domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

San Antonio Spurs Italia by San Antonio Spurs Italia
6 Marzo, 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Spurs

Copertina a cura di Matia "Di Ui" Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’ultima volta che abbiamo scritto su queste pagine il percorso degli Spurs è stato più che positivo. Nelle ultime quindici partite, infatti, San Antonio vanta un record di 10-5 e siede al sesto posto della Western Conference. Va detto che il calendario recente non è di certo stato uno dei più proibitivi, anche se i texani possono fregiarsi di aver sconfitto consecutivamente Celtics e Nuggets dimostrando di poter competere anche con squadre più ambiziose.

 

Il ritorno di Derrick White

La grande novità di queste ultime settimane è stato il ritorno sul campo di Derrick White, dopo l’aggravarsi di un infortunio al piede che l’aveva costretto a bordocampo per un totale di diciotto partite.

La guardia ex-Colorado, seppur tirando con basse percentuali nelle sette partite disputate dal rientro, sta comunque contribuendo a creare spazi in attacco e a contenere gli esterni avversari in difesa. L’ultima prestazione è stata anche la più convincente con 25 punti (9/15 al tiro), 4 assist e 4 rubate nella vittoria dei neroargento contro gli Hornets di Rozier, LaMelo Ball e l’ex assistente James Borrego.

È interessante vedere come White sembri intenzionato a mantenere i volumi di tiro tenuti nella bolla di Orlando: al momento, infatti, le triple tentate a partita sono 5.5 (a fronte delle 3 di media della scorsa stagione) e probabilmente questo numero è destinato ad aumentare una volta che Derrick prenderà più confidenza con il proprio tiro.

Questa sua predisposizione al tiro dalla distanza fa sì che coach Popovich possa disporre con più sicurezza della coppia White-Murray, chiesta a gran voce da tutti i tifosi Spurs, ma poco utilizzabile prima di questa stagione a causa della scarsa propensione al tiro da tre delle due guardie. Nelle quattro partite in cui Derrick e Dejounte sono partiti insieme in quintetto sono arrivate altrettante vittorie, contro Houston, Golden State, Atlanta e Charlotte.

Il campione statistico è, chiaramente, minuscolo ma fa comunque ben sperare per il futuro dei due, che insieme formano già ora uno dei migliori back-court difensivi della lega.

 

Il problema COVID

Il periodo positivo sul campo si è trasformato in “positivo” nell’accezione più temuta, in questo periodo di pandemia, ed il filotto di vittorie degli speroni è stato interrotto dal contagio che si è diffuso nello spogliatoio neroargento.

Nei giorni seguenti alla partita con Charlotte, la squadra è stata costretta ad una pausa forzata di 9 giorni, che in una stagione con già molti più back to back e partite ravvicinate non è affatto il massimo, con il rischio di perdere il ritmo partita e di dover poi trovarsi a recuperare molte partite tutte compresse in ancor meno tempo.

Per ovviare alle tante assenze causa coronavirus sono stati richiamati Luka Šamanić e Tre Jones, che stavano facendo molto bene con gli Austin Spurs nella bolla di G-League ad Orlando. Infatti l’ala croata nelle cinque partite nella lega di sviluppo stava andando a 22,8 punti e 11,8 rimbalzi di media, risultando il principale terminale offensivo della squadra, anche Tre Jones stava mostrando ottime statistiche 18,1 punti di media e 9,7 assist di media, ma anche un ottimo carisma e maturità a livello di gestione.

Il 25 febbraio la squadra è tornata in campo contro Oklahoma con Šamanić in quintetto, e minuti anche per giocatori di solito fuori dalla rotazione come Bates-Diop e Eubanks.

Nonostante le tante assenze (DeMar DeRozan, Keldon Johnson, Rudy Gay, Derrick White), la franchigia texana ha disputato una grande partita difensiva, mentre in attacco è stato Dejounte Murray a prendere la squadra in mano, con ben 27 punti. Tuttavia alla fine OKC ha avuto la meglio per 102-99 con un buzzer beater di Luguentz Dort, che ha spento le speranze di overtime per San Antonio.

Dopo la partita con Oklahoma, parte della squadra è tornata a disposizione di Popovich e nelle ultime 3 partite prima dello stop per l’All-Star Game la franchigia texana ha collezionato una vittoria e due sconfitte che sono comunque avvenute negli ultimi minuti o all’overtime contro una contender come i Brooklyn Nets, pertanto la squadra nonostante le assenze dimostra di essere in grado di giocarsela con tutti e di voler vivere una stagione da protagonista ad Ovest, con vista sulla postseason.


Vincenzo Fasciano per San Antonio Spurs Italia

Tags: Gregg PopovichSan Antonio Spurs
San Antonio Spurs Italia

San Antonio Spurs Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Houston Rockets
Community

Quali sono i veri obiettivi dei Rockets?

27 Febbraio, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.