Great cut by JaMychal Green and great play by Jamal Murray. Pelicans defend the drive, trap the handoff. Good job by Murray of hanging on to the play and finding Green cutting. Bonus points for Hartenstein lifting up to pull Zion with him and opening up room for the cut. pic.twitter.com/4pyF0DCOAw

— Steve Jones Jr. (@stevejones20) March 21, 2021

Ad aver giovato sono stati anche i miglioramenti di Will Barton. L’ex giocatore dei Blazers si è ritrovato dopo un inizio complicato, e a marzo sta viaggiando a 18 punti con il 46% dal campo, 38% da 3, 58.4% di True Shooting e un Net Rating di +9.1. Numeri opposti rispetto alla prima metà di stagione, nella quale Barton non sembrava avere un ruolo preciso. Più movimento di palla e meno isolamenti forzati, così Will è tornato ad essere un pezzo di rilievo nella scacchiera di Coach Malone.

 

Trade deadline, corsa Mvp e playoff

Come per tutte le squadre della Lega, queste sono ore frenetiche anche per i Nuggets. Difficile aspettarsi grandi movimenti in entrata entro domani, ma i rumors su Gordon hanno quantomeno scaldato i tifosi. L’inserimento di un 4 come Aaron aprirebbe prospettive davvero inaspettate alla stagione dei Nuggets, che si troverebbero di colpo un upgrade offensivo enorme rispetto a Millsap e un giocatore capace di cambiare su quasi cinque ruoli nelle metà campo difensiva. Per ora sono solamente voci, e pare che i Celtics siano i favoriti nella corsa, ma rimane una situazione da monitorare.

Con James infortunato è verosimile che i Nuggets sorpassino i Lakers abbastanza velocemente in classifica, rimanendo in scia di Jazz, Suns e Clippers. Difficile dire se possa diventare un vantaggio in ottica playoff, visto che i campioni in carica diventeranno la mina vagante degli accoppiamenti e nessuna delle altre big vorrebbe incontrarli al primo turno, ma con la presenza di così tante contender a Ovest non è ancora il momento di fare questi ragionamenti. Con un futuro MVP tra le proprie fila, e gli stop di LeBron ed Embiid e una squadra in crescita esponenziale potrebbero rivelarsi la tempesta perfetta per il Joker, Denver è pronta a riprendere da dove aveva finito nella bolla di Orlando, per far sì che quella finale di Conference giocata a Orlando sia stata solamente un punto di partenza.

Tags: denverJokicMVPNuggets
Francesco Perillo

Francesco Perillo

Tifoso dei Knicks e appassionato di basket; sogna ancora un futuro in cui il nostro pacioccone in maglia #7 alza il Larry O'Brien davanti alle folle del Garden.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.