lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Col rientro di Porzingis dove può arrivare Dallas?

Dallas Mavericks Italia by Dallas Mavericks Italia
18 Gennaio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Dallas Mavericks Italia Community

Copertina a cura di Matia "Di Ui" Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato un primo mese di regular season dalle emozioni contrastanti in quel di Dallas; condito da quella sensazione che tra assenze, carenza di forma fisica, ritorni da infortuni pesanti ed esperimenti in quintetto, la stagione dei Mavs inizi solo ora. Potremmo definirlo un prologo da analizzare per farci un’idea più concreta di quello che dovremo aspettarci quest’anno.

 

Kristaps, ci sei mancato

Qualunque squadra soffrirebbe del non poter usufruire di un giocatore unico nel suo genere come Porzingis ma queste prime uscite stagionali hanno dato segnali quasi inquietanti, che dimostrano la forse troppa importanza che Porzingis ha quando scende in campo. Se il pick and roll con Dwight Powell era una garanzia – poi venuta meno causa scarsa forma del canadese dopo il brutto infortunio – e quello con Willie Cauley Stein una piacevole sorpresa, è il pick and pop più devastante della lega ad averne fatto le spese: quante volte abbiamo visto i due centri nella terra di nessuno nella zona dell’arco? Non essendo entrambi minacce da 3 punti, i lunghi avversari avevano compito facile potendoli marcare a distanza portando così ad un 4v5 che inevitabilmente generava raddoppi. Senza un unicorno “di scorta”, serve un piano B che non abbiamo: quasi deprimente vedere i nostri lunghi venire a turno costantemente battuti dai colleghi avversari sotto canestro, sia in attacco che in difesa. Il 37-0 subito contro i Lakers nei punti dalle seconde chances deve essere un record o quasi. Una tendenza ben rispecchiata dalle statistiche riguardanti i rimbalzi, che ci vedono tra le peggiori squadre della lega. 

 

Big ball: un esperimento da portare avanti

A questo problema ha provato a rimediare il coach: nella partita contro i Rockets e in quella successiva contro i Nuggets sono infatti diventati titolari WCS e Maxi Kleber al posto di Tim Hardaway e Dwight Powell, con Dorian Finney Smith spostato ad ala piccola. Se per il primo la causa è solo la già menzionata scarsa forma, più sorprendente è stata la decisione di escludere Tim Hardaway per aggiungere diversi centimetri al quintetto con il tedesco. E sebbene due partite siano molto poco per dare giudizi veri e propri, i risultati si sono visti fin da subito: il problema rimbalzi esiste ancora, ma l’aggiunta di un secondo lungo difensivo ha quantomeno messo una pezza nella protezione del nostro ferro.

Anche lo stesso Hardaway ha beneficiato di questo nuovo ruolo da leader della second unit, più libero di avere la palla in mano e più presente in difesa dovendo giocare qualche minuto in meno. Sarà interessante vedere se l’esperimento verrà riproposto, almeno nelle partite in cui KP riposerà.

 

La notizia più bella: la difesa

Dopo una stagione 2019/20 da record dal punto di vista offensivo, ma rivedibile in quello difensivo, in quest’ultimo senso sono stati fatti enormi passi in avanti.  Josh Richardson ha contribuito non poco a migliorare quella difesa perimetrale che tanti problemi aveva creato l’anno scorso. Buono l’impatto di James Johnson, spesso e volentieri positivo soprattutto per quanto riguarda l’intensità. A causa delle assenze che hanno colpito i Mavs abbiamo potuto ammirare in un ruolo più importante anche Josh Green e Wes Iwundu, addetti ad un lavoro sporco che non è passato inosservato. Il campione è di poche partite e quindi dovremo aspettare ancora prima di dare giudizi definitivi, però i dati difensivi parlano chiaro (nonostante le assenze): i Mavs sono la squadra in NBA che subisce meno canestri dal campo, mentre l’anno scorso erano la ventunesima. Per quanto riguarda il perimetro, ormai termometro dell’NBA moderna, non cambia molto la situazione rispetto al 2019/20 nei tentativi subiti dall’arco ma è nella realizzazione di essi la grossa differenza: la scorsa stagione eravamo la diciassettesima squadra per tiri da 3 andati a segno dagli avversari, ora invece siamo la terza migliore. Il che vuol dire che il nostro modo di difendere il perimetro non è cambiato nella teoria rispetto all’anno scorso, è solamente migliorato nell’esecuzione.

 

L’evoluzione di Luka Doncic

Se la nostra difesa è migliorata esponenzialmente, il merito è anche del signore col numero 77.  Invece di sottolineare la scarsa forma fisica delle primissime partite, sarebbe più opportuno focalizzarsi su un giocatore che, oltre al fenomenale creatore di gioco e realizzatore che conosciamo, è diventato anche un difensore di tutto rispetto nell’1v1. E soprattutto ha sviluppato l’innata capacità di far sentire la sua presenza all’interno della partita anche senza la palla in mano, per completare un profilo diventato molto “LeBroniano”. A costo di rinunciare ad un po’ di lucidità in attacco, è fondamentale che lo sloveno continui (e magari migliori ancora) con questa presenza difensiva costante, soprattutto in ottica playoffs. E non c’è motivo di dubitarne dalle sue parole dopo la vittoria contro gli Hornets: “Se non difendi, non vincerai nulla”. Gli avversari sono avvisati. In attesa che questo prologo finisca una volta rientrati gli assenti positivi, mettiamoci comodi a vivere quella che speriamo sia una bella commedia per noi tifosi!

——————————————————————————————————————————————————————

Edoardo Segato per Dallas Mavericks Italia

Tags: dallas mavericksKristaps PorzingisLuka Doncic
Dallas Mavericks Italia

Dallas Mavericks Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.