lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Booker è sempre più maturo

Francesco Semprucci by Francesco Semprucci
11 Febbraio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
TEMPLATE POMERIGGIO booker 2-min

Copertina a cura di Nicolò Bedaglia / Photo Credits: Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo un inizio di stagione in cui, almeno offensivamente parlando, visto che difensivamente è alla miglior stagione in carriera, stava avendo problemi, Devin Booker nelle ultime partite sembra aver definitivamente ritrovato soprattutto le percentuali che ad inizio stagione non lo assistevano così tanto. Questa notte, contro una Milwaukee lanciatissima, reduce da 5W consecutive (ma orfana di Holiday, positivo al Covid), Booker e in generale Phoenix erano chiamati ad un esame di maturità, anche loro reduci da 3W consecutive, nella partita tra due delle squadre più in forma della lega.

La partita per i Suns non è stata facile, costretti ad inseguire per 3 quarti per via di un Giannis incontenibile, autore di un 15/19 da 2 (compreso il tiro per la vittoria sbagliato) che la dice lunga sul suo dominio nel pitturato avversario. Nei primi minuti del quarto quarto sono però riusciti finalmente a riconquistare il tanto agognato vantaggio, difeso poi con le unghie e con i denti. I due canestri consecutivi di Booker a 3 minuti dalla fine sembravano aver messo la parola fine sulla gara (tiri tra l’altro difficilissimi, ottima difesa di Middleton entrambe le volte), con Phoenix che si porta sul +8, ma così non è: nel successivo minuto e 40 secondi Milwaukee si riporta sotto ed impatta sul 124 pari a 50 secondi dalla fine con una schiacciata del greco. 

Nel possesso successivo Booker va in lunetta, mette il primo e sbaglia il secondo, ma Milwaukee spreca prima con una brutta persa sull’asse Middleton-Giannis, grazie anche ad una bella difesa di Crowder che “leva la sedia” al greco, e poi, dopo un errore al tiro dello stesso Booker, vede le proprie speranze infrangersi sul secondo ferro col tiro dai 6 metri di Giannis, raggiungendo così le 4W consecutive – di cui una senza CP3 – issandosi al quarto posto ad Ovest con un record di 15W e 9L.

“È difficile per le altre squadre, non sai cosa fare. Molte squadre hanno un primary defender, su chi lo metti? Su di me o Booker? Stiamo imparando a giocare insieme”. Le parole di Paul dicono molto, sia sulle difficoltà delle squadre avversarie nell’accoppiarsi con la franchigia dell’Arizona, sia sulle difficoltà di Booker nel doversi abituare a giocare con qualcun altro capace di creare un tiro per sé e per gli altri. 

Tornando al prodotto di Kentucky, negli ultimi anni offensivamente parlando ha mostrato un arsenale completissimo e assolutamente invidiabile per un giocatore di soli 24 anni. Nonostante sia già da tempo nella lega infatti Book è solo di fine ottobre del ‘96: è nella media della lega o sopra come percentuali da ogni zona del campo, mentre l’aspetto in cui è più “carente” (tra molte virgolette) è il tiro da 3, cu cui soprattutto all’arrivo in NBA c’erano ben altre aspettative.
Nonostante il talento gli sia sempre stato riconosciuto, negli ultimi anni è spesso stato snobbato per qualsiasi riconoscimento o premio individuale (un solo All-Star Game, quello dell’anno scorso, in cui è stato chiamato all’ultimo come sostituto dell’infortunato Lillard), additato da molti come il classico giocatore da “good stats-bad team”, incapace di trascinare la propria squadra alla vittoria e di portarla ai PO.

La percezione è leggermente cambiata grazie alla bolla di Orlando, dove Phoenix è andata ad un nulla dal raggiungere i playoffs chiudendo le 8 partite con un percorso netto fatto di 8W e 0L. Quest’anno la franchigia si presentava ai nastri di partenza con un roster rinnovato e con ambizioni quantomeno da postseason, forti degli innesti di Paul e Crowder, reduce da una seconda parte di stagione scorsa a Miami più che positiva.

L’inizio di stagione per la squadra era stato ottimo, con 5 vittorie nelle prime 6. Booker però era apparso molto discontinuo, capace di buone prestazioni alternate ad altre molto meno buone (solo 8 punti nella netta vittoria contro New Orleans, l’ultima volta che non era andato in doppia cifra era aprile 2019, e non ci era andato per problemi fisici), da lì in poi Phoenix è stata molto più altalenante, anche a causa dell’assenza dello stesso Booker che ha saltato 4 partite.

Dal momento del rientro però qualcosa è cambiato, Phoenix è tornata a macinare vittorie (5 vittorie su 6 partite), Devin ha ritrovato la fiducia e si è messo a disposizione della squadra, leggendo benissimo le partite e facendo quello che serviva per vincere, sia che esso volesse dire distribuire più assist (11 vs Boston e “soli” 16 tiri in 38 minuti sul parquet) o tirare molto di più per sopperire alle assenze dei compagni (27 tiri il giorno successivo contro Cleveland senza CP3, con la partita ribaltata del quarto quarto proprio dal figlio di Melvin).

Il tutto è culminato nella vittoria di questa notte contro Milwaukee: la partita è stata un clinic offensivo, con la difesa di Bud che non riusciva a fermare in nessun modo la guardia di Phoenix, che ha segnato in ogni modo possibile e immaginabile, uscendo dai blocchi, creandosi il tiro dal palleggio, tagliando dietro la difesa, tirando sopra la testa del malcapitato Brook Lopez più e più volte, punendo così la difesa drop di Milwaukee sul pick and roll fino ai 2 tiri finali in faccia a Middleton.

 

 

Cosa gli vuoi dire? Buonissima difesa ma se l’attaccante segna questi tiri qui non puoi farci nulla.

Devin e Chris stanno imparando a conoscersi e a sfruttare l’uno le caratteristiche dell’altro, stanno imparando a capire quando fare un passo avanti o un passo indietro per il bene della squadra e questa è una pessima notizia per gli avversari.
Sperando che la dea bendata lasci stare le due stelle di Phoenix, fin troppo bersagliate in carriera, quest’anno in Arizona si potrà tornare a sorridere e a giocare i playoffs, che negli ultimi anni sono stati solo tristemente accarezzati più volte ma mai completamente raggiunti.

Tags: Chris PaulDevin BookerKhris MiddletonMilwaukee BucksPhoenix Suns
Francesco Semprucci

Francesco Semprucci

Appassionato di sport e di tecnologia, nasce a Rimini nel 1999. Gioca a basket fin da piccolo e ora studia ingegneria meccanica. Tifoso dei Miami Heat, si interessa ben presto al mondo del Draft e della NCAA. Lo caratterizza un certo feticismo per i giovani e, soprattutto, per il progresso.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.