lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Quanti margini di miglioramento hanno ancora Tatum e Brown?

We Are Celtics by We Are Celtics
30 Gennaio, 2021
Reading Time: 3 mins read
0
We are Celtics

Copertina a cura di Alessandro Cardona

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fra stop forzati per Covid e aumenti di responsabilità, la coppia Tatum-Brown è, in questo periodo ancor più che negli anni scorsi, la protagonista indiscussa della Beantown cestistica. Scelti al draft entrambi alla numero 3 (Brown 2016, Tatum 2017), anche se con hype e dinamiche di mercato abbastanza differenti, sopravvissuti alla dipartita del trio Irving-Horford-Hayward di cui, soprattutto per il primo, si mormora di loro responsabilità di spogliatoio, i “Jays” sono il passato, il presente e il futuro della ricostruzione biancoverde.

Ruoli di rilievo sottolineati dalle estensioni contrattuali di Ainge: un max-contract con player-option fino al 2025-26 per Tatum, un affare per ambo le parti quello di Brown, dai 22.9 milioni attuali fino a salire ai 28.5 del 2023-24.

Al di là delle evidenze contrattuali, la fisionomia della squadra e le mosse di mercato sono indirizzate in questo senso: acclarata l’impossibilità della convivenza con l’ingombrante Irving, la scelta del complementare Kemba Walker è stata benedetta dal duo, e ovviamente da Brad Stevens, mentre i recenti arrivi di Thompson e Teague (più la sorpresa Pritchard) sono stati mirati ad allungare una panchina apparsa o corta e scarsa di esperienza nella bolla di Orlando.

Il ruolo di Jayson Tatum

Oramai definitivamente affibbiatagli l’etichetta superstar, al contrario del compagno, Jayson Tatum si è trovato ad affrontare un avversario peggiore: il Covid-19. Fortunatamente, i sintomi sono stati lievi e non così rilevanti: dopo due settimane di quarantena, l’atleta è tornato a disposizione di Coach Stevens senza eccessivi problemi di forma fisica.

Nelle interviste ha però dichiarato di aver vissuto un bruttissimo momento a livello umano, e di esserne rimasto segnato: la paura, nei primi 5-6 giorni, è stata tanta, e non è passata del tutto neanche nei giorni seguenti soprattutto pensando ai propri cari. “Non so se è panico, ma sei certamente preoccupato da quello che senti e leggi dalla gente che ce l’ha (…) Sto bene? Non sto bene? Posso odorare questo? Mi fa male il petto?” . Brad Stevens ha raccontato l’insoddisfazione di Tatum nella prima gara di rientro, quando lo ha tirato fuori prima del solito visto il vantaggio di 14 punti e 2 minuti e mezzo sul cronometro: prestazione più che soddisfacente (24pt, 10/21 al tiro, 3/6 da tre) e tanta voglia di giocare per Jay. Una più che probabile valvola di sfogo per l’uomo, preoccupato per se e per i suoi cari, a partire dallo splendido figlioletto Deuce.

 

L’ascesa di Jaylen Brown

Secondo la mistica Celtics, i momenti di difficoltà devono essere visti come un’opportunità per crescere e migliorare: Jaylen Brown ha sposato in pieno questa filosofia durante la breve assenza di Tatum, assumendosi senza remore il temporaneo ruolo di primo violino dell’attacco biancoverde, dimostrando ancora una volta alla NBA di che pasta è fatto.

Già poco prima dell’assenza forzata di Tatum, Brown aveva raggiunto il suo career-high (42pt) nella contestata sconfitta contro i 76ers, ma nella scampagnata con i Cavs ha raggiunto addirittura un record NBA, evidente sintomo di maturità offensiva: 33 punti in soli 19 minuti di gioco. Record fortemente simbolico perché ottenuto da un giocatore di cui, sin dagli inizi, si sono sempre temuti i limiti offensivi. Difensore intelligente, perfetto nel sistema di Stevens, in grado di coprire su più ruoli grazie a un fisico e un atletismo oltre la media, ha ampliato non di poco il bagaglio tecnico: i 33pt in 19min sono la perfetta immagine del suo miglioramento nelle scelte di tiro.

Non che ci sia da stupirsi: Brown è migliorato in ogni sua singola stagione NBA, e non di rado è risultato il migliore per rendimento nelle serie di playoff disputate, sia vinte che perse. Per mentalità e abnegazione, dentro e fuori dal campo, l’atleta che ogni allenatore vorrebbe e la spalla ideale vicino Jayson Tatum: le sorti di Boston passano da loro.

Angelo Mozzetta per We Are Celtics

Tags: Boston CelticsCommunity
We Are Celtics

We Are Celtics

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.