mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Arriverà il momento dei Sacramento Kings?

Sacramento Kings Italy by Sacramento Kings Italy
4 Dicembre, 2020
Reading Time: 6 mins read
0
Sacramento Kings

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

14 anni senza playoff… and counting. Senza girarci attorno, la stagione prossima ad iniziare sarà per i Kings la quindicesima consecutiva senza playoff (record NBA eguagliato). È ancora presto per dire ufficialmente che l’obbiettivo stagionale sarà quello di tankare, ma di sicuro una parola che è molto presente nell’ambiente Kings è rebuilding. In questo caso, l’uso del termine può sembrare paradossale: questo viene infatti solitamente associato a squadre vecchie, con un discreto successo alle spalle, che decidono di ringiovanirsi, sacrificando qualche giocatore e qualche vittoria in più nell’immediato per un futuro potenzialmente più roseo. Ecco, i Kings non sono né vecchi, né con successi alle spalle, allora perché rebuilding? Le risposte sono due e molto semplici:

  • L’ovest è competitivo come non mai. La Western Conference è ormai da anni nettamente la più dura, ma l’anno prossimo sarà un vero e proprio inferno, con solo una squadra ufficialmente non interessata alla corsa per i playoff (i Thunder).
  • La strategia degli ultimi anni, e in particolare gli ultimi due, che puntava all’ottavo e ultimo posto ai playoff non ha funzionato.

I movimenti dell’offseason confermano che la stagione dei Kings sarà transitoria: Bogdanović lasciato andare via senza pareggiare l’offerta, tre giocatori firmati con contratti annuali e in qualche modo anche la scelta di Haliburton, che è un giocatore di grande potenziale, ma che difficilmente avrà subito un grande impatto in NBA data la giovane età e il fisico ancora esile, sembra seguire questa logica.

 

Il mercato

Parlando di offseason, è chiaro che la delusione di perdere un giocatore come Bogdanović è stata grande, ma personalmente non me la sento di incolpare la nuova dirigenza. La sign & trade intavolata coi Bucks era senza dubbio una soluzione dignitosa per tutte e tre le parti, semplicemente il giocatore ha deciso di inseguire un contrattone rispetto alla possibilità di lottare per un titolo NBA. Dopo l’offerta degli Hawks, la situazione si è senza dubbio complicata e rifirmare Bogdanović sarebbe stato senza dubbio rischioso, avendo già in casa diversi contratti importanti come quelli di Fox (supermax fresco fresco), Hield e Barnes, entrambi oltre i 20 milioni (grazie Vlade).

La soluzione di rifirmarlo per poi scambiarlo subito dopo non era praticabile (per via delle norme NBA sarebbe dovuto rimanere ai Kings almeno fino alla prossima finestra di mercato) e l’assenza di offerte concrete per Buddy Hield avrebbe probabilmente portato i Kings a giocare una stagione con quattro guardie di rilievo che avrebbero rischiato di pestarsi i piedi, ovvero Fox, Hield, Bogdanović e il rookie Haliburton, sul quale a Sacramento puntano molto e che con la riconferma del serbo avrebbe sicuramente avuto un minutaggio più ridotto. Oltre alle questioni di campo, il neo GM McNair ha recentemente dichiarato come la ragione principale per la mancata conferma di Bogi sia legata a questioni di cap flexibility, fondamentale per il futuro di Sacramento. Insomma, la perdita è stata dolorosa, ma assolutamente comprensibile dopo la decisione del giocatore di non firmare per i Bucks.

I movimenti sul mercato dei Kings hanno tutti seguito la linea di dare priorità alla flessibilità salariale: gli annuali al minimo NBA di Whiteside, Kaminsky e Glenn Robinson, uniti ai pluriennali molto economici firmati dai giovani Chimenze Metu e DaQuan Jeffries ne sono la conferma. Difficilmente i contratti dei primi tre verranno prolungati, ma potrebbero diventare un asset importante nella prossima finestra di mercato con una sign & trade, o male che vada, libereranno dello spazio per nuovi giocatori per la stagione 21-22. Nell’immediato Whiteside potrebbe aiutare i Kings nella protezione del ferro e nei rimbalzi, comparto nel quale i Kings sono stati terz’ultimi la scorsa stagione. I limiti caratteriali del giocatore sono noti, ma, al minimo salariale, un giocatore che è stato comunque il miglior stoppatore della lega l’anno scorso è una buona presa. Kaminsky e Glenn Robinson possono rivelarsi dei buoni giocatori di ruolo e andranno a sostituire rispettivamente Alex Len e Kent Bazemore, mentre i classe ’97 Metu e Jeffries porteranno energia e atletismo (quantomeno negli allenamenti).

