lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Westbrook come ai vecchi tempi
Rabbia da gladiatore e triple doppie

Riccardo Pratesi by Riccardo Pratesi
25 Dicembre, 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Copertina a cura di Sebastiano Barban - Credits Photo: NBA History Twitter

Copertina a cura di Sebastiano Barban - Credits Photo: NBA History Twitter

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gioca ancora arrabbiato. E continua ad accumulare triple doppie. Russell Westbrook ha 12 anni di NBA già alle spalle, eppure è sempre lo stesso. Onnipotente fisicamente, intenso oltre l’immaginazione, leader con l’esempio e la lealtà di campo e spogliatoio. Ma anche quello dei tiri senza senso, per scelta e momento, del tiro mai costruito, dell’anello mai vinto. Quello con statistiche storiche. Quello che ami o odi, che divide.

La sua ultima nuova avventura, a Washington, è partita alla Russ: tripla doppia, urlacci agli arbitri, pacche sulle spalle ai compagni, andando vicino alla vittoria, ma vedendosela scappare nel finale. Sfuggente e beffarda. La cosa bella di Russ, credetemi, è che non si farà scoraggiare: dalla prossima sfida dei Wizards sarà di nuovo carico come una molla, intenso e arrabbiato, entusiasmante e pasticcione. Incapace di lasciarti indifferente. Sempre, fortissimamente, Russ.

 

Il “mio” Russ

L’ho incontrato per la prima volta a San Antonio. Per Natale, per l’appunto. Il 25 dicembre 2014, sei anni fa. Spogliatoio Thunder, all’AT&T Center, casa Spurs. Segnava 34 punti, sbancava casa Duncan, pareva “posseduto”, indemoniato. Un’ombra d’energia sempre in movimento, rumorosa e implacabile. I Thunder erano senza l’infortunato Durant, ma ci pensava lui a trascinarli alla vittoria. Post partita mi avvicinavo circospetto, che non ami i giornalisti è cosa nota.

Eppure “grugniva”, ma rispondeva, alle domande del giornalista italiano. Diceva di Ish Smith, la terza point guard della sua squadra, allora come ora (e non crediate sia casuale…) “Lui è un bravo ragazzo. Ma io voglio giocare arrabbiato questa stagione. Solo così potremo vincere“. I suoi compagni di squadra mi parlavano di “leader nato, naturale“. Allora mi stupivo, oggi non più. Non confondete le letture di gioco discutibili (molto discutibili) con il carisma e l’atteggiamento da capobranco universalmente riconosciuto, nel mondo NBA. Non vi confondete, voi. Su quelle letture allora diceva: “Tutti a parlarne quando perdiamo in volata. Ma se vinciamo nessuno dice niente eh…Le mie letture nel finale fanno parte del mio lavoro. Il mio approccio non cambia mai:  attacco sempre. Avversari e canestro. Se sto segnando o se sto sbagliando tiri, il mio atteggiamento resta lo stesso. Attacco a mille all’ora”. Non è cambiato nulla, oggi come allora…

 

Mr Tripla doppia

Già allora sfornava triple doppie, e non s’è mai fermato. Al debutto ufficiale per Washington, contro Philly, ha chiuso con 21 punti 11 rimbalzi e 15 assist. Sesto giocatore nella storia NBA e esordire in tripla doppia. C’è di più: aveva già a tabellino 13 punti, 14 assist e 10 rimbalzi a fine terzo quarto. Diventano 45 le triple doppie entro 36′ di gioco. Il primo a riuscirci negli ultimi 25 anni in occasione della prima partita stagionale della sua squadra. Westbrook ha chiuso in tripla doppia di media tre stagioni, dal 2016 al 2019. Un accadimento epocale. Che lo ha reso famoso, celeberrimo, persino. Ma che ha diviso gli appassionati: quanto vale di questi tempi questa statistica? E soprattutto: è sinonimo di efficienza, completezza e soprattutto di vittorie?

