domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Vucevic vuole riportare i Magic ai playoff

Francesco La Mura by Francesco La Mura
6 Febbraio, 2021
Reading Time: 3 mins read
0
vucevic

Copertina a cura di Matia Di Vito / Photo Credits: Getty Image

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli Orlando Magic tornano alla vittoria e lo fanno grazie al career high di Nikola Vucevic, che stanotte contro i Bulls ha messo a referto 43 punti, 19 rimbalzi e 4 assist.

L’inizio di partita è stato semplicemente l’incipit della prestazione di Vooch: il tabellino, dopo meno di 3 minuti, segnava già 10 punti con due triple a bersaglio per il montenegrino.

 

Donovan, con la sua squadra sotto di 14 praticamente già ad inizio partita, è corso subito ai ripari cercando di togliere la palla dalle mani di Vucevic e la scelta ha pagato: i Magic hanno mostrato, nonostante qualche bel canestro di Cole Anthony, di avere davvero poco talento offensivo e poche idee nel momento in cui il loro principale terminale offensivo viene raddoppiato in post o marcato più stretto sui pick and pop.

I Bulls sono così riusciti a ricucire lo strappo già entro la fine del primo quarto. In netta controtendenza rispetto alla squadra di Clifford, Chicago è riuscita a trovare la via del canestro con continuità, nonostante LaVine abbia segnato il suo primo canestro dal campo dopo 10 minuti a bocca asciutta.

Vucevic ha continuato a fare canestro una volta rientrato in campo mostrando la versatilità offensiva che lo contraddistingue, e i Magic sono tornati a prendere il largo, anche grazie ad un Fournier scatenato con 14 punti nel secondo quarto, tornando negli spogliatoi avanti 66-56.

 

Il povero Gafford, che sta sostituendo in quintetto l’infortunato Wendell Carter, non è riuscito in alcun modo a contrastare Vucevic che gli ha segnato in testa a ripetizione, stabilendo il nuovo season high dopo tre quarti con 35 punti: i movimenti in post e il tocco del centro dei Magic sono di primissimo livello.

 

Orlando è arrivata a giocarsi gli ultimi 12 minuti avanti in doppia cifra (92-81) ma non aveva fatto ancora i conti con LaVine, che dopo tre quarti soporiferi con appena 2 punti si è acceso e ha rimesso la partita in discussione ( finirà con 24 punti realizzati nel solo quarto quarto). I Bulls si sono riavvicinati, trovando il pari a quota 112 con la tripla di White a 2 minuti dalla fine ma ancora una volta è stato Vucevic a segnare il canestro del nuovo vantaggio dei Magic, che poi non si volteranno più indietro e porteranno a casa la vittoria.

 

Un successo importantissimo perchè i Magic erano reduci da quattro sconfitte consecutive e fino a stanotte avevano vinto solo 2 delle 14 partite successive al tragico infortunio di Markelle Fultz, protagonista principale del positivo inizio di stagione (6-2) della squadra della Florida.

I Magic sono lì, a ridosso della zona playoff e in orbita play in ma il rendimento che la squadra di coach Clifford sta avendo in assenza di Fultz è da peggior squadra della lega o quasi. Il livello medio dell’Est, nonostante sia nettamente inferiore a quello dell’altra conference, è aumentato con la crescita di squadre come Atlanta e Charlotte mentre tutti ci aspettiamo un cambio di marcia da parte degli Heat che li riporti a posizioni più consone al valore del roster: l’accesso alla postseason potrebbe non essere scontato e i Magic al momento non sembrano essere i favoriti, nonostante Vucevic stia giocando un’altra stagione da All Star.

Tags: Nikola VucevicOrlando Magic
Francesco La Mura

Francesco La Mura

Ama Mike Conley quasi quanto la sua famiglia e vive nel rimpianto di non aver mai visto O.J. Mayo al suo meglio. Resta sveglio ogni notte per guardare le partite dei Grizzlies, anche perchè quando prova a dormire gli appare Hasheem Thabeet in sogno.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.