 

La conferma del leader

La mossa di mercato più importante per i Kings è in realtà una conferma: il supermax offerto a Fox lo eleva a vero e proprio “Giocatore Franchigia”. È chiaro che se si valuta il suo stipendio in relazione a quello che ha dimostrato fino ad ora i conti non tornano, ma per quanto mi riguarda, bisogna valutare il valore del giocatore in prospettiva e soprattutto le possibili alternative. Quali altri free agent importanti verrebbero a Sacramento per mettersi una franchigia perdente da anni sulle spalle? La risposta è facile, nessuno. È altrettanto evidente che nessun altro del roster attuale di Sacramento si avvicini al livello di Fox e la deludente stagione dei Kings come squadra ha in qualche modo oscurato l’ottima stagione personale del nativo di New Orleans.

Frenato a inizio stagione da un infortunio che lo ha tenuto fuori più di un mese, è tornato giocando da vero leader soprattutto post All-Star Game ed è stato l’unico a salvarsi nella disastrosa bolla di Orlando (26 punti e 7 assist di media nelle 6 partite giocate). Insomma, Fox ha tutte le carte in regola per diventare una superstar in questa lega, ma non può riportare i Kings ai playoffs da solo, ha bisogno di un supporting cast di livello e spero davvero che prima o poi lo avrà.

In conclusione, credo che questa offseason dei Kings sia da giudicare non sulla stagione a venire, ma a incominciare da quella successiva. Lo so, perdere due giocatore di talento come Bogdanović e Harry Giles (sì, anche lui) e vivere un’altra stagione senza playoff è senza dubbio frustrante, ma credo che, almeno inizialmente, si debba dare fiducia a una dirigenza che sta dimostrando di avere una visione più a lungo raggio e non miopica come Vlade Divac & Co. Certo, per assicurarsi un futuro ancora più luminoso, liberarsi al più presto dei contrattoni di Hield e soprattutto di Barnes sarebbe davvero importantissimo.

Se non dovessero esserci altri movimenti di mercato, la lineup dei Kings l’anno prossimo potrebbe essere così composta:

SQUADRA TITOLARE                     

PG: Fox                                             

SG: Hield

SF: Barnes

PF: Bagley

C: Whiteside

SQUADRA ALTERNATIVA

PG: Fox                                            

SG: Haliburton

SF: Jabari Parker (Glen Robinson)

PF: Bjelica

C: Holmes (Kaminsky)

Eh sì, Jabari Parker gioca ancora a pallacanestro.


Ludovico Arnaboldi di Sacramento Kings Italy

Tags: Bogdan BogdanovicBuddy HieldDeAaron FoxSacramento KingsTyrese Haliburton
Sacramento Kings Italy

Sacramento Kings Italy

Letture consigliate:

indiana pacers italia
Community

C’è anche un po’ di Indiana in questo All-Star Game?

7 Marzo, 2021
Spurs
Community

Gli Spurs riusciranno a fare i playoffs?

6 Marzo, 2021
We are Celtics
Community

Cosa non funziona in casa Celtics?

5 Marzo, 2021
Utah Jazz Italia Community
Community

I Jazz sono davvero una contender?

4 Marzo, 2021
Milwaukee Bucks italia
Community

Giannis è in corsa per un altro MVP?

3 Marzo, 2021
a wolf in the nba
Community

Cosa cambierà a Minnesota con il nuovo allenatore?

2 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

1 Comment
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Luca De Tomasi
Luca De Tomasi
4 Dicembre, 2020 10:40 pm

Già solo il fatto che tu abbia trovato modo di scrivere un articolo sui Kings ( dopo 20 anni di fede cestistica incondizionata ), mi riempie di ammirazione nei tuoi confronti.
Rebuilding va bene, al draft tutti hanno commesso errori più o meno gravi, ma non scegliere Doncic due anni fa vuol dire perdere l’ennesima occasione per provare a costruire qualcosa di veramente concreto. E’ un peccato, e ci aspettano ancora almeno un paio d’anni di nulla cosmico.

0
Rispondi
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.