mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Memphis, l’eterna sottovalutata vuole stupire tutti

Memphis Grizzlies Italia by Memphis Grizzlies Italia
5 Dicembre, 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Memphis Grizzlies Italia

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riuscirà Ja Morant a guidare Memphis alla prima qualificazione playoff dopo l’era del “Grit&Grind”? La stagione 2020/2021 dei Grizzlies, che ha preso ufficialmente il via in questi giorni con il consueto training camp, parte con questa domanda e c’è enorme curiosità per vedere se il roster a disposizione di coach Taylor Jenkins riuscirà a confermare quanto di buono messo in mostra nella scorsa stagione e perché no, magari anche qualche ulteriore progresso nel percorso di crescita.

Una squadra che contro ogni pronostico era lanciata verso un’inaspettata partecipazione ai playoff prima dello stop causato dal sopraggiungere della pandemia e che alla ripresa della stagione nella bolla di Orlando ha sofferto un po’ la lunga pausa perdendo cosi il vantaggio accumulato, fino ad alzare bandiera bianca nel play-in contro Portland, lottando comunque fino al finale di partita, nonostante le pesanti assenze di Jaren Jackson Jr. I motivi per sorridere per coach Jenkins però non mancano perché il roster a sua disposizione è tra i più giovani della lega ed è composto da elementi di ottima prospettiva che verosimilmente riusciranno nel corso dei prossimi anni a rendere Memphis una franchigia che potrà ambire costantemente al raggiungimento dei playoff, provando magari anche a togliersi qualche soddisfazione. A questo poi si aggiunge un front office che nel corso delle ultime due stagioni ha operato abbastanza bene sia sul mercato che in sede di draft riuscendo di fatto ad avviare una rebuilding che si sta rivelando più veloce del previsto.  

 

Il Draft

Il GM Zach Kleiman, dopo aver aggiunto al roster nella passata stagione il play Ja Morant, capace di vincere con largo consenso il premio di “rookie dell’anno” e il lungo Brandon Clarke che si è rivelato una vera e propria “steal” dello scorso draft, ha saputo muoversi nel migliore dei modi anche in un draft “insolito” come quello di quest’anno riuscendo ad orchestrare due trade che hanno permesso ai Grizzlies di ottenere una scelta al 1° giro, la numero 30, e la scelta numero 35, partendo da una sola scelta a disposizione, la numero 40, e il tutto spendendo “solo” tre seconde scelte future rendendo così il bilancio del draft ampiamente positivo.

La scelta della franchigia è ricaduta su Desmond Bane, guardia uscita da TCU, e sul lungo Xavier Tillman, prodotto di Michigan State di coach Tom Izzo, che solitamente rappresenta una garanzia in materia di lunghi. L’intento di Kleiman e dello staff tecnico era quello di aggiungere elementi in grado di portare capacità di tiro e playmaking in tutte e cinque le posizioni in modo da poter avere sempre dei buoni trattatori di palla nei vari quintetti durante le gare e di avere quella bidimensionalità su entrambi i lati del campo sempre più importante nel basket di oggi.

Bane, che ha tirato con il 44% da oltre l’arco nell’ultima stagione al college, va ad inserirsi in un reparto guardie che vede Dillon Brooks come titolare e alle sue spalle Allen e Melton a dividersi i minuti in uscita dalla panchina mentre Tillman andrà ad insidiare Dieng come cambio di Valančiūnas formando un trio di lunghi giovani di ottima prospettiva insieme a Jackson Jr. e Clarke andando a completarli con alcune caratteristiche in cui non eccellono, come ad esempio i rimbalzi per quanto riguarda Jackson Jr e la buona capacita di passaggio per quanto riguarda Clarke. Kleiman ha poi completato l’opera andando a firmare con un two-way contract l’undrafted Killian Tillie che nella sua carriera collegiale ha avuto qualche problema fisico che lo ha condizionato, ma che se recuperato può sicuramente mettere in mostra delle qualità importanti.

 

Memphis eterna sottovalutata?

I Grizzlies sono stati spesso oggetto di sottovalutazione da parte degli esperti e degli addetti ai lavori nelle varie preview che vengono fatte prima dell’inizio dei campionati ed anche tornando indietro nell’era del “core four” formato da Conley, Allen, Randolph e Gasol la squadra non veniva mai presa in considerazione seriamente in ottica postseason. Invece i risultati sul campo arrivavano poi spesso a smentire questi pareri viste le sette partecipazioni consecutive ai playoff dalla stagione 10/11 alla stagione 16/17 con tanto di una partecipazione ad una finale di conference e diverse serie combattute fino a Gara 7 dando del filo da torcere negli anni ad avversari di assoluto valore come Warriors, Spurs, Thunder e Trail Blazers.

Lo stesso è stato per il campionato da poco concluso in cui nessuno al di fuori della dirigenza della franchigia del Tennessee si aspettava dei risultati così notevoli da parte dei ragazzi di coach Jenkins e questo porta a sottolineare che probabilmente il fatto di giocare in una città ben distante dall’essere una metropoli che rappresenta uno small market senza particolari pressioni da sopportare possa essere di grande aiuto ai giocatori che hanno cosi modo di potersi concentrare esclusivamente sull’aspetto cestistico.

 

Aspettative per la prossima stagione

Come da consuetudine negli ultimi dieci anni, l’Ovest si preannuncia una conference di ferro anche in questa stagione visto che sulla carta ci sono almeno 10-11 squadre in grado di poter ambire ad una delle prime otto posizioni e quindi non sarà certo facile per i Grizzlies ottenere il pass per i playoff. Oltre alle squadre che verosimilmente occuperanno le parti alte della classifica, gli avversari per Memphis saranno sicuramente in numero maggiore rispetto alla passata stagione perché le varie Golden State, New Orleans e Phoenix si candidano fin da subito come “minacce” per gli ultimi posti utili per la postseason, oltre a Portland che già nella bolla di Orlando ha dimostrato che al completo vale ampiamente i primi 8 posti e potrebbe non bastare l’eventuale passo indietro di Oklahoma City.

Al di là di come si svilupperà la corsa playoff, dirigenza, staff tecnico e anche i tifosi si aspettano un ulteriore step di crescita da parte di Morant perché appare chiaro che il futuro della franchigia passa dalle sue mani. Non solo per i risultati sul campo, ma anche per cercare di aumentare quell’appeal che permetterebbe alla franchigia di avere un po’ più di considerazione, magari non tra i top player, ma quantomeno tra i free agent di fascia medio-alta. La speranza poi è quella che gli infortuni lascino un po’ in pace sia Jackson Jr, altra chiave futuro del roster, ma soprattutto Justise Winslow, arrivato poco prima della trade deadline dell’anno scorso e che ancora non ha avuto la possibilità di indossare nemmeno una volta la divisa dei Grizzlies. L’ex Miami se riuscisse a trovare continuità dal punto di vista fisico potrebbe rappresentare un upgrade notevole per il quintetto e di conseguenza per le ambizioni della squadra.


Jacopo Ferrazzo per Memphis Grizzlies Italia

Tags: ja morantjaren jackson jrJonas ValanciunasMemphis Grizzlies
Memphis Grizzlies Italia

Memphis Grizzlies Italia

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.