domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

I Knicks puntano su Rose
Pro e contro della trade

Matteo Berta by Matteo Berta
8 Febbraio, 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Rose ai Knicks

Copertina a cura di Marco D'Amato / Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella notte del SuperBowl, nella notte dei Tampa Bay Buccaneers e nell’ennesima notte di Tom Brady che, dopo i 6 SuperBowl vinti con la maglia dei New England Patriots, riesce a vincerne un settimo con un’altra maglia, la NBA ci regala una serie di partite ad orari da prima serata italiana, senza troppe emozioni.

Poco prima dell’inizio delle partite esce la notizia che Pistons e Knicks starebbero trovando un accordo per portare Derrick Rose nella Grande Mela. Alle 22 circa, la trade viene poi confermata e ufficializzata.

Detroit has agreed to trade guard Derrick Rose to New York for Dennis Smith Jr., and a 2021 second-round pick (via Charlotte), sources tell ESPN. Rose reunites with Tom Thibodeau, who coached him in Chicago and Minnesota.

— Adrian Wojnarowski (@wojespn) February 7, 2021

Come si può leggere nel tweet di Wojnarowski, la trade si conclude con Dennis Smith Jr. e una seconda scelta 2021 ai Pistons per Derrick Rose. Rose e Thibodeau tornano ad abbracciarsi e a proseguire la loro carriera insieme, dopo che i loro destini si sono incrociati prima ai Bulls e poi ai Timberwolves.

 

New York Knicks

Le contender passano il turno e non pareggiano o superano l’offerta dei Knicks che, cedendo una seconda scelta intorno alla 40-43 e un giocatore fuori dal progetto, si portano a casa il playmaker nativo di Chicago fino al termine del suo contratto, alla fine di questa stagione.

 

Rotazioni

Analizzare quale potrebbe essere lo scenario in casa Knicks non è semplice per via della loro situazione nel ruolo di playmaker e guardia.

Elfrid Payton sta giocando parecchi minuti (28 a partita), malgrado le sue prestazioni siano altalenanti e tutt’altro che convincenti. Il suo apporto difensivo è impalpabile, in attacco si ostina a fare scelte anacronistiche per il basket moderno e questo inficia sicuramente sulle sue percentuali al tiro davvero pessime. D’altra parte c’è Quickley, rookie pupillo della tifoseria newyorkese, partito con una grandissima stagione da 12.4 punti e 2.7 assist a fronte di 1.2 palle perse e un’ottima efficienza. Il suo floater è già iconico e la scintilla che fa scattare quando entra dalla panca ha spesso permesso ai Knicks di fare un piccolo parziale.

Derrick Rose va a completare le rotazioni in questo ruolo, probabilmente partendo dalla panchina e giocando da sesto uomo, ma le rotazioni come saranno gestite da Thibodeau? Il coach è famoso per non far giocare molto i propri rookie, affidandosi di più ad alcuni giocatori, veterani, che sono congeniali al suo modo di vedere il basket. Quickley, quindi, potrebbe perdere qualche minuto in favore di Rose, ma non credo sia una scelta fruttuosa visto il rendimento della scelta #25. Una soluzione più logica sarebbe far calare i minuti di Payton, il cui contributo è totalmente rimpiazzabile da Rose, in modo da garantire comunque i giusti minuti necessari allo sviluppo del rookie.

Valutando il secondo scenario proposto qui sopra si può arrivare alla conclusione che l’idea di Thibodeau sia affiancare Rose nello sviluppo di Quickley, sicuramente una figura positiva e migliore di Payton per sviluppare le caratteristiche di realizzatore innate che ha mostrato il prodotto di Kentucky. Sarebbe interessante vedere quintetti più leggeri, con un doppio playmaker (Rose-Quickley) per avere qualche minuto di ritmo più alto rispetto al solito.

Le alternative sono tante, i minuti a disposizione però non sono molti, sommando quelli di Rose, Payton e Quickley dovrebbero essere circa 52-55 considerando 4-7 minuti in cui due di loro saranno in campo contemporaneamente. La tifoseria Knicks ha le idee chiare su ciò che vorrebbe vedere, ma le rotazioni di Thibodeau sono sempre un’incognita ed è difficile leggere ciò che ha intenzione di fare.

