mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Dejounte è una piovra
Sta arrivando il salto di qualità?

Francesco Contran by Francesco Contran
9 Febbraio, 2021
Reading Time: 6 mins read
0
Dejounte

Copertina a cura di Nicolò Bedaglia / Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I San Antonio Spurs hanno battuto nella notte i Golden State Warriors, guidati da una grande prestazione di Dejounte Murray, tra i protagonisti di una rimonta dal -14. Il giocatore al quinto anno ha realizzato una grande prestazione, non solo lasciando il segno in attacco con 27 punti, ma anche in difesa, realizzando il record personale di 8 palle rubate. Sfruttando la sua apertura alare di 208 centimetri, si è avventato come una piovra su tutti i palloni, dimostrando grande intelligenza cestistica. Coach Popovich può sorridere, perché i suoi vengono da 3 vittorie consecutive, e perché il record di 14-10 è da playoffs. Battere una diretta concorrente per la postseason come i Warriors è un ottimo segnale per la stagione di San Antonio.

 

Il maestro del midrange

Quando si pensa agli Spurs e al tiro dalla media distanza vengono sicuramente in mente DeMar Derozan e LaMarcus Alridge, due specialisti da quella zona del campo. L’ex Trail Blazers era però assente per infortunio, mentre DeMar è stato autore dell’ennesima buona partita di una stagione fin qui sottovalutata. Chi però si è imposto dalla media distanza è proprio Dejounte Murray, che ha sfruttato il suo floater – con cui è sempre più sicuro – per colpire la difesa dei Warriors, intimorita dalle sue potenzialità in area. Dopo anni caratterizzati da infortuni, tra cui la rottura del crociato anteriore che lo tenne ai box nella stagione 2018-19, Dejounte aveva bisogno di trovare continuità, e finalmente sembra essere nuovamente a suo agio. Sta tirando col 58.3% nei pressi del ferro, ed è difficile da fermare senza commettere falli.

L’aggressività di Dejounte Murray al ferro è notevole. Se è lanciato è difficile da fermare, e spesso gli avversari sono costretti al fallo per evitare i due punti facili pic.twitter.com/0Anan0CYOC

— Francesco Contran (@FraContran) February 9, 2021

Per questo motivo, gli avversari cercano di chiudere le penetrazioni al ferro, esponendosi però al gioco dalla media di Murray, che è efficace tanto dal palleggio, quanto col floater. Il tiro dalla media distanza è stato molto discusso con l’avvento delle statistiche avanzate, che lo ritengono il tiro meno efficiente della pallacanestro. Questo in linea teorica è senz’altro vero, ma un buon attaccante deve adattarsi alla difesa avversaria: se ti concedono quel tipo di tiro senza arrivare a contestarlo, prenderlo non è una cattiva idea. Il tiro dalla media diventa inefficiente quando pesantemente contestato dall’avversario, perché presumibilmente ci sono tiri migliori per i compagni.

La partita di Murray è un chiaro esempio. Golden State ha chiuso le penetrazioni al ferro, e la risposta logica è stata tirare dalla media, oppure utilizzare un floater facendo un passo dentro l’area. Proprio tre tiri a segno in fila da parte del numero 5 di San Antonio hanno aiutato gli Spurs a recuperare lo svantaggio e a rimettere la partita in equilibrio. In questo fondamentale Dejounte è decisamente a suo agio.

Quando gli avversari chiudono la penetrazione al ferro, è buona norma trovare una contromisura. Nel caso di Murray il floater e il jumper dalla media sono risultati efficaci, con Dejounte sempre più convincente in quella zona del campo pic.twitter.com/ZCYbUrENM9

— Francesco Contran (@FraContran) February 9, 2021

 

Rubare il pallone scatena le transizioni, ed è tutto più facile

L’efficacia di un giocatore come Murray è maggiore in transizione, perché può sfruttare la sua rapidità per arrivare al ferro, oppure per servire i compagni appostati sul perimetro. Non è pertanto un caso che la maggior parte dei suoi assist sia arrivata in transizione, e Dejounte è stato bravissimo a generare queste opportunità sfruttando le sue braccia lunghe e il suo senso della posizione per avventarsi come una piovra sulle linee di passaggio.

