mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

I Kings si trovano sulle montagne russe?

Sacramento Kings Italy by Sacramento Kings Italy
10 Gennaio, 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Sacramento Kings

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stagione dei Sacramento Kings è appena iniziata, ma gli spunti di riflessione sono già tantissimi. L’inizio della stagione con tre vittorie e una sola sconfitta è stata la migliore partenza della storia recente dei Kings e per qualche giorno i tifosi hanno potuto sognare, ma subito dopo sono arrivate quattro sconfitte nelle ultime cinque che hanno costretto Sacramento a tornare con i piedi saldi per terra.

 

Le rotazioni e la difesa

Cosa è cambiato tra le prime quattro e le ultime cinque partite? Innanzitutto bisogna dire che il calendario non ha certo aiutato, non solo per la qualità degli avversari, ma anche per l’elevato numero di partite ravvicinate (già due back-to-back); i Kings non hanno un roster lunghissimo e Walton raramente inserisce più di 9 giocatori in rotazione e la stanchezza alla lunga si fa sentire.

In generale però, pesa un atteggiamento difensivo sempre più disastroso. In fase difensiva, I Kings sono senza alcun dubbio tra le peggiori squadre in NBA, concedendo oltre 120 punti a partita…

 

Il rookie Haliburton

Una delle ragioni, quantomeno di due delle ultime quattro sconfitte dei Kings, è stata l’assenza di un giocatore, il rookie Tyrese Haliburton. Nella preview stagionale avevo definito il rookie come un giocatore dal grande potenziale ma che difficilmente avrebbe avuto un impatto immediato in NBA, Mi sbagliavo, e di molto. L’impatto di Tyrese è stato semplicemente impressionante su entrambi i lati del campo.

Le sue statistiche ci parlano di 12 punti, 5,5 assist e quasi 3 rimbalzi in circa 29 minuti a partita, ma l’apporto che sta dando ai Kings va ben oltre le stats. Porta un’energia che risulta spesso contagiosa per i suoi compagni ed è l’unico ball handler affidabile in squadra oltre a Fox. Il suo assist to turnover ratio è tra i migliori di tutta la lega e gioca con una freddezza e lucidità assolutamente inusuali per la sua età.

Il rilascio di tiro che faceva storcere al naso a molti, si sta rivelando tremendamente efficace, con un percentuale dall’arco che supera il 50% (con un campione di riferimento ancora molto piccolo). Il suo ritorno in campo con i Chicago Bulls ha coinciso con il ritorno alla vittoria dei Kings, e non per caso. L’infortunio a inizio partita di Fox ha costretto Haliburton a prendersi più responsabilità e lui ha risposto alla grande con 17 punti (di cui 15 nel 4Q), 7 rimbalzi, 6 assist, 3 rubate e 0 palle perse sigillando il successo Kings con una tripla nel finale.

 

I papà di Bagley e Fox

Il rookie è senz’altro una nota lieta di questa stagione dei Kings, ma ci sono state anche diverse note stonate fino ad ora. In primis la vicenda del padre di Bagley, che ha catturato l’attenzione dei media americani e che di certo ha creato delle distrazioni in squadra. Per chi non lo sapesse papà Bagley, successivamente alle due sfide con Houston, non soddisfatto del minutaggio concesso a suo figlio ha twittato richiedendo una trade per suo figlio.

Come se non bastasse, è intervenuto il padre di De’Aaron Fox twittando anche lui “trade him”, riferito proprio a Marvin Bagley. Una vicenda grottesca e imbarazzante, e mi stupisco come due genitori che hanno figli che giocano ai massimi livelli ormai da qualche anno, non riescano a capire come un semplice tweet possa avere conseguenze importanti sui propri figli e sugli equilibri di squadra. Detto questo, spero davvero che nonostante la giovane età, sia Bagley che Fox siano abbastanza maturi da archiviare questo episodio al più presto.

Il caso Bagley va oltre i tweet del padre. Marvin, infatti, in questo inizio di stagione sta faticando parecchio. In attacco sta sbagliando molto nei pressi del ferro (cosa inusuale per lui) e in difesa è spesso distratto e/o svogliato. È chiaro che, dopo quasi un anno intero lontano dai campi, un po’ di ruggine era preventivabile, ma è altrettanto chiaro come il giocatore draftato alla #2 da Vlade Divac abbia delle falle importanti nel suo gioco, che difficilmente lo faranno diventare una superstar.

 

La delusione Buddy Hield

Un altro giocatore che sta deludendo è senz’altro Buddy Hield. Dopo l’ottimo debutto con buzzer beater contro Denver, Buddy ha inanellato una serie di prestazioni negative sia in fase difensiva (non è una novità) ma soprattutto al tiro. Il giocatore bahamense che in carriera tira con oltre il 40% da 3, ha iniziato questa stagione tirando con il 32% da 3 e in generale con un disastroso 35% dal campo.

Se i Kings vogliono avere anche solo una piccola speranza di andare ai playoffs hanno bisogno di un Hield diverso. Gli altri tre giocatori del quintetto (Fox, Holmes e Barnes) stanno offrendo ottime prestazioni con continuità; Fox è il leader della squadra e si sta confermando tale, Holmes è un centro incredibilmente efficiente e Barnes sta giocando con un atteggiamento aggressivo e determinato che raramente aveva mostrato in maglia Kings.

 

Che succede ora?

La stagione è ancora lunga ed è impossibile pronosticare un obiettivo realistico per questi Kings. Giudicando la competitività di quasi ogni singola squadra ad Ovest (la stessa Okc che si pensava potesse tankare è partita alla grande) credo che difficilmente Sacramento raggiungerà i playoffs. Quantomeno il rookie Haliburton ha portato una buona dose di entusiasmo e di speranza per il futuro di questi Sacramento Kings, e sarà interessante vedere se Fox riuscirà a fare l’ultimo step che gli manca per diventare un all-star in questa lega.


Ludovico Arnaboldi per Sacramento Kings Italy

Tags: CommunitySacramento KingsSacramento Kings Italy
Sacramento Kings Italy

Sacramento Kings Italy

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.