martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

La sfortuna colpisce ancora i Magic
Stagione finita per Fultz

Daniele Sorato by Daniele Sorato
9 Gennaio, 2021
Reading Time: 6 mins read
0
Fultz

Copertina a cura di Nicolò Bedaglia / Photo Credits: Fernando Medina/NBAE via Getty Images

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vittoria di Pirro. Non c’è altro modo per definire la vittoria di stanotte degli Orlando Magic. La squadra di Coach Clifford si sbarazza dei Cavaliers con facilità, ma a fare notizia non sono i 20 punti in 21 minuti di Terrence Ross o i 16 punti con 7 rimbalzi e 6 assist di Nikola Vučević. A fare notizia è il terribile infortunio patito da Markelle Fultz, che pochi minuti dopo l’inizio della gara va a terra tenendosi il ginocchio sinistro. La notizia riportata poco dopo da Shams Charania conferma i peggiori presentimenti: rottura del legamento crociato anteriore.

Orlando Magic guard Markelle Fultz has suffered a season-ending torn ACL in left knee.

— Shams Charania (@ShamsCharania) January 7, 2021

Un infortunio porta quasi sempre i fan a dimostrare empatia e a mandare messaggi di pronta guarigione, ma poche volte si è vista così tanta solidarietà nei momenti immediatamente successivi alla diagnosi come in questo caso. Indipendentemente dalle sue abilità sul campo di gioco, la complicata storia di rivincita di Fultz – da prima scelta assoluta a oggetto misterioso, fino a diventare titolare in una squadra da playoff – ha attirato simpatie unanimi.

Per sua fortuna, poco prima di Natale i Magic si erano accordati con lui per estendere il suo contratto e gli avevano fatto firmare un triennale da 50 milioni di dollari: forse il suo reale valore di mercato era maggiore, ma Orlando – considerando i problemi che aveva avuto in passato – aveva preferito cautelarsi ed era riuscita a trovare un compromesso con l’entourage del giocatore. Un modus operandi replicato anche con Jonathan Isaac, altro grande infortunato in casa Magic e fresco di rinnovo quadriennale dal valore di 80 milioni di dollari.

Ma se per Isaac probabilmente le colpe ricadevano in parte anche sullo staff medico, che aveva acconsentito a un suo rientro nella bolla ancora non al 100%, per Fultz si tratta per lo più di sfortuna: il prodotto di Washington va a terra senza cadere male e senza contatto, in maniera sinistramente simile a come si infortunò Ronaldo il Fenomeno quando vestiva la maglia dell’Inter.

La rottura del legamento di Fultz rappresenta l’ennesimo colpo di sfortuna per i Magic, che negli ultimi anni hanno dovuto sopportare parecchi infortuni e non sono praticamente mai riusciti a godersi la propria squadra al completo. Oltre al già citato Isaac, l’infermeria della franchigia della Florida è strapiena: Al-Farouq Aminu è ancora fermo dopo i problemi avuti in fase di riabilitazione, Chuma Okeke è stato costretto a fermarsi ancora e – per quanto siano meno gravi – gli infortuni di Fournier e Carter-Williams rendono complicato il compito di Coach Clifford, che deve continuamente adattare le rotazioni senza avere un minimo di stabilità.

 

Cosa faranno ora i Magic?

Con la vittoria di stanotte Orlando si porta sul 6-2, un record che vale il secondo posto nella Eastern Conference. Perdere Fultz però equivale a una tragedia: l’importanza del #20 era capitale, e l’assenza di uno dei migliori giocatori a roster ad attaccare il ferro e nel playmaking si farà sentire nei prossimi mesi. Markelle poi stava timidamente cominciando a prendere fiducia nel suo tiro dalla lunga distanza: prima di stasera provava poco più di 2 triple a partita e – per quanto il 25% di conversione non sia un dato particolarmente lusinghiero – ciò rappresentava un ottimo segnale per il suo sviluppo in futuro.

Oltre a ciò, molto probabilmente i Magic saranno costretti a rompere gli equilibri della second unit, che finora ha rappresentato il vero asso nella manica di Coach Clifford. La panchina di Orlando è tra le migliori della lega per produzione, soprattutto grazie alla partenza a razzo di Terrence Ross, ma l’infortunio di Fultz verosimilmente porterà Cole Anthony in quintetto: nonostante le percentuali al tiro non gli sorridano, il prodotto di North Carolina non ha cominciato male la sua avventura da professionista, ma giocare contro i titolari rappresenterà un banco di prova estremamente arduo.

Resta quindi vacante la posizione di point guard di riserva: stanotte Clifford ha dato 12 minuti a Jordan Bone e il sophomore non ha sfigurato, ma resta da vedere se il coaching staff si sentirà al sicuro nel dare fiducia a un giocatore con 77 minuti totali in NBA all’attivo. Probabilmente non sarà così, quindi non è da escludere che i Magic proveranno a muoversi sul mercato tramite scambi o cercando di pescare tra i giocatori rimasti a piedi, forti anche delle due Disabled Player Exception a disposizione (ricordando sempre che non sono aggregabili).

Just devastating on Markelle Fultz.

If there’s a positive it’s Fultz securing financial security with the rookie extension he signed back in Dec.

Expect Orlando to file a Disabled Player Exception worth $6.1M on Fultz.

They already have a $3.7M exception on Jonathan Isaac.

— Bobby Marks (@BobbyMarks42) January 7, 2021

 

Cosa riserva il futuro?

È vero, un infortunio al ginocchio desta sempre preoccupazioni per il futuro, soprattutto quando si tratta di un giocatore che sostanzialmente basa il suo gioco sull’esplosività e sull’atletismo. Comunque il #20 ha già saputo rilanciarsi una volta ed è ancora giovanissimo: tornerà con la voglia di dimostrare che i segnali della scorsa stagione non erano casuali, bensì l’inizio di una bella carriera NBA.

È dello stesso avviso anche Terrence Ross, che nelle interviste post-partita ha affermato che «Se c’è qualcuno che può gestire questa cosa, quello è ‘Kelle. Ha il cuore di un leone». Fultz stesso ha immediatamente rassicurato i fans con un post sui suoi canali social, perciò l’unica cosa che i tifosi dei Magic possono fare è aspettare e sperare che la riabilitazione proceda per il meglio.

#F2G ?? pic.twitter.com/AJCuREAIM9

— Markelle Fultz (@MarkelleF) January 7, 2021

In una serata in cui gli Stati Uniti sono scossi dagli eventi in corso nella propria capitale e la stessa Washington cestistica ha potuto ammirare una prestazione impressionante della propria stella nonostante la sconfitta, la carriera di Markelle Fultz ha subito l’ennesimo stop. Nell’immediato, il colpo subito da Orlando è uno di quelli che manda al tappeto da un punto di vista sia tecnico sia (soprattutto) mentale. Per quanto faticosamente, starà ai Magic cercare di rialzarsi e di reagire, continuando la caccia ai playoff e cercando di trarre qualche tipo di vantaggio da questa gravissima perdita.

Tags: Aaron GordonCleveland CavaliersMarkelle FultzNikola VucevicOrlando MagicTerrence Ross
Daniele Sorato

Daniele Sorato

Tifoso suo malgrado dei Timberwolves e della Juventus, nel tempo libero studia Scienze Internazionali all’Università degli Studi di Milano, viaggia e colleziona dischi. Odia parlare di sé in terza persona e sicuramente non si guadagnerà da vivere scrivendo bio.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.