domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

LaMelo Ball ha una nuova casa

Filippo Barresi by Filippo Barresi
23 Novembre, 2020
Reading Time: 7 mins read
0
LaMelo Ball Hornets

Copertina a cura di Matia “DiUi” Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella serata del Draft 2020 Charlotte è riuscita ad arrivare a LaMelo Ball grazie alla terza scelta assoluta. Molti di voi conosceranno la storia molto complessa del prospetto più chiacchierato di questa classe; Ball, infatti, prima di entrare in NBA, ha già completato due esperienze tra i professionisti: a sedici anni in Lituania e la scorsa stagione in Australia. Dall’annuncio fatto da Adam Silver, una città intera spera di poter diventare la sua casa per molto tempo.

Gli Hornets cercavano un giocatore dalla personalità e dal talento elevato e proprio lui fa di queste caratteristiche la sua marcia in più. Charlotte potrebbe voler dire stabilità, tranquillità e tempo di poter sbagliare, essenzialmente tutto ciò di cui ha bisogno per potersi affermare al livello NBA. Tutti questi elementi sono mancati nel suo percorso di crescita e hanno influito molto sulla percezione che molti hanno nei suoi confronti. Essere parte della famiglia Ball ha impattato in positivo e in negativo sul suo passato, Charlotte potrebbe essere l’elemento di rottura fondamentale per il bene del suo percorso. Il tutto senza snaturarsi e rimanendo sempre quel ragazzino che indica il punto esatto della sua prossima tripla.

Il fit con gli Hornets

Lo scorso anno Charlotte ha iniziato un percorso di ringiovanimento del roster a causa della partenza di Kemba Walker e LaMelo può inserirsi alla perfezione nel nuovo contesto. I giovani Hornets hanno mostrato buoni sprazzi di gioco nel corso della passata stagione nonostante la scarsa esperienza e il basso livello di talento generale. James Borrego ha saputo instillare nella testa della squadra una mentalità altamente competitiva che li ha portati a superare di molto le basse aspettative che gli addetti ai lavori riponevano su di loro ai nastri di partenza. A 19 anni tutto questo potrà essere molto stimolante per LaMelo, oltre che propedeutico da un punto di vista dello sviluppo come giocatore.

Subito dopo la notte del Draft il roster degli Hornets risulta essere uno dei più giovani in assoluto in tutta la NBA. Molto probabilmente verranno firmati uno o due veterani per aiutare i ragazzi in squadra, ma questo è un indice significativo della volontà della franchigia di far crescere i propri giocatori.

After yesterday night Charlotte Hornets roster average age is 23.8.

Really young group of players. Vet presence is needed.

I am not counting Hernangomez, Biz, Bacon and our newest two way Nate Darling.

— Filippo ????? (@BarresiFilippo4) November 19, 2020

Nella sua ultima stagione da professionista Ball ha dovuto gestire quasi completamente l’attacco degli Illawarra Hawks, mettendo in mostra una buona maturità in quanto a controllo del flusso offensivo. Questa dimensione deve essere coltivata anche il prossimo anno: la più grande sfida per Charlotte sarà quella di garantire minuti e possessi di qualità al proprio gioiello senza perdere di vista lo sviluppo degli altri componenti del backcourt.

Attualmente gli Hornets risultano essere abbastanza ricchi di giocatori tra le guardie. LaMelo si aggiunge al gruppo già collaudato composto da Graham, Monk e Rozier senza dimenticare Cody Martin che era spesso utilizzato come ballhandler e Grant Riller che molto probabilmente passerà gran parte dell’anno in G League. É necessario sottolineare come questi cinque giocatori, per essere sfruttati al meglio delle possibilità, devono avere un buon numero di possessi. La logica suggerirebbe di forzare la mano nella distribuzione dei minuti in favore di LaMelo data la sua giovane età e il suo possibile upside. Tuttavia, è necessario effettuare questa transizione con cautela: anche le altre guardie sono parti importanti del progetto della squadra e sarebbe ottimo cercare di valutare il loro valore in vista di possibili prolungamenti di contratto (Graham e Monk sono in scadenza) oppure di scambi nel caso di Terry Rozier.

Borrego avrà quindi un’importante responsabilità sulle proprie spalle nel dover trovare il giusto sistema che possa permettere a tutti i giocatori in squadra di potersi esprimere al meglio. Cerchiamo ora di immaginare in che modo questo sarà traslato a livello di campo.

 

Possibili scenari

Negli attimi successivi alla chiamata della scelta numero #3, proprio il coach degli Hornets ha provato a fare chiarezza sul possibile utilizzo del talentuoso prospetto appena selezionato.

Il prossimo anno giocheremo un attacco molto position-less. Chi porterà la palla? Tutti quanti. Tutti i giocatori in squadra riescono a portare palla, muoverla, segnare ad alto livello, tirare, mi aspetto che tutti siano in condizione di farlo. LaMelo è un playmaker di alto livello e sarà contagioso per la squadra. É un ragazzo che sa muovere la palla, la sa condividere e ha un’ottima taglia per la sua posizione. Il nostro attacco dovrebbe fare un grande salto il prossimo anno.