Diciamo che se fosse facile da ottenere, state tranquilli, visto che porta in tasca tanti soldini, a livello di marketing, che anche altri lo emulerebbero. Al contempo andare a rimbalzo difensivo non significa difendere forte su ogni possesso, così come ammassare assist non significa essere un regista impeccabile. Però su una cosa non vi sbagliate: Russ non gioca per le statistiche. Gioca per vincere come pochissimi altri campioni NBA di questa era. Ossessionato. Col sacro fuoco dentro. Sa giocare solo in un modo, e lo fa ogni sera. E se quel modo significare fare strike di record, come fosse una serata felice al bowling, beh, per lui sono solo effetti collaterali incidentali. In ogni caso, per la cronaca, con quella aggiunta al primo colpo in maglia Wizards le triple doppie diventano 147, secondo solo alle 181 del mito Oscar Robertson.

 

Le prospettive di Washington

Una statistica che di sicuro gli piace persino di più racconta che le sue squadre hanno sempre giocato i playoff, sinora. Con Beal di fianco, a formare una coppia di esterni clamorosi, i Wizards hanno buone possibilità di raggiungerli. Mancano da due stagioni. Coach Brooks è oggi come a quei tempi ai Thunder il suo allenatore. Sa come prenderlo: spesso lo lascia fare. Allenatore gestore, qualcuno più malizioso potrebbe dire yes man. Gli vieta semmai di schiacciare in allenamento. Russ ha 32 anni e parecchie operazioni nel suo passato: è tempo di centellinare quelle doti atletiche da scherzo della natura.

All’esordio, la scelta israeliana da Lotteria, Deni Avdija, ha destato un’ottima impressione. Grandi istinti di gioco, sempre sotto controllo. Presto rientrerà il samurai Hachimura, acciaccato. Bertans da tre punti sa muovere la retina e a Wagner Russ dava grandi pacche, contro i 76ers. Poi Bryant, mandato a canestro con un clamoroso assist di mano sinistra, non avrà sempre problemi di falli. Sono già i “suoi ragazzi”, è già la sua squadra. Non un’armata invincibile, quello no. Ma da playoff. Soprattutto i Wizards hanno difeso, alla prima uscita, dopo una stagione da obiettori di coscienza, su quella metà campo. Ha ridato entusiasmo a una franchigia che pareva esanime.

 

Le parole

“Non ho fatto abbastanza“. Sono state le prime parole di Westbrook dopo la sconfitta con Philly. Altro che celebrare la tripla doppia, ennesima eppure nuova. “Sono deluso dalla mia prestazione, potevo fare meglio (al ferro ha imperversato meno del solito, forse non è ancora al top fisicamente ndr). Non mi piace perdere. Sin da inizio carriera, per me conta vincere. Farò meglio la prossima volta“. Bradley Beal, che con Wall di fianco è stato per anni abituato ad un compagno di reparto ben più difficile, come atteggiamento, lo investe già dei panni di leader: “Amo la sua competitività, l’agonismo, la sua energia. E poi Russ si prende sempre le responsabilità. Ci conti sempre, su di lui“.

Anche se “passa” le triple per rifugiarsi nel gioco dalla media, in barba all’efficienza. Anche se regala assist a chiunque, e fanno 7.313, 14mo ogni epoca, ma poi s’impappina sul più bello o prende un tiro a fine quarto da inseguirlo con cattive intenzioni. Ma cade e si rialza sempre, Russ. Giocherà a pallacanestro una sera sì e una no ancora a lungo, lui che lo fa anche perché gli piace, non solo perché è pagato da sultano. Per provare con tutte le sue forze a vincere. E in America sanno apprezzare il Processo, scritto maiuscolo o minuscolo, come da poche altre parti. Che ti porti o meno al traguardo.

Tags: Oklahoma City ThunderRussell WestbrookTripla doppiaWashington Wizards
Riccardo Pratesi

Riccardo Pratesi

Direttore http://the-shot.it. 20 anni da scriba per Gazzetta dello Sport: Juventus&Nazionale poi NBA&NFL 4 anni dagli USA, ora dall'Italia. 228 gare NBA da cronista live, 33 di NFL. Dal 2014 al 2018 corrispondente dal'America per Sky Sport 24. Podcast: NBA Milkshake. Autore: 30su30 versione cartacea e ebook aggiornata

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.