mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Coach Daigneault è l’uomo giusto per i Thunder?

OKC Thunder Italia by OKC Thunder Italia
14 Febbraio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
community Thunder

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perdere? Sì, ma non troppo. Con questa frase noi tifosi Thunder possiamo riassumere questo primo terzo di stagione NBA ormai in archivio della nostra squadra, che sta regalando sorprese inaspettate. Ma di chi è il merito?

 

Il talento di Mark Daigneault

Se negli articoli precedenti avevamo giustamente analizzato le prestazioni dei giovani in rampa di lancio che avranno il compito di dare vita ad un nuovo ciclo vincente in quel di Oklahoma City, in questa occasione ci sembra corretto dedicare a coach Mark Daigneault lo spazio che merita.

Scelto a sorpresa da Sam Presti per il ruolo di head coach, l’ex assistente di Billy Donovan si sta rivelando l’artefice principale di questo inizio di stagione molto più positivo di quanto ci si sarebbe potuto immaginare, dimostrando di essere un allenatore pronto a guidare una franchigia NBA nonostante la giovane età ed il fatto che sia alla prima esperienza su una panchina di questo livello.

Daigneault, infatti, sta già dando prova di tutte le qualità da head coach di cui è in possesso, mettendo in pratica ciò che ha maturato durante l’esperienza da capo allenatore degli OKC Blue, la squadra di G-League affiliata ai Thunder che il coach nativo del Massachusetts ha guidato per 250 partite nel quinquennio dal 2014 al 2019.

Quarto allenatore a sedere sulla panchina di Oklahoma City dopo P.J. Carlesimo, Scott Brooks e Billy Donovan, Daigneault ha un intrigante compito da portare a termine nel progetto che la dirigenza ha in mente: ovvero ripagare la fiducia concessagli da Sam Presti, gestendo la ricostruzione della squadra e riportandola a competere per obiettivi importanti, dimostrando così di essere finalmente l’uomo giusto per centrare il grande obiettivo finale, a differenza dei suoi predecessori.

Infatti, se Brooks prima e Donovan poi non sono riusciti a condurre alla vittoria del titolo roster allestiti per arrivare fino in fondo, Daigneult dovrà innanzitutto accompagnare i giovani attualmente in squadra nella loro crescita e poi, una volta raggiunto lo step successivo, provare ad agguantare il primo titolo da quando la franchigia è arrivata nell’Oklahoma.

È chiaramente troppo prematuro affermare che Presti abbia trovato in lui il profilo giusto, ma dopo queste prime 25 partite di stagione regolare si può notare la qualità del coach e l’idea di gioco che sta cercando di inculcare nella squadra. Nonostante i tanti infortuni che hanno colpito i Thunder in questo avvio di annata e di conseguenza l’impossibilità di schierare continuamente lo stesso quintetto, Daigneault si sta districando più che egregiamente, trovando soluzioni innovative e spesso vincenti.

La squadra – per i mezzi a disposizione – gioca bene, esprime un basket divertente ed ha una propria identità. Nella metà campo offensiva il nuovo coach ha affidato a Shai Gilgeous-Alexander le chiavi della squadra, promuovendolo al ruolo di primo violino. Ma è la difesa che, escluse un paio di partite, risulta essere l’arma principale per ottenere la vittoria, grazie all’intensità ed allo spirito di sacrificio.

 

I giocatori “sorpresa” della stagione

Altro grande merito di Daigneault è da ritrovare nella crescita esponenziale che alcuni giocatori stanno mettendo in mostra. In primis Hamidou Diallo, diventato leader indiscusso della second unit. Il prodotto di Kentucky nelle scorse annate sembrava un giocatore senza prospettive, sempre più ai margini della squadra e la sua presenza nella lega era giustificata esclusivamente dal suo atletismo. Quest’anno i miglioramenti sono evidenti. Il tiro sta pian piano diventando più credibile, soprattutto dal midrange, le penetrazioni al ferro risultano efficaci e la sicurezza acquisita nei propri mezzi gli permette di viaggiare in doppia cifra di media. Impossibile non pensare ad un intervento del nuovo coach.

Ottima finora anche l’annata di Isaiah Roby. Dopo aver saltato l’intera stagione da rookie a causa di un infortunio, l’ex Dallas Mavericks sotto la guida di Daigneault, che lo sta plasmando in un centro moderno in grado di giocare sia vicino che lontano da canestro, ha mostrato progressi interessanti dalla pre-season ad oggi, facendo ben sperare in ottica futura.

Intensità, attenzione ai dettagli, spirito di sacrificio e crescita costante. Questi i punti cardini dei nuovi Thunder targati Mark Daigneault. Un allenatore che sta già raccogliendo consensi dalla fanbase di OKC, che dopo anni di “odi et amo” con i propri coach, spera di aver trovato l’uomo giusto per ripartire dalle fondamenta ed iniziare un percorso che si spera possa concludersi con il ritorno ai gloriosi fasti di un tempo.


Stefano Bonelli per OKC Thunder Italia

Tags: Isaiah RobyMark DaigneaultOklahoma City ThunderSam Presti
OKC Thunder Italia

OKC Thunder Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.