mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Voti alle trade con gli occhi dei giocatori

Cosimo Sarti by Cosimo Sarti
30 Novembre, 2020
Reading Time: 10 mins read
0
Votiamo le Trade NBA

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vi sento già. 
“Che palle, ancora con questi voti alle trade!”
“Non hanno senso, le squadre hanno interessi diversi!”
“E poi è inutile, ci vogliono anni per capire se lo scambio è stato vantaggioso!”
Avete ragione, fanno schifo pure a me queste cose.
“Bene, allora possiamo smetterla di perdere tempo con le tue stupidaggini?”
No! Perché questi saranno giudizi al passo con i tempi, à la page, come si dice al giorno d’oggi per darsi un’aria internazionale. In questo articolo, i voti verranno assegnati dal punto di vista di chi comanda la lega – i giocatori – e quindi saranno voti au contraire.
Mes amis, benvenuti nel 2020!

 

Trade Milwaukee Bucks – New Orleans Pelicans

>>> MIL: Jrue Holiday
>>> NOP: Eric Bledsoe + George Hill + Scelte future

Eric Bledsoe: C-
Se venire scambiati da una contender non è mai positivo, c’è da dire che potrebbe essere l’arrivo di Holiday al posto dello stesso Bledsoe il tassello finale per aprire ai Bucks le porte delle Finals. Questa è evidentemente una bocciatura scoraggiante, ma il contratto con altri 40 milioni di dollari garantiti è già in cassaforte, cosa che comunque permette di affrontare il tutto con più serenità. Bledsoe non è l’ideale al fianco di Zion come non lo era al fianco di Giannis e la presenza di Ball non lascia molti spiragli per un minutaggio alto, quindi la cosa migliore sarebbe finire in un altro scambio verso contesti più adatti. Forse è ora di andare dal barbiere a trovare l’ispirazione per un tweet.

George Hill: D
Hill non è stato bocciato, ma sacrificato. Un peccato per lui, chissà se avrà di nuovo l’opportunità di essere un giocatore importante in una serie di playoffs. Se dovesse ottenere un buyout a stagione in corso forse avrà un’altra occasione per arrivare all’anello.

Jrue Holiday: A-
Sarà il floor general, il generale della truppa di Budenholzer sia in attacco che in difesa. Non avrà i numeri più appariscenti, ma sarà responsabilità sua mettere ordine in un attacco che troppo spesso sta a guardare cosa fa Giannis, e sarà responsabilità sua portare quella continuità su entrambi i lati del campo che mancava a Bledsoe, nel ruolo probabilmente più importante al giorno d’oggi. Potrebbe essere il coronamento di una carriera non da prima pagina, che però lo ha portato ad essere uno dei giocatori più stimati della lega. La A non è piena perché esiste, seppur remota, la possibilità di un addio di Giannis in concomitanza di un’esplosione precoce ad alti livelli di Zion; sarebbe un’enorme beffa.

 

Trade Phoenix Suns – Oklahoma City Thunder

>>> PHO: Chris Paul + Abel Nader
>>> OKC: Kelly Oubre Jr. + Ricky Rubio + Ty Jerome + Jalen Lecque + Scelta futura

Ricky Rubio: E *
… un brutto quarto d’ora. Ai Thunder? Proprio adesso che i Suns erano a un passo dai playoffs? Tutto è bene quel che finisce bene, e ne parleremo più avanti.

Kelly Oubre Jr.: B- *
No. Io questo mi rifiuto di cancellarlo. Primo, perché devono smetterla tutti di cambiarmi le carte in tavola mentre scrivo; secondo, perché avevo indovinato cosa sarebbe successo e voglio che il mondo lo sappia. Ecco il commento originale sul giocatore che ha passato il quarto d’ora meno drammatico in Oklahoma:

“I Bubble Suns erano da poco rientrati in Arizona con rinnovato ottimismo e sicurezza nei propri mezzi, quand’ecco che Oubre è stato sacrificato per portare in Arizona il giocatore che ha il compito di far fare alla franchigia il grande passo verso i playoffs. E questo è un peccato per Kelly. Eppure, pensandoci bene, la prospettiva di affrontare il contract year senza pressioni in quel che resta dei Thunder non è così male. Non è nemmeno escluso che possa esserci una trade a stagione in corso in cambio di – sei un libro aperto, Sam – scelte al draft.”

