mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

La seconda vita di Carmelo Anthony

Filippo Barresi by Filippo Barresi
10 Febbraio, 2021
Reading Time: 5 mins read
0
carmelo

Copertina a cura di Edoardo Celli / Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Durante la notte NBA abbiamo avuto l’ennesima conferma: dal suo approdo ai Portland Trail Blazers, Carmelo Anthony sta attraversando una seconda giovinezza. Con una prestazione molto convincente è riuscito ad aiutare la squadra dell’Oregon nello scontro con gli Orlando Magic, nella sfida tra due delle franchigie più colpite dagli infortuni in questo inizio di stagione.

Queste due franchigie stanno cercando di mantenere alto il loro livello di competitività per acciuffare più vittorie possibili e nonostante le pesanti assenze da entrambi i lati, la partita è stata avvincente. Anthony ha messo a referto 23 punti con cinque triple realizzate e una buona efficienza, che l’hanno portato a superare Oscar Robertson nella classifica dei migliori realizzatori nella storia della lega.

Congrats to @carmeloanthony of the @trailblazers for moving up to 12th on the all-time SCORING list! pic.twitter.com/Dr4g4g86ho

— NBA (@NBA) February 10, 2021

Al momento Portland si trova al quinto posto della Western Conference e dovrà far fronte alle pesanti assenze di C.J. McCollum e di Jusuf Nurkić almeno fino alla pausa prevista dalla lega all’inizio del mese di marzo. Fino a quel momento i Blazers dovranno provare a ‘galleggiare’ a Ovest, dove la competizione si acuisce con il passare delle partite.

 

Punto fermo anche da sesto uomo

A metà novembre del 2019 Anthony ritorna in NBA, approdando ai Portland Trail Blazers dopo esattamente un anno di inattività. Quella data coincide con l’inizio di un nuovo ciclo per la sua carriera quasi ventennale. Il matrimonio con la squadra dell’Oregon è sembrato fin da subito perfetto: da un lato una squadra alla costante ricerca di vittorie alle prese con molti infortuni e dall’altro un realizzatore di grande livello.

Molto probabilmente la bolla di Orlando ha rappresentato il momento migliore della scorsa stagione, per entrambi: Portland aveva bisogno di una rimonta molto complicata nei confronti dei Grizzlies allora ‘ottavi a Ovest: con sei vittorie in otto partite grazie a un Carmelo Anthony in splendida forma, i Blazers sono riusciti ad aggiudicarsi l’ultimo slot disponibile passando per la vittoria del torneo play-in.

Tuttavia, all’inizio di questa stagione Coach Terry Stotts ha optato per un cambiamento nel suo ruolo facendolo partire dalla panchina come sesto uomo. Nel corso dell’annata 2019-2020 in tutte e 58 le partite in cui è sceso in campo lo ha fatto da titolare, ma questo ridimensionamento non ha causato alcun problema nella gestione del campione e dello spogliatoio. Anthony si è subito calato nelle vesti di leader e principale riferimento della panchina.

Prima del pesante infortunio di C.J. McCollum, Stotts era solito dividere i suoi minuti e quelli di Lillard in modo da avere sempre uno dei due in campo al fine di garantire una buona gestione di palla anche con i componenti della panchina. Questa assenza ha responsabilizzato ancora di più Melo nel suo nuovo ruolo: in questo momento è lui a doversi occupare dei possessi nei minuti in cui Dame rifiata. Ovviamente, pur essendoci stato un ridimensionamento anche in termini di minuti, Anthony non ha smesso di rifugiarsi nel suo habitat preferito: l’isolamento.

 

Questo aggiustamento non è ancora stato perfettamente assimilato dalla squadra, e richiederà molto tempo. La sfida per lo staff dei Blazers sarà quella di sfruttare al meglio le sue capacità di finalizzatore anche se accompagnato dalle riserve, dato che in questo inizio di stagione ci sono stati momenti in cui insieme a lui sul parquet non vi era alcuna seconda opzione offensiva e per questo motivo era facile e scontato abusare del suo gioco in uno contro uno. Lasciare la totalità dei possessi a questo tipo di situazione non aiuta né Anthony né i Blazers, perché rende l’attacco troppo prevedibile nei momenti senza Lillard. Con la speranza di recuperare gli infortunati al più presto, il lavoro per Stotts dovrà prendere una direzione più bilanciata e ragionata nell’utilizzo del #00.

 

La scalata continua

Come mostra la clip precedente, il canestro che ha issato Anthony a dodicesimo realizzatore nella storia della lega non poteva non essere frutto di un isolamento, il suo luogo sicuro. La sua capacità di realizzazione è eccelsa e i numeri di questa classifica lo certificano con sicurezza: poche settimane fa era riuscito a scavalcare Dominique Wilkins alla tredicesima posizione, ora invece il sorpasso è avvenuto ai danni di Robertson.

Con questo ritmo è lecito chiedersi fino a che punto potrà spingersi Melo: Hakeem Olajuwon dista ‘solo’ 235 punti e con ancora 49 partite da disputare in stagione regolare, dovrebbe essere abbastanza facile superarlo, a meno di infortuni. Sognare è lecito per il ‘doppio zero’, che con questa forma fisica ritrovata con l’approdo nell’Oregon può permettersi anche di progettare un assalto alla decima posizione occupata da Elvin Hayes nel corso di un’eventuale prossima annata.

Il prossimo anno saranno 37 candeline per lui e per questo motivo lo staff di Portland sta cercando di gestirlo nel migliore dei modi, optando per una diminuzione del carico di lavoro richiesto in ogni partita. Il ridimensionamento del suo ruolo va anche nella direzione di tutelare la sua tenuta fisica in vista delle partite che contano verso la fine della stagione.

I Blazers hanno segnato un nuovo inizio nella sua carriera quando tutti ormai lo davano per finito dopo un lungo stop lontano dai campi. Tuttavia, un giocatore dalle sue qualità e con un tale livello di professionalità può sempre fare comodo a una franchigia che ha la necessità di vincere subito. Un plauso va fatto a entrambe le parti di questo connubio, a Portland per avergli concesso una seconda chance e a Melo per aver lottato senza mai perdere la voglia anche adattandosi alle mutate caratteristiche della lega.

Tags: Carmelo AnthonyPortland Trail BlazersTerry Stotts
Filippo Barresi

Filippo Barresi

Studente di ICT all'Università di Torino, da sempre appassionato di sport. Calciofilo e Sampdoriano dalla nascita anche se da circa sei anni è sulle orme dell'NBA e degli Charlotte Hornets. Molto probabilmente non avrà l'occasione di assistere a successi sportivi.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.