 

Punti veloci ed esperienza

Derrick Rose, dopo le due ottime stagioni disputate consecutivamente con la maglia dei Timberwolves prima e dei Pistons poi, in questa stagione è sembrato sottotono. Il livello del suo gioco è calato, complici, probabilmente, lo stop forzato dovuto alla pandemia e la situazione attuale in quel di Detroit, dove rendere al meglio non è sicuramente semplice.

Il primo contributo tangibile che potrebbe portare a New York sono i punti veloci prendendo un ruolo simile a quello che Quickley sta avendo attualmente. I Knicks spesso hanno un gioco offensivo stagnante e in cui i migliori giocatori della squadra sono costretti a tirar fuori il coniglio dal cilindro. Sotto questo punto di vista, Rose è un’altra aggiunta che potrebbe togliere le castagne dal fuoco in momenti complicati.

L’altro aspetto legato alla presa del nativo di Chicago è l’aggiunta di esperienza che porta a roster. Rose è sempre stato un ottimo compagno in spogliatoio e questo contribuisce ad avere un’ottima atmosfera. Può fare da chioccia a Quickley, giocatore che per ruolo gli è molto simile e può portare esperienza nei finali di partita visto che i Knicks sono ancora in lotta per i playoff. Durante questa stagione Rose non ha convinto durante i finali a Detroit, penso ad esempio alla sconfitta contro gli Hawks in cui ha perso palloni sanguinosi e fatto scelte discutibili che hanno permesso ad Atlanta di rientrare e vincere la partita. La sua esperienza, però, è innegabile e in un clima più consono a lui, come potrebbe essere quello di una squadra guidata da Thibodeau, potrebbe tornare a rendere meglio.

 

Detroit Pistons

I Pistons in cambio di Rose ricevono poco o nulla: sperano di trovare un nuovo progetto nel 23enne Dennis Smith Jr., che a New York ha passato due stagioni complicate dopo aver fatto vedere qualche sprazzo di talento a Dallas e sperano di riuscire a ricavare un giocatore da rotazione con la seconda scelta acquisita per il prossimo draft.

Dennis Smith Jr. troverà sicuramente minuti, se sarà disponibile, vista la penuria di playmaker e guardie a roster e a causa dell’infortunio di Killian Hayes. La rotazione in quel ruolo vede solo Delon Wright, principale candidato alla partenza da titolare, Saben Lee, Franck Jackson e proprio il nuovo arrivato, che potrebbe scavalcare nelle rotazioni entrambi i giocatori citati prima di lui.

È complicato fare grandi analisi sui Pistons, visto che l’aggiunta a roster è minima e lo scambio è stato intrapreso per riuscire a ricavare qualcosa per il futuro da un giocatore in scadenza in una stagione destinata a finire con uno dei peggiori record della lega. Il loro obiettivo ora è concentrarsi su ciò che accadrà alla notte del draft, aspettando ancora questa e la prossima stagione di transizione in attesa della scadenza del pesante contratto di Blake Griffin al termine della stagione 2021/2022.

Pensando al futuro, giocatori come Evan Mobley o Cade Cunnigham potrebbero inserirsi perfettamente nel loro contesto ed alzare il livello di una squadra che, al momento attuale, sembra essere stata costruita ammassando giocatori senza criterio.

Tags: Dennis Smith JrDerrick RoseDetroit PistonsElfrid PaytonImmanuel QuickleyNew York KnicksTom Thibodeau
Matteo Berta

Matteo Berta

Matteo, studente di ingegneria informatica a Torino. Si è innamorato dei Clippers nello stesso modo di tanti altri, vedere Chris Paul che alza il pallone a Blake Griffin a 12 anni era uno spettacolo. Crescendo si è innamorato di Trae Young e delle prospettive di questi Atlanta Hawks.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

1 Comment
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Supersax
Supersax
8 Febbraio, 2021 8:36 pm

Come dire, serviva una PG come Ball per far crescere Quickley e Toppin e ci siamo portati a casa Rose… Magari adesso arriva anche Noah a fare il back-up di Mitchell Robinson! E poi forse Deng.

0
Rispondi
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.