Sono 8 i palloni recuperati da Murray nella notte, record personale. Con grande intelligenza cestistica è spesso al posto giusto nel momento giusto, e genera transizioni preziose per gli Spurs pic.twitter.com/uHRn92JZXR

— Francesco Contran (@FraContran) February 9, 2021

Gli avversari sono stati costretti a commettere fallo su di lui, causando anche un clear path: il fallo di Green avviene quando tra Murray e il canestro non ci sono difensori. Il regolamento prevede due tiri liberi e possesso per gli Spurs, che grazie all’attività della loro guardia hanno guadagnato punti preziosi.

La pericolosità di Murray in transizione e la minaccia che costituisce al ferro hanno anche aperto linee di passaggio per i compagni. Vediamo una lettura non banale per la tripla di Keldon Johnson, e osserviamo anche come diventa più pericoloso l’attacco in contropiede quando il rimbalzo cade nelle mani di una guardia così rapida. Del resto Russell Westbrook ha segnato un’evoluzione del gioco da questo punto di vista, e non stupisce che Popovich usi a suo vantaggio questo tipo di giocate.

Murray sa sfruttare la gravity generata al ferro per creare tiri sul perimetro per i compagni. Quando prende il rimbalzo difensivo e può correre, diventa molto più efficace pic.twitter.com/4dKGI7Vtpc

— Francesco Contran (@FraContran) February 9, 2021

 

Il tiro da tre va migliorato, ma è la tripla di Murray a essere decisiva

Come spiegato benissimo qui, il tiro da tre punti è ancora il tallone d’Achille di Dejounte Murray, che non è molto a suo agio nel prendere quel tipo di tiro. Le percentuali infatti si attestano su un mediocre 31.6%, cosa che rende l’ex Washington Huskie battezzabile. Importante è però prendere quel tipo di tiro, ed è una buona notizia per i tifosi Spurs vedere che i tentativi siano quasi raddoppiati, rispetto alla scorsa stagione.

Nonostante non sia il suo tiro preferito, nel quarto quarto Murray ha dovuto tirare tre triple. La prima, creata da Derozan, è andata a segno per il 96-91 San Antonio, mentre ha sbagliato quella successiva. Con 12 secondi da giocare e i Warriors a -1, Dejounte si è ritrovato a dover prendere un tiro dal palleggio dall’arco pesantemente contestato sul finire del cronometro di tiro. Il risultato è una bomba a bersaglio, che risulterà decisiva per portare alla vittoria Popovich e i suoi.

Il tiro dall’arco non è il fondamentale preferito di Murray, ma ha raddoppiato il numero di tentativi rispetto allo scorso anno. Segnare quello che di fatto sarà il game winner dovrebbe dare una buona iniezione di fiducia pic.twitter.com/SgYB4nW7Ba

— Francesco Contran (@FraContran) February 9, 2021

 

Considerazioni finali

Con la vittoria della notte, San Antonio si porta a un record di 14-10 e legittima la sua corsa ai playoffs. Per Murray è una serata ampiamente positiva, come testimoniano i 27 punti con 19 tiri: sotto contratto per 4 anni a 64 milioni, Dejounte potrebbe essere l’ennesima grande presa a fine primo giro da parte di Buford e del suo staff. Popovich ha dato un ruolo maggiore ai suoi giovani, e Murray in serate come questa ripaga gli sforzi fatti negli anni dal suo allenatore. Anche in difesa sta migliorando, nonostante stia prendendo ancora delle pause. Non è chiaro quale sia il potenziale effettivo di questo giocatore, ma è sicuramente un uomo da rotazione anche per i playoffs.

Con la crescita degli altri giovani sotto la guida di Popovich e di un DeMar Derozan che è probabilmente alla migliore stagione in carriera, è possibile tornare alla postseason, dopo l’interruzione di una striscia di apparizioni da record. A San Antonio il digiuno da playoffs non è mai durato più di un anno, e potete stare certi che Murray e compagni faranno di tutto per mantenere questo record. In casa Spurs le aspettative sono sempre alte.

Tags: Dejounte MurrayDeMar DeRozanGregg PopovichSan Antonio Spurs
Francesco Contran

Francesco Contran

Praticante e grande appassionato di atletica, si è avvicinato al basket per caso, stregato da Kevin Durant e dai Thunder. Non avendo mai giocato è la dimostrazione vivente che per far finta di capire qualcosa non serve aver praticato questo sport.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.