lunedì, 6 Febbraio 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Fois e i Suns da carpe diem
“Paul è qui per vincere”

Riccardo Pratesi by Riccardo Pratesi
25 Febbraio, 2021
Reading Time: 5 mins read
0
intervista fois suns

Copertina a cura di Nicolò Bedaglia / Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Chris Paul non è venuto qui per giocare un primo turno di playoff..“. Phoenix ha fretta. Sul campo anzitutto, per recuperare il tempo perduto: i Suns non giocano in post season dal 2010. E sono ora quarti a Ovest, 20-11 di record, 8 vittorie nelle ultime 10 partite giocate.

Ma non si nascondono neppure a parole. Quelle che pronuncia Riccardo Fois, assistente allenatore sardo nello staff di Coach Williams, specializzato nello sviluppo dei giocatori. In collegamento Zoom con i media specializzati italiani, racconta i dietro le quinte del magic moment della franchigia del deserto. Con franchezza, senza nascondersi dietro frasi di circostanza, il politicamente corretto classico statunitense.

“Facciamo un passo alla volta, intanto pensiamo ai playoff. Però Paul non è venuto qui (a 35 anni, senza aver mai giocato le Finals ndr) a perdere al 1° turno di playoff. Non sai mai quando passa il treno: Coach Williams allenava a Philadelphia quando quel tiro rocambolesco di Leonard cambiò radicalmente, con una carambola in più, gli scenari di franchigia. Bisogna saper eventualmente cogliere momento e attimo. Se l’occasione capitasse…“.

Le ultime due stagioni, con gli infortuni a catena dei Warriors targati Curry/Durant, sconfitti da favoriti contro i Raptors alle Finals e poi con la bolla inedita creata la scorsa estate a Orlando e nella quale si è assistito alla la fragorosa implosione dei Clippers, con la sorpresa Miami campione a Est, hanno dimostrato che le variabili sono tante. E i pronostici mai scontati.

Il Covid ha colpito duramente tante squadre in questa stagione, come assenze da rigidi protocolli anti pandemia. Non c’è nulla di scontato. E allora Phoenix costruisce per il futuro, coi suoi tanti giovani da far crescere e magari consacrare, ma tenendo d’occhio il presente. Sai mai che…Fois è chiaro: “Siamo passati da squadra che sta crescendo a, con Paul in organico, squadra che vuole vincere adesso. Partita dopo partita. Anche se sappiamo che non sarà facile. Aspettative diverse comportano responsabilità diverse“.

 

Nel segno di CP3

La svolta porta la firma di Paul. Fois si illumina, pur da collegamento remoto, quando ne parla: “Fa tutte le cose che ti immagini facciano i grandi campioni. E’ il primo ad arrivare agli allenamenti, fa una dieta mirata, incita i compagni. Ha cambiato la mentalità del gruppo. Me lo aspettavo, però mi ha sorpreso comunque. E’ il primo giocatore da Hall of Fame che alleno…Sul piano umano è super, competitivo e leader. E un killer (sul parquet)”. CP3 è arrivato in Arizona forse a sorpresa, e di certo non gratis. ” Rubio, il suo predecessore, è stato fondamentale. Regista d’élite nel ruolo. però per mettere mani su giocatore come Paul devi fare sacrifici”.

 

Booker All-Star e gli altri giovani in rampa di lancio

Booker è stato chiamato da sostituto di Anthony Davis all’All Star Game di Atlanta. Selezionato dal Commissioner Adam Silver. Andrà in Georgia assieme a Paul. Si ritrovano alla partita delle stelle come un anno fa, stavolta da compagni di squadra. Il trait d’union è più marcato, si scopre, di quanto si potesse immaginare. “Paul sta avendo un’impronta importante sulla crescita di Booker. Erano stati insieme già molto all’ASG 2020, sta cercando di assorbire da Paul tutto quel che può. Quasi un passaggio di testimone…“.

