lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Qual è il segreto di questi Jazz da 9 vittorie consecutive?

Utah Jazz Italia by Utah Jazz Italia
27 Gennaio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Utah Jazz Italia Community

Copertina a cura di Alessandro Cardona

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È il 6 gennaio, e la squadra di Coach Snyder esce con le ossa rotte dal Madison Square Garden facendosi rimontare 18 punti, dopo essere stati umiliati la notte prima dai Nets privi di Durant. Il record recita 4-4, Mitchell fatica, la difesa è un optional, i dubbi cominciano a venire. Ma quella notte a New York qualcosa è scattato nella testa dei giocatori, perché da quel momento in poi i Jazz non hanno più perso, inanellando una serie di 9 vittorie consecutive e giocando una pallacanestro sensazionale.

 

Bombardamenti da tre punti e una difesa ritrovata

“La sconfitta coi Knicks io la vedo come una vittoria, perché abbiamo capito cosa fare per essere una squadra migliore. Prima i nostri risultati dipendevano esclusivamente dal tiro da tre”, ha dichiarato di recente Rudy Gobert ai media, mostrando quella che per noi tifosi era semplicemente la realtà dei fatti. Il cambio di filosofia nella metà campo offensiva – non si deve solo tirare bene da tre, ma TANTO da tre – stava rendendo i ragazzi pigri nelle scelte: la palla non girava più, si aveva fretta e non si coinvolgeva ogni spartito dell’orchestra.

Ora finalmente si gioca di squadra, e si arriva al tiro da fuori dopo aver creato vantaggi fondamentali per muovere uomini e far saltare rotazioni avversarie. Così facendo, il nuovo credo sembra essere quello giusto per le caratteristiche di gran parte dei giocatori a roster.

La difesa? Tornata finalmente su ottimi livelli. Gobert sta giocando a livelli DPOY (novità?), Conley è tornato a difendere come a Memphis, Royce quando non deve marcare i piccoli impatta tantissimo le gare. Non è un caso allora che Utah sia, oltre che il miglior attacco, anche la miglior difesa della lega nelle ultime 9 gare (rating difensivo di 100.7 togliendo il garbage time, di 87 se consideriamo solo i possessi a metà campo).

 

Conley-Mitchell devastanti, Favors non ci ha mai lasciato?

Tornando a Money Mike, è senza ombra di dubbio il miglior giocatore di questo inizio di stagione. È quello che più di tutti beneficia del nuovo attacco, perché alzando i tentativi da fuori, riesce ad esplorare parti del suo gioco che l’anno scorso latitavano. Ora segna e fa segnare, sia Gobert, col quale ha finalmente trovato la giusta chimica nel pick-and-roll, sia Mitchell, che con lui può tirare piedi per terra (dove è sempre più élite).

Spida proprio in questa striscia di vittorie è finito su tutte le copertine, raddrizzando un avvio di regular season molto complicato. Si è messo in testa di non dover forzare sempre la giocata, è tornato a fidarsi dei suoi compagni, che ormai sanno anche quando è il momento di sguinzagliarlo per ammazzare le partite. Lo seguono tutti, è un leader dentro e fuori dal campo. E l’asticella continua ad alzarsi sempre più.

Altra nota positiva è sicuramente la panchina, che rispetto all’anno scorso è molto più lunga e profonda. La rotazione è a 9 uomini, i minutaggi sono gestiti bene, e gran parte del merito è da attribuire all’innesto di Favors, centro che può giocare minuti importanti sia coi panchinari che coi titolari, e che soprattutto conosce a memoria quello che un lungo deve fare nelle squadre di Snyder. Per noi non è mai andato a New Orleans!

 

Bogdanovic fatica, può essere sacrificato?

L’esplosione di Conley e la miglior partenza in carriera di Clarkson (percentuali vicine al 50-40-90) hanno contribuito ad un ridimensionamento del ruolo di Bogdanovic, che ora è di fatto il terzo e non più il secondo violino della squadra. Gli strascichi dell’operazione al polso lo stanno condizionando, ma la sensazione è che i suoi compiti siano più marginali. Considerando che a questo gruppo manca forse un altro difensore sugli esterni di livello, si potrebbe sacrificare Bogey in futuro considerando quanto sia deleterio in quella metà campo?

Chissà, ma noi tiferemo perché lui torni ad essere il giocatore dell’anno scorso a prescindere, perché con lui al 100%, questi Jazz possono sognare davvero in grande, quantomeno in regular season.

GO JAZZ!


Andrea Piazza per Utah Jazz Italia

Tags: Bojan BogdanovicDerrick FavorsDonovan Mitchellmike conleyQuin SnyderRoyce O'NealeRudy GobertUtah Jazz
Utah Jazz Italia

Utah Jazz Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.