mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Gli Heat perdono ancora
Spoelstra troverà la quadra?

Francesco Semprucci by Francesco Semprucci
29 Gennaio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Gli Heat

Copertina a cura di Matia "Di Ui" Di Vito / Photo credits: Mike Ehrmann/Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inizio di stagione degli Heat non è dei più incoraggianti: al momento il record recita 6W-12L per il tredicesimo posto a Est, con un ruolino di marcia nelle ultime 10 partite da 2 sole vittorie a fronte di 8 sconfitte.
Vista la condizione precaria del roster di Miami alcune sconfitte sono giustificate, come quella con Brooklyn di qualche giorno fa, per la quale la squadra ha davvero poco da rimproverarsi: i ragazzi di Coach Spoelstra infatti sono tornati in partita contro i Nets dopo un primo tempo pessimo, giocandosela poi fino alla fine con una squadra nettamente più talentuosa.

La partita di questa notte contro i Clippers invece è una di quelle sconfitte che non ci stanno, sia per l’avversario (la squadra di Los Angeles era priva di Leonard, George e Beverley), sia per come è maturata. Dopo un primo quarto ottimo, in cui la squadra di South Beach era arrivata a condurre anche di 18 punti, Miami ha staccato la spina nei 2 quarti centrali, subendo prima un parziale di 29 a 17 nel secondo quarto e poi un parziale di 20-2 per iniziare il terzo quarto, finito poi con un parziale di 40-19. Per capirci, Miami ha segnato 33 punti nei primi 11 minuti di partita, 36 nei successivi 25. A nulla è servito il tentativo di rimonta nel quarto quarto, con gli Heat capaci di tornare a -3 sul 108-105, prima di arrendersi 105-109.

 

Cosa sta succedendo alla Finalista 2020?

Innanzitutto la partenza di Crowder ha lasciato un buco enorme nel ruolo di ala a Miami, che non è riuscita a trovare un giocatore capace di sostituire l’ex Grizzlies sulle due metà campo. Harkless è risultato inadeguato e in molti frangenti fatica a stare in campo, Leonard può aprire il campo in attacco, ma in difesa è da coprire, stesso discorso per Olynyk, che però aggiunge una dimensione offensiva maggiore rispetto all’ex lungo di Portland.

Il problema principale è però un altro ed è legato al Covid e a tutte le assenze che poi ne sono derivate a cascata: Miami ha giocato diverse partite senza Butler, Adebayo e Dragić; Butler, inoltre – stando alle ultime news – avrebbe perso circa 6kg a causa del Covid, un problema per un giocatore che fa dell’attacco al ferro e della fisicità superiore ai pari ruolo uno degli aspetti principali del suo gioco. Miami ha dovuto giocare varie partite con Herro e Gabe Vincent principali creatori di gioco: per chi non conoscesse il secondo, si tratta prettamente di un tiratore, nonostante le percentuali di questa stagione a riguardo non siano molto confortanti, e mettergli così tanto la palla in mano è un problema sia per lui che per l’attacco di Miami, ma d’altronde di alternative non ce n’erano.

Il rientro del centro ex Kentucky e dello sloveno aveva però portato una boccata d’aria fresca per Miami, restituendo alla squadra due dei suoi giocatori più capaci di produrre e creare gioco per sé e per gli altri. Quest’anno però in casa Heat piove sul bagnato e dopo le 2 partite con Brooklyn di qualche giorno fa Dragić si è dovuto nuovamente fermare per un problema all’inguine, facendo ricadere tutto il carico offensivo e le responsabilità di creazione sulle spalle di Bam e su Nunn (che sa mettere punti a referto dal nulla, ma al quale non si può chiedere una tale mole offensiva e che non è un facilitatore), visto anche che Herro è rientrato solo stanotte e in questo inizio di stagione ha dimostrato di non essere (ancora?) capace di creare un tiro con continuità per gli altri.

Adebayo nelle ultime due stagioni ha fatto vedere enormi miglioramenti come passatore e nel crearsi opportunità di tiro, in più in questa stagione si sta prendendo molti più tiri dal palleggio dalla media (circa 3 a partita), convertendoli con ottime percentuali. In questo momento rappresenta l’ancora di salvezza di Miami, tutto nasce e muore con lui, ma non ci si può aspettare che uno come Adebayo trascini una squadra da solo alla vittoria: non è quel tipo di giocatore, anche se è in grado di tenerti in partita in certe serate particolarmente positive.

La magra offensiva è accentuata anche dalle percentuali di Duncan Robinson da 3: prima del 2/5 dall’arco di questa notte (e Robinson in questo momento non può tirare solo 5 volte da 3) nelle tre gare precedenti il tiratore aveva combinato un poco lusinghiero 6/31 nel tiro pesante (19.4%), amplificando ulteriormente i problemi di Miami a mettere punti a referto.
Miami nelle ultime tre partite è arrivata a malapena ai 90 punti segnati di media e le difese affrontate (Clippers senza George, Leonard e Beverley, Denver e Brooklyn) non giustificano un attacco così sotto media, anzi, avrebbero dovuto aiutare a segnare di più.

 

Come uscire dalle sabbie mobili?

Il recupero di Herro sarà fondamentale quantomeno per alleggerire un po’ il carico offensivo degli altri: stanotte è sceso in campo, ma non è ancora al 100% e si è visto. Il suo recupero permetterà a Bam di gestirsi di più offensivamente e far tornare Nunn ad un ruolo più consono, senza doversi inventare a ogni azione un tiro o una giocata per mettere punti a tabellino.

Il punto di svolta della stagione dovrà coincidere col rientro di Butler e di Dragić, ma fino ad allora toccherà fare di necessità virtù, sperando che Adebayo, Nunn ed Herro abbiano le spalle abbastanza larghe per poter gestire l’intero attacco degli Heat. E che brucino ulteriormente le tappe scordando di essere “giovani” e dimostrando di essere “pronti” a fare la differenza in emergenza.

Tags: Bam AdebayoDuncan RobinsonEric SpoelstraGoran DragicJimmy ButlerMiami HeatTyler Herro
Francesco Semprucci

Francesco Semprucci

Appassionato di sport e di tecnologia, nasce a Rimini nel 1999. Gioca a basket fin da piccolo e ora studia ingegneria meccanica. Tifoso dei Miami Heat, si interessa ben presto al mondo del Draft e della NCAA. Lo caratterizza un certo feticismo per i giovani e, soprattutto, per il progresso.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.