Chris Paul: B+
L’anno in Oklahoma ha dato una quantità di frutti inimmaginabile sia per CP3 che per i Thunder. Dopo una stagione così, Paul sperava di attrarre addirittura una contender, e i Suns non lo sono per ora, motivo per cui non mi sento di assegnare una “A” bella piena. Detto questo, Phoenix è un’ottima destinazione, con una stella ormai affermata e un giovane lungo da rifornire di assist. Ripetere una stagione come l’ultima sarebbe un successone, ma i playoffs sono decisamente alla portata grazie al suo arrivo e sarebbe un’altra bella soddisfazione al tramonto della carriera. Il tutto dietro lauto compenso, che non guasta mai.

 

Trade Los Angeles Lakers – Oklahoma City Thunder

>>> LAL: Dennis Schröder 
>>> OKC: Danny Green + Scelta #28 (girata a Minnesota)

Danny Green: D- *
Anche per lui, brutto quarto d’ora nell’Oklahoma. Un po’ meno brutto del quarto d’ora di Rubio perché avrebbe potuto comunque trattare un buyout già quest’anno, fermo restando che, per quanto fosse annunciato, lasciare i campioni NBA non è piacevole. O almeno credo, non ho esperienza diretta.

Dennis Schröder: A+
California, California, here we come! Da Oklahoma City a Los Angeles. Da una probabile lottery ai campioni in carica e grandi favoriti. Qui non serve nessuna esperienza diretta, al posto suo uscirei in strada nudo sullo skateboard cantando la sigla di The O.C.. E per fortuna non sono al posto suo, non dev’essere un bello spettacolo. Sono stonato. 

 

Trade Philadelphia 76ers – Dallas Mavericks

>>> PHI: Seth Curry
>>> DAL: Josh Richardson + Scelta #36 (Tyler Bey)

Seth Curry: C
Sarebbe una B piena, ma perde un voto perché sarà allenato dal suocero, con tutto ciò che comporta. Sicuramente le trasferte potrebbero perdere un po’ del loro fascino. In campo, invece, Curry diventerà una pedina fondamentale per i Sixers alla disperata ricerca di tiratori da mettere intorno a due magneti per aiuti e raddoppi come Simmons ed Embiid. Il contratto fino al 2023 è una garanzia soprattutto a livello di status visto che i Curry non hanno certo problemi economici, quindi la situazione dal punto di vista cestistico è perfetta. Knock’em down e andrà tutto bene; e, chissà, magari Doc chiuderà un occhio in trasferta.

Josh Richardson: B+
Anche per J-Rich questa è una svolta positiva nel contract year in cui dovrà guadagnarsi il contratto più importante della carriera. Sarà l’esterno più importante di Dallas e l’uomo che avrà il compito di difendere sugli attaccanti più pericolosi che Doncic non è in grado di contenere. In un attacco stratosferico come quello dei Mavs può rimpolpare i suoi numeri offensivi e, se a questo si uniranno la solita ottima difesa e il successo di squadra, le cifre del contratto di cui sopra potrebbero lievitare fino a cifre impensabili dopo l’ultima, deludente, stagione dei Sixers.

 

Trade Los Angeles Clippers – Brooklyn Nets – Detroit Pistons

>>> DET: Rodney McGruder + Scelta #19 (Saddiq Bey)
>>> BKN: Landry Shamet
>>> LAC: Luke Kennard

Landry Shamet: C+
Dovrebbe cascare in piedi. Dovrebbe. I Clippers sono una garanzia, oltre che una delle favorite per scalzare i Lakers a Ovest dopo una stagione sì deludente, ma che si può considerare di assestamento. I Nets oltre ad essere in una situazione simile a quella dei Clippers un anno fa hanno diversi punti interrogativi, fermo restando il potenziale del roster. Per Shamet potrebbe sì arrivare l’opportunità di mettersi in luce su palcoscenici importanti, però mentre qui uso il condizionale, ai Clippers avrei usato l’indicativo. 

Luke Kennard: A
Dopo una stagione difficile, condizionata da una fastidiosa tendinite alle ginocchia, è manna dal cielo andare a giocarsi il primo contratto -si spera – sostanzioso come pedina importante di una contender. Prende il posto di Shamet come primo tiratore in uscita dalla panchina, e, a seconda di come si svilupperanno le situazioni non del tutto chiare della vecchia guardia – o delle vecchie guardie, ha ha – minuti e responsabilità potrebbero aumentare nel corso della stagione. Dimenticavo: per quanto riguarda il trasferimento da Detroit a Los Angeles, dovrebbe informarsi se sullo skateboard di Schröder ci sia posto per due. Dennis canta e Luke fa la coreografia. 

 

Trade Portland Trailblazers – Houston Rockets

>>> POR: Robert Covington
>>> HOU: Trevor Ariza + Scelta #16 (Isaiah Stewart) + Scelta futura

Trevor Ariza: Senza Voto
I suoi 1,8 milioni garantiti sono stati subito spediti a Detroit in uno scambio di scelte. Poco cambia. Verrà tagliato e proverà a convincere una squadra a fargli fare un altro giro ai playoffs, suppongo.