Se Booker a 24 anni è il giovane “arrivato” come status, pur a caccia di risultati di squadra che lo legittimino ulteriormente, i Suns ne hanno parecchi altri intriganti. Ayton sconta l’etichetta di prima scelta assoluta nel Draft di Dončić. Amletico, enigmatico. Per adesso vorrei, ma non posso. Però ha i mezzi potenziali per svoltare. Fois conferma e ribadisce: “Se siamo la sesta difesa NBA è perché lui sta crescendo in maniera esponenziale. Poi certo qualcuno vede il potenziale e si aspetta ancora di più, ma intanto da due anni sta mostrando una crescita importante. E poi ci tiene, ragazzo dal cuore d’oro. Vuole vincere per i compagni, per Monty (Coach Williams ndr). Insomma, sta raggiungendo la maturità e va anche considerato che molti lunghi la raggiungono dopo, rispetto agli esterni“.

C’è spazio anche per una digressione su Mikal Bridges. “Dai tempi di Villanova University è sempre cresciuto, fino a diventare poi uno dei giocatori più importanti della sua squadra. Qui è cresciuto tanto, è già tra i primi difensori della lega sulle guardie, contenendo il pick&roll. Ha lavorato molto sul tiro, ora le percentuali e le scelte sono ottime, eppure il suo gioco ha comunque ancora grossi margini di miglioramento”.

Pare destinato a un ruolo di comprimario di lusso. Quei giocatori di ruolo che cambiano le prospettive a una squadra vincente. Ma sono attese verifiche. “Lo sviluppo dei giocatori è base della cultura di franchigia. Abbiamo una squadra giovane come esperienza playoff, il ruolo di Paul è importante pure per questo. L’ultimo step di crescita è quello più difficile, comunque mi dà fiducia che in una epoca di load management i nostri giocatori lavorano tanto per crescere…“.

Ognuno ha i proprio tempi da prendersi, nel percorso di sviluppo. Discorso che vale per Jalen Smith, scelta Suns di Lotteria dell’ultimo Draft, che di recente non sta trovando spazio. “Abbiamo alzato il livello. Per cui o una matricola è super speciale, oppure serve tempo per integrarla in rotazione. Guardate la storia di San Antonio, degli Spurs…poi Smith si è fatto male alla caviglia, e ha avuto il Covid. Ma crediamo molto in lui, può giocare 4 e 5, giocatore atletico e moderno“.

 

Allenatori europei in NBA

Lega piena zeppa di giocatori europei, ma con nella sua storia appena un Coach europeo, peraltro durato solo una stagione, proprio a Phoenix: Igor Kokoskov. Persino Ettore Messina è stato snobbato da tante, troppe franchigie, come capo allenatore. Sempre bruciato, talvolta al fotofinish, nella volata decisiva.

“Argomento su cui si può discutere parecchio. In NBA c’è grande rispetto per il basket europeo. Ma ci sono in assoluto tanti allenatori bravi anche non europei che non diventano mai head coach. Parliamo comunque solo di 30 allenatori, è un ruolo ambito. Ci sono dinamiche politiche e decisioni personali dei vari General Manager di cui va tenuto conto. Ma adesso ci sono GM europei, per cui a maggior ragione credo che in futuro la strada per Coach d’oltreoceano sarà più facile“.

 

Squadre: sorprese e delusioni

“Sorprese a Est e Ovest? Utah sta giocando in modo impressionante. A Est Milwaukee mi ha sorpreso un po’ in negativo, pensavo trovassero il ritmo subito, certo manca Holiday…Poi Toronto si è ripresa, è squadra ben allenata, ero semmai rimasto sorpreso della partenza complicata dei Raptors“. Tra le sorprese ci sono a i Phoenix Suns. Ma non per Fois, l’impressione è che lui quello lo sapesse già, prima che lo scoprissero gli altri…

Tags: IntervisteRiccardo Fois
Riccardo Pratesi

Riccardo Pratesi

Direttore http://the-shot.it. 20 anni da scriba per Gazzetta dello Sport: Juventus&Nazionale poi NBA&NFL 4 anni dagli USA, ora dall'Italia. 228 gare NBA da cronista live, 33 di NFL. Dal 2014 al 2018 corrispondente dal'America per Sky Sport 24. Podcast: NBA Milkshake. Autore: 30su30 versione cartacea e ebook aggiornata

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.