lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Jokić è partito alla grande
I Nuggets molto meno

Pietro Caddeo by Pietro Caddeo
30 Dicembre, 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Nikola Jokic MVP

Copertina a cura di Edoardo Celli

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo sole cinque gare giocate, il numero di triple doppie registrato in NBA è già a quota 9. Se da Westbrook è quasi considerata una prassi – e nemmeno sempre riconducibile a una prestazione di squadra vincente – con Jokić potremmo cominciare ad abituarci dall’annata 2020-21. E non per la tripla doppia in sé, ma per la sua partenza super di questa regular season.

A questo punto, la dieta fatta nella quarantena pre-bolla con cui ha perso 11 kg, non era altro che l’inizio di un nuovo percorso di crescita.

Terza tripla doppia in 4 gare, 44 segnate in carriera, questo lo piazza già al nono posto nella lista all-time dei giocatori con più triple doppie realizzate. Tutto fantastico. Eppure nella sconfitta di stanotte 125 a 112 contro i Kings, si è visto quale può essere lo svantaggio di un sovraccarico gestionale dei palloni.

 

Troppa gestione = meno controllo

Le 10 palle perse di Jokić non sono assolutamente una delle cause principali dell’aver perso in trasferta contro Sacramento, ma danno un’idea di cosa possa voler dire far spesso partire l’attacco dallo stesso giocatore che prende il rimbalzo difensivo.

L’outlet pass porta un vantaggio immediato in apertura, ma può essere un’arma a doppio taglio quando si copre subito l’area e  l’uomo – in questo caso Haliburton – è già sotto la retina

 

I Nuggets hanno perso tutti i quarti pari (42-28 il secondo, 15-29 il quarto), dalle comode triple aperte facilmente concesse a Bagley, alla costruzione su pick and roll e in transizione nell’ultimo quarto di una matricola come Haliburton. É evidente che il problema siano state le rotazioni in difesa, closeout tardivi, lato debole colto in flagrante con spalle alla palla e una scarsa aggressività sul pallone nei pick and roll.

Se nella prima partita, sempre contro i Kings, a detta di coach Malone quello che è venuto a mancare son stati i rimbalzi, in questo secondo incontro è mancata la lucidità, soprattutto in difesa ed anche un po’ nella metà campo offensiva.

Un altro grande classico del Joker è il consegnato dal gomito, ma qui la difesa salta sopra e resta attaccata a chi deve ricevere. Eccedere con questa soluzione consente di impostare difese ad hoc

 

Il campione di gare è molto esiguo per poter tracciare anche micro trend, ma il numero di tocchi di Jokić è impressionante, 113 di media, il più alto in NBA. Per quanto sia il secondo giocatore che tocca di più il pallone in post e – tra i centri – uno dei più efficienti per produzione nel pitturato in post in relazione al numero di tocchi, i compiti di playmaking potrebbero fin troppo stressarlo.

 

Non solo il miglior lungo passatore

Perché non iniziare a parlarne come di uno dei miglior passatori a prescindere dal ruolo? Quello che spesso si legge è un paragone con gli altri centri, e il fatto che sia il primo dopo Wilt ad aver registrato 18 assist in una partita va benissimo, ma se si allargasse a tutti i reparti, Jokić non sarebbe così lontano dal poter essere tra i migliori passatori. Stanotte ha chiuso con 12 assist e sembra stia diventando una routine, ma tra i giocatori attualmente attivi nella lega sotto i 27 anni, solo lui e Giannis hanno già scollinato i 2000 assist in carriera.

La cosa super è che sembra stia diventando sempre più un facilitatore, che è diverso dal saper creare sovrannumero in penetrazione o trovare linee di passaggio impossibili.

Leggere le situazioni dal post è qualcosa in cui eccelle davvero, ma diversamente da LeBron, che legge spesso da raddoppi o da situazioni codificate di hammer action in cui il tiratore sul lato debole sfrutta un blocco flare per smarcarsi, Jokić legge prima quello che la difesa sta facendo e poi reagisce di conseguenza. Ciò che sottolinea coach Nick di bball breakdown è proprio la sua capacità di leggere e adattarsi alle difese lungo la linea di fondo e l’angolo lato debole.

 

Forte partenza individuale, lenta partenza di squadra

I Nuggets sono 1-3. Malone non è più di tanto preoccupato dalle 3 sconfitte, ma dalle 20 palle perse di stanotte da cui i Kings hanno generato 37 punti. Non è la prima volta che Coach Malone si trova a partire male per poi finire bene. A inizio 2009-10 con i Cavs di LeBron, avevano iniziato 0-2.

Nonostante la difesa di Denver abbia fatto vedere ancora poche buone cose, nel terzo quarto contro i Kings sono riusciti a contestare egregiamente i loro tiri realizzando un parziale di 25-5. Proprio in questo terzo quarto si è visto uno spirito combattivo differente, contro i Clippers non c’era stato modo di rimontare, ma stanotte son stati capaci di mettersi a posto nella propria metà, anche se limitatamente e creare buoni tiri, grazie anche a Porter Jr. Più che di lenta partenza, si potrebbe parlare di partenza “a fatica”. La fatica di mettere insieme per 48 minuti una pallacanestro coesa in difesa, che mette un po’ di amaro alle grandi prestazioni (losing effort – direbbero gli americani -) di Jokic.

Tags: Denver NuggetsNikola Jokic
Pietro Caddeo

Pietro Caddeo

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.