lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Da dove ripartono gli Heat?

Miami Heat Italia by Miami Heat Italia
9 Dicembre, 2020
Reading Time: 4 mins read
0
Heat community

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la recente conclusione della stagione 19/20, con un sorprendente arrivo in finale da parte dei Miami Heat, il compito di Pat Riley era quello di muoversi bene per confermarsi ai vertici della lega.

I Miami Heat da circa due anni stavano aspettando la free agency 2021 per tentare l’assalto ai pezzi pregiati della lega (come ad esempio Giannis Antetokounmpo), complice il fatto che la squadra non fosse al livello delle più blasonate contender, almeno sulla carta. La stagione appena conclusa ha però cambiato le carte in tavola, perché gli Heat si sono guadagnati la possibilità di giocare per il Larry O’Brien Trophy. Una franchigia difficilmente arriva alle Finals per caso e, quando succede, l’intelaiatura della squadra va preservata.

Miami ha quindi cominciato a considerare i protagonisti: Butler non era in scadenza e non rappresentava quindi un problema, ma l’altro grande protagonista della stagione, Bam Adebayo, andava blindato. Le sue stagioni sono state un crescendo continuo e quest’anno, dopo la chiamata all’All Star Game e le prestazioni ai playoff (vedi la serie contro i Celtics), non si poteva mettere più in dubbio la sua centralità all’interno del sistema di gioco degli Heat nei due lati del campo. Rifirmarlo era fondamentale: il contratto è lungo e veramente importante a livello economico, ma in linea con i top player della lega, descrivendo bene il peso che ha all’interno della squadra.

Le caratteristiche del #13 sono fondamentali in campo: se andiamo ad analizzare il suo impiego in difesa, vediamo che è un lungo che permette di cambiare su tutti i giocatori, riuscendo a tenere due passi di scivolamento. Può anche coprire in situazioni di aiuto e recupero, ma soprattutto la sua attitudine difensiva ha permesso al suo coach di giocare larghi tratti di partite dei playoff con una speciale difesa a zona mista (qualcosa di diverso dalle classiche zone 2-3 tante volte viste in NBA).

In attacco è un giocatore poco perimetrale, ma che dentro alla linea dei 3 punti sa come rendersi pericoloso, oltre ad aver dimostrato di poter creare frontalmente anche contro lunghi votati a una marcatura a uomo più aggressiva, come ad esempio Theis nella serie contro i Celtics.

Adebayo ha scelto di legarsi agli Heat per 5 anni, sarà al centro del progetto e la sua conferma a lungo termine potrebbe far gola a diversi FA nel 2021 per valutare le spiagge della Florida come destinazione.

L’arrivo che ha fatto più parlare di sé è però un altro, ovvero Avery Bradley, che ha deciso di lasciare i Lakers campioni per accasarsi a Miami. Bradley rappresenta un giocatore utile alla Culture Heat, è un atleta che può ricoprire diversi ruoli da esterno e che è famoso per la sua etica del lavoro e per come si ritaglia un ruolo da leader difensivo in campo. Sarà fin da subito un giocatore importante perché può difendere sia le guardie palleggiatrici, che le guardie brave ad uscire dai blocchi. In attacco il suo può essere un contributo più marginale rispetto a quello che può dare in difesa, ma può comunque aiutare la squadra a livello di playmaking e di spaziature. Abbiamo visto infatti nella scorsa stagione molti giocatori in grado di portare la palla, ma abbiamo anche notato che giocatori come Dragić , Herro o Nunn, traggono beneficio dal giocare qualche azione senza dover superare la metà campo palla in mano, e per questo Avery può essere utile.

Per qualcuno che arriva, c’è anche qualcuno che se ne va: stiamo parlando di Jae Crowder, fondamentale nell’equilibrio complessivo di Miami ai playoffs e che dovrà essere sostituito con qualche minuto da ala forte di Adebayo in coppia con Olynyk o dal confermato Leonard (per lui biennale 1+1, con team option per il secondo).

In difesa Miami può soffrire più dell’anno scorso con le ali avversarie, considerando anche la partenza di Derrick Jones Jr., ma le sperimentazioni positive di Spoelstra con la sua zona avranno fatto riflettere i dirigenti Heat in maniera diversa rispetto a quello che ci si poteva aspettare; per ultimo va menzionato l’arrivo di Moe Harkless, che può giocare da ala e può dare qualche minuto dalla panchina, soprattutto in regular season.

Confrontando la squadra con quella che Miami aveva 12 mesi fa, prima degli arrivi di febbraio pre deadline, si nota un roster decisamente più solido, con un reparto di esterni davvero interessante in entrambi i lati del campo e con il reparto lunghi che resta sotto la giurisdizione di Bam.

La nuova stagione è alle porte, e per vedere se ci sarà la conferma ai vertici della lega non ci basta che aspettare.


Lorenzo Picotti per Miami Heat Italia

Tags: Avery BradleyBam AdebayoErik SpoelstraJae CrowderJimmy ButlerMiami HeatMoe HarklessPat RIley
Miami Heat Italia

Miami Heat Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.