James Borrego riguardo al fit di Lamelo Ball

Borrego sembra avere le idee molto chiare. Nei primi due anni con gli Hornets ha sempre cercato di imprimere questa dimensione altamente concentrata sulla versatilità offensiva e difensiva, ma non è mai riuscito a implementarla al meglio a causa di grosse lacune in termini di costruzione del roster. LaMelo Ball potrebbe essere la chiave in questo senso, ovvero l’elemento che permette all’allenatore ai suoi compagni di squadra di compiere un grande passo in avanti dal punto di vista tattico.

Charlotte nella scorsa stagione era una delle peggiori squadre della lega offensivamente parlando. L’innesto di LaMelo servirà per accendere una scintilla in questo ambito: la sua taglia e il suo playmaking saranno vitali per la squadra al fine di aggiungere più possibilità e imprevedibilità al flusso dell’attacco. Ball ha una capacità innata di leggere i movimenti dei propri compagni senza palla: unendo creatività e tempismo riesce a scassinare con facilità le difese avversarie. La prossima clip è perfetta per esemplificare il concetto:

 

Per traslare questa skill in NBA dovrà lavorare molto sulla capacità di creare spazio quando ha la palla in mano. Molte volte in NBL ha avuto qualche difficoltà a creare una netta separazione quando doveva attaccare dal palleggio. Ball è già a un ottimo livello come palleggiatore, ma se vorrà affermarsi al livello élite tra i creatori primari nella lega dovrà cercare di essere più efficace. Per fare un esempio, al momento è capace di realizzare giocate dal genere:

 

Ci sono altre due zone che potranno subire un drastico miglioramento semplicemente con il suo innesto. La prima è il rimbalzo difensivo. In questo fondamentale Charlotte è ultima nella lega per DREB%. Ball è un ottimo rimbalzista difensivo per essere un play: unisce la sua taglia a una spiccata intelligenza per contestare e ottenere anche i rimbalzi più contestati. Nel video si vede benissimo come legge in anticipo la situazione e usa a pieno il suo fisico per lottare e superare l’avversario:

 

La seconda area in cui potrebbe portare un miglioramento è il pace. Anche in questa statistica gli Hornets sono stati i peggiori del campionato. Tutto questo è strettamente collegato alle caratteristiche offensive della squadra e ai problemi a rimbalzo appena analizzati. Graham, Rozier e Monk hanno bisogno di un blocco sulla palla per poter iniziare l’azione con efficacia. La speranza è che LaMelo possa creare situazioni di gioco con più facilità sfruttando taglia e visione di gioco. Borrego ha sempre professato di voler alzare il ritmo offensivo, Ball lo potrà aiutare con giocate di questo calibro:

 

Il lato difensivo sarà fondamentale per l’inserimento di LaMelo negli schemi di Charlotte. Nelle passate stagioni gli Hornets hanno spesso optato per delle lineup con tre guardie in campo allo stesso tempo. Avere Graham, Rozier e Ball in campo garantirebbe grandi possibilità dal punto di vista offensivo, ma per metterlo in pratica sarà necessario che LaMelo sia prestante dal punto di vista difensivo. Anche sotto questo aspetto Borrego ha cercato di rassicurare gli osservatori:

Il ragazzo è capace di difendere, avrà l’orgoglio e la disciplina per farlo? Non ho dubbi sul fatto che sarà in grado di difendere a questo livello. Ha un orgoglio estremo, ci saranno elementi in cui dovremo aiutarlo. Sono entusiasta riguardo alla volontà, al carattere, all’orgoglio di questo ragazzo. Lui vuole vincere, vuole migliorare e c’è molto orgoglio in lui.

James Borrego sulla difesa di LaMelo Ball

Tuttavia, la sua stagione difensiva è stata abbastanza deludente e poco continua. Dovrà migliorare molto in quanto a screen navigation e sulla difesa di sistema. Capita spesso che ragazzi di 19 anni abbiano problemi con l’impegno in difesa. Il suo fisico e la lunghezza sono perfetti per poter stare a livello NBA e se a questo aggiungiamo buone letture generali, il potenziale anche difensivo è enorme. Ci vorrà tanto tempo affinché trovi continuità in questo aspetto e bisognerà avere molta pazienza.

 

Lo sviluppo di LaMelo Ball sarà la chiave di volta per il futuro di questa franchigia. Ora Charlotte ha tra le mani un tassello molto importante e spetterà all’organizzazione sfruttarlo nel migliore dei modi. A questo punto è lui a dettare la timeline: gli Hornets potranno competere solo nel momento in cui lui sarà pronto per farlo.

Tags: charlotte hornetsLaMelo BallNBA Draft
Filippo Barresi

Filippo Barresi

Studente di ICT all'Università di Torino, da sempre appassionato di sport. Calciofilo e Sampdoriano dalla nascita anche se da circa sei anni è sulle orme dell'NBA e degli Charlotte Hornets. Molto probabilmente non avrà l'occasione di assistere a successi sportivi.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.