domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Philly, l’ultima occasione per Rivers
Con Ben e Joel in buona compagnia

Riccardo Pratesi by Riccardo Pratesi
17 Dicembre, 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Doc Rivers post partita

Copertina a cura di Matia "Di Ui" Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vocione è il solito, inconfondibile. Coach Rivers, per tutti Doc, non fa trasparire la cicatrice della (verosimile) ferita rappresentata dal licenziamento subito dai Clippers, dopo 7 stagioni a Los Angeles. Quella di Philadelphia per lui, 59 anni, ha firmato un contratto quinquennale, potrebbe essere l’ultima occasione. Lo sarebbe in caso di fallimento, probabilmente. E l’affronta col solito entusiasmo contagioso, da uomo di mondo a cui la pallacanestro ha dato tutto e di più, che lo rende al solito amabile, nelle discussioni coi giornalisti. Pratico, spigliato, simpatico.

Le ha viste tutte, Doc, anzi, quasi tutte. Questa gli mancava: “Posso togliermi la mascherina?” chiede all’addetto stampa dei 76ers che l’accompagna alla postazione Zoom per l’incontro media in occasione della prima partita stagionale dei suoi ragazzi, che battono Boston 108-99 in amichevole. L’ok arriva, dunque si parte. Doc ha sempre voglia di parlare, manna per chi per lavoro raccoglie dichiarazioni e vive di notizie.

 

Occasione di rilancio condivisa

Doc non è il solo a provare il rilancio, nella città dell’amore fraterno. Daryl Morey ha la stessa esigenza. Come Doc ha provato a vincere in un ambiente ambizioso, per anni, e come lui non c’è riuscito alla fine. Nessuno dei due, tra Clippers e Rockets, che pure di vittorie ne hanno impilate, ha mai centrato neanche le Finals. Dopo il China Gate Morey, da Philadelphia ingaggiato come presidente, prova come Rivers a ripartire dalle certezze che l’hanno reso popolare, ma in un contesto ambientale e di organico ben diverso. E che Morey non abbia forzato la trade per Harden spiega molto, per chi vuol capire…Rivers è accomunato con Morey dalla stessa voglia di riscatto e senso d’urgenza dunque: per entrambi la prova del nove non può essere sbagliata, pena l’oblio.

Ma la voglia matta di “far vedere chi sono” di Doc e dello scienziato dei numeri applicati al basket è condivisa da tutto l’ambiente 76ers. Il “cappotto” subito ai playoff 2020 al primo turno da Boston è stato sconfortante per una franchigia che aveva affrontato la scorsa stagione con sogni di gloria proclamati. Un esame di coscienza era lecito farselo, e i primi ad abbracciare le novità sono i primi tirati in ballo, nel recente passato, inevitabilmente, quando c’è stato da distribuire le colpe di un fallimento fragoroso. Parlo di Embiid e Simmons, ovviamente.

 

Gemelli diversi, ma da non separare

Doc li cita di continuo, post partita. Assieme. Un mantra. “Joel e Ben li ho visti con lo spirito giusto. Impegnati, coinvolti“. E ancora: “Embiid è fenomenale. Anche quando non chiamiamo giochi per lui può fare comunque la differenza, perché è il miglior giocatore sul parquet. Ne abbiamo parlato” . Una carezza a Joel, il centro africano guascone che ha bisogno di calore, un’altra per la par condicio, all’esterno australiano che è orgoglioso e ha bisogno di sentirsi apprezzato: “Simmons fa la differenza già solo col ritmo di gara che imposta, alzandolo“.

Embiid e Simmons li ho visti con lo spirito giusto. Joel è fenomenale, Ben fa la differenza col ritmo

Doc Rivers

Coach Rivers punta su Embiid e Simmons. Che pure sono una strana coppia perché entrambi in attacco sono pericolosi soprattutto sotto canestro, pur con caratteristiche diverse, e lo saranno fin quando Simmons non metterà su un tiro decente, quantomeno dalla media distanza o almeno troverà il coraggio di prendere quello da 3 punti per preservare le spaziature. Ma Rivers non dubita dell’incastro tecnico e di personalità, pur all’antitesi: tanto caldo ed espansivo Joel, talvolta pure troppo, quanto gelido e distante Ben, spesso pure troppo. “Embiid e Simmons li ho voluti far giocare il più possibile nel primo tempo. Da subito. Un conto è giocare contro se stessi in allenamento, impari poco di quello di cui disponi, un altro giocare contro un avversario rilevante. Queste partite di prestagione ci servono per acquisire fiducia“.

Uno che ci sta riuscendo, a prendere fiducia, è Tyrese Maxey, strepitoso contro i Celtics: la scelta numero 21 del Draft 2021 potrebbe rivelarsi un “furto” di Philly…”He’s good” – chiosa Doc -. É buono. Un uomo di basket, già campione da giocatore, con poi una carriera NBA top da Coach e dirigente, quelli buoni li riconosce subito. Senza perdersi in parole inutili. Minimalista, ma chiarissimo.

 

La luna di miele di Simmons

Qualcuno già lo immaginava a Houston, di questi tempi. Sacrificato alle bizze di Harden, desideroso di cambiare aria. Difficilmente a una trade per Simmons, magari con Thybulle e per non farsi mancar nulla una scelta futura al Draft di contorno, i Rockets, spalle al muro, avrebbero potuto dire di no. I conti tecnicamente sarebbero tornati. Ma i 76ers non hanno messo Simmons sul piatto della bilancia, come contropartita. In modo forse persino sorprendente. Consigliere prima ancora che testimonial, per le nuove maglie. Punto fermo. Sentendolo parlare si capisce come mai. C’è sintonia, col Doc.

Doc è stato grande sinora. Ha giocato, è facile parlargli. Mi dà fiducia, mi permette di fare il mio gioco

Ben Simmons

Simmons a differenza di Rivers ha la mascherina tirata su. Come al solito è di poche parole e come al solito le sue parole sono macigni. Stavolta che chiudono con il passato, e così facendo aprono al futuro. “Doc è stato grande sinora. Ha giocato (ad alto livello) a basket, è facile relazionarsi con lui. É onesto con noi giocatori. Mi dà fiducia, mi permette di giocare la mia partita, fare il mio gioco. Ha detto che faccio la differenza quando alzo il ritmo? Mi fa piacere. Amo spingere, aggressivo, proprio come vuole lui“. Parole al miele per una volta, e soliti comportamenti ruvidi, come sempre. Finisce l’ultima frase e se ne va sbrigativo, senza neppure salutare i cronisti collegati via Zoom.

Queste sono, nel bene e nel male, le carte che ha in mano Coach Rivers. A lui gestirle e giocarsi la coppia assi al momento giusto. Ne va del suo futuro, oltre che di quello di franchigia. L’ultima occasione, forse. Però lo guardi sorridere sereno, Doc, mentre si mangia con gli occhi i suoi ragazzi e capisci che pensa davvero di avere la mano giusta, sul tavolo NBA. Quella che gli sta a cuore come poche altre, quella del riscatto.

Tags: 76ersBen Simmonsdoc riversJoel EmbiidPhiladelphiaRivers
Riccardo Pratesi

Riccardo Pratesi

Direttore http://the-shot.it. 20 anni da scriba per Gazzetta dello Sport: Juventus&Nazionale poi NBA&NFL 4 anni dagli USA, ora dall'Italia. 228 gare NBA da cronista live, 33 di NFL. Dal 2014 al 2018 corrispondente dal'America per Sky Sport 24. Podcast: NBA Milkshake. Autore: 30su30 versione cartacea e ebook aggiornata

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.