mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Porter ritrovato, da fenomeno
Risalita Denver modello bolla

Riccardo Pratesi by Riccardo Pratesi
26 Gennaio, 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Michael Porter Jr Nuggets

Copertina a cura di Francesco Ricciardi / Photo Credits: newsweek.com

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Denver Nuggets stanotte contro Dallas hanno vinto la quarta partita consecutiva. Tornando nei quartieri alti della classifica dell’Ovest, issandosi al quarto posto.

Non è casuale che la risalita dei ragazzi di Coach Malone sia coincisa con il rientro di Michael Porter. L’uomo in più. La variabile, oltre le certezze Jokic e Murray. In Texas, contro Doncic e i Mavs, Porter Jr è stato spettacolare. 30 punti e la tripla decisiva nel finale, in volata. Con lui recuperato, ha giocato appena 7 partite in stagione, delle 17 di squadra (10-7) fermato dal protocollo anti pandemia, i Nuggets tornano ad essere la prima alternativa credibile al duopolio di Los Angeles, a Lakers e Clippers.

Se Porter è questo in maniera costante, all’American Airlines Center ha tirato 10/18 , con 6 triple a bersaglio e 8 rimbalzi di contorno, beh, allora Denver può quantomeno sperare di segnare ogni sera un punto in più degli avversari. Poi sulla difesa i Nuggets stanno ancora lavorando, ma con i tre migliori giocatori assi offensivi difficilmente potranno esibire una difesa da Bad Boys, oltre le intemperanze di Murray, stanotte cacciato dal campo per un colpo proibito ad Hardaway, dove fa più male.

Ma se quei tre girano, in attacco, allora l’aver lasciato partire Jerami Grant diventa un rimpianto meno pressante. E aver scelto Porter e non lui come perno del futuro assume un senso sull’immediato e in prospettiva.

 

Continuità cercasi

Il talento di Porter è di quelli speciali. Indubitabile. Denver tirò i dadi per lui al Draft 2018, scegliendolo in Lotteria, con la chiamata numero 14, nonostante una schiena a pezzi, già operata due volte. Quel potenziale valeva il rischio. Porter è stato poi un anno fermo, e in pratica aveva sostanzialmente perso anche l’unico a livello di college, giocando appena 3 partite per Missouri University. Ma nella scorsa stagione, ristabilito, ha mostrato schegge di futuro strabilianti. Segna al ferro e da fuori, ottimo atletismo, armonioso nei gesti. Un Natural: la pallacanestro, specie offensiva, gli sgorga spontanea dai polpastrelli.

Però la continuità sinora è sempre mancata, e resta tutta da dimostrare. Ha solo 22 anni e, se la trova, diventa un fenomeno. E Denver comincia a festeggiare. Sinora comunque, sia fisica che di prestazioni, la continuità è appunto stata una chimera. 55 partite giocate la scorsa stagione regolare, ma appena 16 minuti per partita. Centellinato. Cristallo meraviglioso, ma fragile. Come tenere una Ferrari in garage: uno spreco. Ai playoff i suoi minuti sono diventati 24 per partita e i Nuggets hanno raggiunto la finale di Conference, respinti solo dai Lakers, poi campioni. Trascinati dalle prodezze di un centro serbo e di una guardia canadese, ma pure dagli sprazzi di classe cristallina di Porter.

Quest’anno i minuti per gara sono diventati oltre 28′. Se parte dalla panchina, “spacca” le partite con le sue dote realizzative, i 17 punti a partita parlano chiaro. Se parte in quintetto per le difese avversarie l’attacco dei Nuggets diventa un irrisolvibile cubo di Rubik dal pronti/via. Ma la continuità è di nuovo venuta a mancare. Lui che in passato aveva avuto parole fuori dal coro e che avevano fatto discutere, rispetto alla pandemia, si è visto fermato 10 partite dal protocollo anti COVID. Una disdetta per lui e per Denver, partita ad andamento lento, come una fuoriserie che stenta a carburare. Però col suo ritorno stanno tornando anche le vittorie pesanti: due contro Phoenix, prima di quella di Dallas. Avversarie da playoff, da sopravanzare in griglia, possibilmente.

 

Schegge di futuro

Porter è anche un ottimo rimbalzista. 7.3 di media. La difesa comunque è ancora tutta da costruire. E’ alto, mobile, duttile, in teoria creta sulla quale lavorare, come coaching staff, sbizzarrendosi. Divertendosi, persino. Anche se poi i Nuggets hanno fretta, oltre i suoi inevitabili dolori di crescita su quella metà campo. Le partenze di Grant e Craig hanno esacerbato le sue mancanze, in un organico in cui al Joker non puoi chiedere di difendere forte per 48′, se vuoi che inventi in attacco, che dipinga pallacanestro. E se lo chiedi troppo di frequente a Murray rischi la reazione patita da Hardaway dopo che l’aveva spedito per terra, stanotte.

Però Porter merita la pazienza dei tifosi Nuggets. perché poi già adesso in attacco si fa spesso perdonare. E con gli interessi. Non ha paura della palla in mano, con la gara in bilico. Anzi, la chiede, persino la pretende, come fanno i campioni. Stanotte quando Harris gliel’ha recapitata per la tripla dall’angolo lui ha esibito l’elegante tiro in sospensione, mosso la retina e poi ha sorriso. Canestro del 114-107. Game over. I telecronisti dei Mavs avevano capito tutto prima. E gridato: “Oh no”. Già, l’Ovest è avvisato. Se Porter prende il ritmo diventa un problema per tutti…

Tags: Denver NuggetsMichael Porter Jr
Riccardo Pratesi

Riccardo Pratesi

Direttore http://the-shot.it. 20 anni da scriba per Gazzetta dello Sport: Juventus&Nazionale poi NBA&NFL 4 anni dagli USA, ora dall'Italia. 228 gare NBA da cronista live, 33 di NFL. Dal 2014 al 2018 corrispondente dal'America per Sky Sport 24. Podcast: NBA Milkshake. Autore: 30su30 versione cartacea e ebook aggiornata

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.