lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Il sistema Spurs resisterà nel tempo?

San Antonio Spurs Italia by San Antonio Spurs Italia
11 Dicembre, 2020
Reading Time: 4 mins read
0
Spurs

Copertina a cura di Matia "Di Ui" Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche se il pensiero comune è rivolto ad una cultura Spurs che non è più quella di una volta, Gregg Popovich e RC Buford non sono assolutamente di quest’idea. Coach Pop ha chiaramente tracciato la strada: ricominciare da dove si è terminato, ovvero da quanto di buono mostrato nelle 7 partite nella bolla (l’ottava aveva il peso di un’amichevole, dato che per via dei risultati acquisiti i texani erano ormai tagliati fuori dallo spareggio playoffs).

La stagione 19/20 può definirsi sotto tanti aspetti fallimentare, ma il punto è che gli Spurs avevano abituato a certi standard in modo esagerato per il sistema secondo cui è pensata la lega. Tra l’altro, a nostro avviso, nelle due annate precedenti San Antonio è andata ben oltre le proprie possibilità, mettendosi alle spalle ed estromettendo dai playoff squadre ben più quotate ai nastri di partenza di quelle stagioni. Fatto sta che la franchigia texana si appresta a ripartire conscia di aver mancato dopo ben 22 anni in fila la partecipazione alla postseason, chiudendo tra l’altro la stagione con un record negativo.

Non ci sono stati cambiamenti significativi: Demar DeRozan è passato all’incasso esercitando la player option, Jakob Poetl ha esteso da free agent per 3 anni, mentre i pochi cestisti in scadenza (Forbes, Belinelli, Metu) sono stati rimpiazzati dalle scelte Vassell e Jones (che approfondiremo in seguito) e dall’ex T’wolves Keita Bates-Diop, che ha firmato un two-way contract. Come detto prima e dichiarato da Pop, siccome l’idea è di riprendere le idee e le soluzioni che hanno funzionato ad Orlando, era lecito non attendersi stravolgimenti, rimanendo fedeli del resto a quella che storicamente è la politica di San Antonio.

Pop non ha ancora sciolto le riserve sul suo futuro, tuttavia è lecito aspettarsi che una volta che deciderà di lasciare la panchina, lo farà comunicandolo anticipatamente, nota la sua chiarezza e la sua trasparenza. Mancherà invece al suo fianco Timmy Duncan, fresco hall of famer e prossimo alla premiazione. L’ormai ex assistente allenatore ha deciso di fare un passo indietro, tornando ad occupare il ruolo che ricopriva precedentemente nel centro di allenamento della franchigia, in modo da ritagliarsi un po’ più di spazio libero per se stesso.

La stagione 20/21 ormai alle porte rappresenta un banco di prova molto importante per SA. Gli Spurs, in ottica free agency 2021, devono dimostrare attraverso la valorizzazione dei giovani usciti dal bozzolo di essere una meta intrigante per i vari All Star che diventeranno liberi di firmare con chiunque l’estate prossima. Sarà anche interessante per i texani valutare chi, sulla base del rendimento, meriterà la riconferma, visti i tanti contratti in scadenza a fine anno. DeRozan, Aldridge, Mills, Lyles, Gay e Derrick White (la cui estensione è considerata chiaramente una priorità) saranno tutti quanti free agents.

Toccherà allo stesso White, ad un ritrovato e fresco di rinnovo sulla fiducia Dejounte Murray, a Lonnie Walker e a Keldon Johnson, piacevole sorpresa messasi in mostra subito prima del lockdown e ad Orlando, dare credibilità per il presente ed il futuro della franchigia texana. Dovrà venire fuori per mano loro un assetto che possa convincere un big, senza nulla togliere a DeRozan, a firmare per San Antonio.

Rinnovare – come detto – Derrick White è prioritario, per quanto il ragazzo ha dimostrato nell’ultimo biennio. Tra l’altro, nella bolla, la scelta degli Spurs al draft 2017 ha zittito tutti quelli che sostenevano la sua incompatibilità in campo con Dejounte Murray. Il quintetto con 4 piccoli e Jakob Poeltl sotto canestro ha dato risultati incoraggianti e non è escluso che lo si possa riprendere. Negli starters c’era appunto Murray, che, reduce da un gravissimo infortunio, è stato sostenuto in pieno dagli Spurs: le chiavi erano e sono ugualmente rimaste sue per il nuovo corso. Le risposte date da Dejounte – dopo aver un po’ stentato all’inizio – sono arrivate, in particolare ad Orlando, dove ha dimostrato di aver ritrovato vena realizzativa e difensiva.

Per quanto riguarda infine Lonnie Walker, come del resto anche Keldon Johnson, ciò che fa ben sperare per entrambi è vedere come si tratti di ragazzi in primis con la testa a posto. Hanno inoltre una grande personalità, che li porta a non avere paura nel prendersi iniziative personali (come l’emblematico tiro da 3 contro Houston o la stoppata clamorosa a Doncic) e ciò li rende dei ragazzi con dentro quella cultura Spurs che tanto si dice manchi oggi a San Antonio.

Il materiale c’è e l’obiettivo dichiarato da Pop, forse un po’ troppo ottimistico, è quello di tornare immediatamente a disputare la postseason. Spesso si dice che fare i playoffs non sia conveniente in ottica draft successivo: tuttavia ci ricordiamo i Los Angeles Clippers del 18-19?
La loro base di squadra costituita dai Beverley, Shamet, Gilgeous-Alexander ecc. fu determinante per ottenere Paul George e per convincere (ahi noi) Kawhi Leonard a firmare. La strategia degli Spurs, a nostro avviso, non sembrerebbe essere molto diversa da quest’ultima.

Quello che ci aspettiamo, al di là del traguardo posto dal Pop, è una squadra alimentata dalla voglia di stupire dei giovani, coadiuvati da un Demar DeRozan che cercherà di strappare un ultimo contratto importante per la sua carriera. Di contro, le incognite sono su tutti Lamarcus Aldridge (fermo da marzo) e Rudy Gay, mentre è atteso alla conferma a buon livello Poeltl, giocatore che non spicca per la sua eleganza, ma che è stato molto apprezzato dalla famiglia Spurs per la sua grande applicazione.

Noi siamo pronti e carichi: tutti i successi ottenuti nonostante il modo in cui è pensato il sistema NBA possono solo portarci ad avere fiducia nel front office della franchigia, e non potrebbe essere altrimenti.


San Antonio Spurs Italia

Tags: Dejounte MurrayDeMar DeRozanDerrick WhiteGregg PopovichKeldon JohnsonLamarcus AldridgeLonnie WalkerSan Antonio SpursTim Duncan
San Antonio Spurs Italia

San Antonio Spurs Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.