Robert Covington: B+
A Houston tira una brutta aria, o, come direbbe una persona banale – che io non sono, hanno un problema. Molto meglio diventare l’esterno 3&D che Portland stava cercando da oltre un lustro per diventare una presenza stabile a maggio, poi chissà. A match made in heaven, un matrimonio perfetto con la garanzia economica di altri due anni di contratto.

 

Trade Minnesota Timberwolves – Oklahoma City Thunder

>>> MIN: Ricky Rubio + Scelta #28 (Jaden McDaniels) + Scelta #25 (Immanuel Quickley)
>>> OKC: Scelta #17 (Aleksej Pokusevski)

Aleksej Pokusevski: A+++
Come gli elettrodomestici più ecologici. L’unico rookie menzionato in questi voti au contraire è anche l’uomo più fortunato di questa prima ondata di trade. “Poku” ha bisogno di tanto lavoro, tanta pazienza e poche pressioni, e i Thunder sono l’organizzazione perfetta per un progetto di campione ancora in fase embrionale che può benissimo rivelarsi un bust, ma ha il potenziale per una traiettoria à la Giannis. Il cambio di destinazione da Minnesota a Oklahoma City fatto crescere di un bel po’ le probabilità che si avveri la seconda ipotesi.

Ricky Rubio: A-
Non tanto per le prospettive in campo, ma per il ritorno nella franchigia che – proprio malgrado, direi – lo ha lanciato in NBA. Minneapolis è la città che Ricky chiama casa negli USA, una città che, nonostante la sua scelta al draft sia stata uno degli errori più drammatici di sempre, lo ha accolto a braccia aperte e amato come pochi altri giocatori. Il contratto è praticamente fresco di firma e il talento in squadra non manca: i playoffs a Ovest sembrano distanti, ma chissà che i Timberwolves non riescano a sorprendere tutti, rendendo il suo ritorno un successo anche sul parquet.

 

Trade Philadelphia 76ers – Oklahoma City Thunder

>>> PHI: Danny Green + Terrance Ferguson
>>> OKC: Al Horford + Scelta #34 (Theo Maledon) + Scelta futura + Vasilije Micic

Danny Green: B+
Una A bella piena per come si erano messe le cose, una B stiracchiata per il passaggio da Lakers a Sixers nel complesso. Se ha ancora benzina nel serbatoio, si trova in una situazione in cui può guadagnarsi minuti importanti ai playoffs. Poteva andare molto peggio.

Al Horford: B-
Una bocciatura che sa di addio ai piani alti della lega. Ma. Ma pensandoci bene a Horford non va poi così male. A Philadelphia non si è mai integrato, né in campo, né fuori, tanto che andarsene è una liberazione, nonostante le ambizioni diverse fra Sixers e Thunder. Ben 69 milioni sono garantiti e i Thunder hanno tutto l’interesse a farlo rendere al meglio perché il suo contratto sia più appetibile fra un anno, quando i milioni garantiti saranno circa 42, provando a ripetere l’operazione CP3. Nel migliore dei casi a fine stagione Horford verrà di nuovo cercato da squadre con qualche ambizione, mentre se dovesse andare male si prospetta un finale di carriera a fare da chioccia ai giovani in un’organizzazione di alto livello, senza le pressioni dei big market. In ogni caso, profumatamente retribuito.

 

Trade Golden State Warriors – Oklahoma City Thunder (ma va’)

>>> GSW: Kelly Oubre Jr.
>>> OKC: Scelta futura 

Kelly Oubre Jr.: A
Kelly Oubre è contento. Sam Presti è contento. Io, come potrete immaginare, non ne posso più dell’uomo che ha trasformato quello che doveva essere il lavoro di un tranquillo pomeriggio in un calvario di due giorni. Va bene, va bene, siamo qui per parlare di Oubre. Questa può essere una svolta per la sua carriera, ma deve rendere al meglio fin dal primo giorno o i Warriors potrebbero spedirlo altrove – non una gran pubblicità – per tenere viva la trade exception di Iguodala. Se riuscirà a non far rimpiangere, nei limiti del possibile, Klay Thompson, farà un bel regalo a sé stesso e la stagione dei Warriors potrebbe rivelarsi più interessante di quello che sembrava destinata a essere dopo l’agrodolce notte del Draft 2020. 

Cosimo Sarti

Cosimo Sarti

Il Laocoonte della redazione di The Shot dal giorno della sua fondazione, imperverso inascoltato su tutti i canali di comunicazione disponibili.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.