lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Chi sono veramente i Memphis Grizzlies?

Memphis Grizzlies Italia by Memphis Grizzlies Italia
12 Febbraio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Memphis Grizzlies Italia

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un lungo giro sulle montagne russe: si può definire cosi l’inizio del 2021 dei Grizzlies. In poco più di un mese sono passati dalla preoccupazione per l’infortunio di Morant all’euforia per la striscia di 7 vittorie consecutive, fino a un’altra striscia, stavolta negativa, di 4 sconfitte in fila che in un amen ci ha fatto scivolare al di fuori della zona playoff, che fortunatamente è stata interrotta con la vittoria su Charlotte. Come se non bastasse, a tutto questo si è aggiunta anche la grana COVID-19 che ha colpito Valančiūnas, facendo finire gran parte della squadra all’interno del rigido protocollo NBA per via del contatto stretto con il lituano, costringendo così la lega al rinvio di ben cinque gare, che portano a sei le partite da recuperare per i Grizzlies.

 

La corsa playoff

Tutto questo complica non poco la possibile corsa playoff, visto che c’è una differenza notevole nel numero totale di gare con le avversarie dirette, rendendo così ogni eventuale calcolo quasi del tutto inutile. Senza considerare che regna ancora incertezza sul quando recuperare queste gare, con i vertici della lega più impegnati ad organizzare un All-Star Game, di cui non si sentiva la mancanza, piuttosto che trovare una soluzione a questo problema. Il rischio infatti è quello di veder inseriti questi recuperi nella seconda parte del calendario, che verrà annunciata presumibilmente tra fine febbraio e inizio marzo, creando così uno squilibrio con le altre squadre in lotta che avranno una lista di partite meno fitte, con tutto quello che ne consegue a livello di gestione di energie fisiche.

In questo momento il record di 10 vittorie e 10 sconfitte non ci consentirebbe di approdare alla postseason, ma la prima piazza utile alla qualificazione non è poi così distante. Le 7 vittorie consecutive ottenute a cavallo della vicenda COVID-19 avevano probabilmente illuso la fanbase dei Grizzlies. La squadra aveva ritrovato quella fluidità e armonia nel gioco già viste la scorsa stagione, mettendo in mostra anche una delle migliori difese della lega, e poi molti di questi successi erano arrivati senza il giocatore chiave del nuovo progetto, ovvero Ja Morant.

 

Le difficoltà di Morant

Che il secondo anno nella lega fosse ricco di insidie per Ja, specialmente dopo aver vinto il premio di “Rookie dell’anno”, era cosa risaputa, ma il funambolico play aveva esordito piazzando nelle prime due gare rispettivamente 44 e 28 punti, e questo sembrava poter scacciare via tutte le possibili ombre. L’infortunio alla caviglia ha però complicato i suoi piani e quelli dei Grizzlies, perché da quando il #12 è tornato sul parquet, le sue prestazioni spesso non sono state in linea con quelle a cui ci aveva abituato. Nelle 9 gare giocate dopo l’infortunio non è mai riuscito a superare quota 20 punti realizzati, e solo in 3 occasioni ha raggiunto la doppia cifra per assist. Inoltre, con lui in campo la squadra ha concesso più punti in media agli avversari, ha forzato meno palle perse e concesso quasi il 10% in più di canestri da oltre l’arco.

Al di là dei freddi numeri, la sensazione che si ha vedendo le partite è che il ragazzo non sia per nulla vicino al massimo della forma e questo non lo aiuta ad esprimersi al meglio, considerando anche che le difese avversarie, specialmente nelle ultime uscite, abbiano aumentato le attenzioni su di lui, ricorrendo spesso a raddoppi sui pick and roll, pressione fin dalla linea di metà campo e un maggior presidio del pitturato e del ferro quando riesce a penetrare. Questo porta ancora una volta a porre l’attenzione sulla mancanza di un’alternativa al suo gioco, come un rispettabile tiro da fuori o un palleggio arresto e tiro credibile, che potrebbe aiutarlo proprio quando non è al 100%, permettendogli di riuscire ad incidere sulle partite senza dover per forza doversi sudare ogni singolo canestro. Questo è l’aspetto su cui Ja dovrà per forza lavorare per fare un ulteriore step in avanti.

 

“Mistero” JJJ?

Altro elemento che rischia di complicare il possibile accesso playoff è la questione Jaren Jackson Jr. Quando nella bolla di Orlando aveva riportato la rottura del menisco, si pensava che dopo l’operazione potesse essere pronto se non per il via della stagione seguente, quantomeno entro il mese di gennaio. Invece per il talentuoso lungo non c’è ancora traccia di un possibile rientro e appare ormai certo che il possibile esordio stagionale sia rimandato alla seconda parte di stagione, ovvero a marzo. Se da una parte è comprensibile che la franchigia voglia avere più cautela possibile sul recupero del giocatore che viene considerato uno dei pilastri per il futuro, dall’altra però appare assai strano che nel 2021 per il recupero da un’operazione ormai di routine per chi fa sport, possa occupare un arco di temporale così lungo, visto che se dovesse rientrare il mese prossimo sarebbero quasi 8 mesi dall’operazione.

Da quanto si è appreso su una conferenza su Zoom, in questo mese dovrebbe aumentare il ritmo degli allenamenti per prepararsi al rientro. L’impatto di Jackson sulla squadra non è banale, dato che porta punti, tiro da fuori e soprattutto riesce ad aprire il campo come nessun altro lungo nel roster è in grado di fare con costanza. La sua assenza si sta facendo sentire parecchio nelle dinamiche del gioco costruito da coach Jenkins: potrebbe essere lui l’ago della bilancia della seconda parte di campionato.


Jacopo Ferrazzo per Memphis Grizzlies Italia

Tags: ja morantJaren Jackson Jr.Jonas ValanciunasMemphis Grizzlies
Memphis Grizzlies Italia

Memphis Grizzlies Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.