lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Il Draft 2020 è stato surreale e imprevedibile

Francesco Semprucci by Francesco Semprucci
26 Novembre, 2020
Reading Time: 15 mins read
0
Recap Draft NBA 2020

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono le 6 di mattina, ho 15 ore totali di sonno nella settimana ed è appena finito uno dei Draft più pazzi e imprevedibili che io ricordi, sia per le circostanze (draft “virtuale” con i giocatori in collegamento da casa per ovvie ragioni) che per lo svolgimento in sè.

Cerchiamo di riassumerlo insieme.

Ore 23.23, fulmine a ciel sereno: OKC e Philadelphia si accordano per una trade, Danny Green e Terrence Ferguson a Phila; Horford, i diritti su Vasilije Micic, la prima scelta protetta 1-6 del 2025 e la scelta 34 di questa notte ai Thunder, di cui ormai ho perso il conto delle pick future.
La serata prosegue con altre bombe: Bogdanovic saltato ai Bucks che vuole esplorare la FA, la notizia del nuovo infortunio di Klay (tendine d’achille), il ritorno di Rubio a Minnesota, Richardson e la 36 a Dallas per Curry.

 


With the 1st pick in the 2020 NBA Draft the Minnesota Timberwolves select…Anthony Edwards

Minnesota cambia idea un’altra volta dagli ultimi giorni e sceglie Anthony Edwards, come fit più compatibile di Ball con Russell. Edwards è un talento fisico e atletico clamoroso, con potenzialità da scorer a 360° e grandissime potenzialità fisica. Come atteggiamento anche lui non sembra eccellere (ha dichiarato di non guardare il basket e di preferire l’NFL) e ha una shot selection abbastanza rivedibile.

 

With the 2nd pick in the 2020 NBA Draft Golden State Warriors select…James Wiseman

La scelta era abbastanza scontata, anche se negli ultimi minuti, visto l’infortunio di Klay, si era fatto il nome di Ball. È un giocatore che difensivamente dovrà essere “mascherato” con un ampio uso della drop coverage. I numeri li farà, bisogna vedere con quale impatto.

 

With the 3rd pick in the 2020 NBA Draft the Charlotte Hornets select…LaMelo Ball

Charlotte sceglie il miglior giocatore disponibile, il talento forse più puro di questo Draft, con ampio impatto mediatico che gli permetterà un’importante risonanza e visibilità. Il profilo mentale è rivedibile, il talento però non è passabile, soprattutto se non hai giocatori di notevole talento.

 

With the 4th pick in the 2020 NBA Draft the Chicago Bulls select…Patrick Williams

Reach clamorosa di Chicago: era dato molto più in basso (intorno alla 10, i più ottimisti alla 7 di Detroit), giocatore tutto da sgrezzare ma fisicamente molto strutturato. Intelligente, con istinti difensivi molto interessanti sia on che off the ball, che anche in attacco ha dimostrato letture intriganti; deve imparare a costruirsi un tiro e deve allargare il range, ma il tocco nei pressi del ferro e ai liberi fanno ben sperare.

 

With the 5th pick in the 2020 NBA Draft the Cleveland Cavaliers select…Isaac Okoro

Scelta ottima come fit, difensore clamoroso, probabilmente il migliore difensore della classe tra gli esterni e molto switchabile. In attacco ha dimostrato flash interessanti come passatore e ha grande tocco nei pressi del ferro. Male come tiratore sia da 3 che ai liberi, ma sembra un gran lavoratore.

 

With the 6th pick in the 2020 NBA Draft the Atlanta Hawks select…Onyeka Okongwu

Atlanta sorprende un po’ tutti e va su un altro lungo ma perfetto per questo basket, switchabile in difesa e con rim protection. In attacco è un ottimo giocatore da p&r come rollante, ha grande tocco nei pressi del ferro e tira bene i liberi. Come passatore e ball-handler deve lavorare, ma il fit con Young è molto interessante.

 

With the 7th pick in the 2020 NBA Draft the Detroit Pistons select…Killian Hayes

Pick che mi piace molto, giocatore con molto talento e capace di crearsi un tiro, giocare il p&r e di passare molto bene la palla. Difensivamente ha buoni istinti on e off the ball ma si fida fin troppo dei suoi istinti, innamorandosi un po’ troppo della palla. Deve lavorare sulla mano destra e diventare più continuo al tiro, ma a questo punto è il giocatore più talentuoso e Detroit ne ha disperatamente bisogno.

 

With the 8th pick in the 2020 NBA Draft the New York Knicks select…Obi Toppin

Scelta abbastanza dichiarata, nonostante i limiti del giocatore. Offensivamente completo, molto atletico, sa giocare p&r e p&p, sa passare bene la palla e sa giocare spalle a canestro.
In difesa rivedibile, baricentro alto e anche strette, QI cestistico non elevatissimo, sarà difficile renderlo anche accettabile.

 

With the 9th pick in the 2020 NBA Draft the Washington Wizards select…Deni Avdija

Deni a questo punto non era passabile, troppo talento per finire più giù. È un giocatore estremamente intelligente e versatile che sa giocare con la palla, molto intelligente anche in difesa dove potrà soffrire contro gli avversari più atletici ma sarà sicuramente un ottimo elemento dal punto di vista mentale. Offensivamente deve migliorare come tiratore ma è un gran lavoratore.

 

With the 10th pick in the 2020 NBA Draft the Phoenix Suns select…Jalen Smith

Reach clamorosa di PHX, lungo 3&B(block), tira bene e buon stoppatore, lungo ma con difficoltà in difesa negli altri aspetti che non siano rim protection. Può essere interessante in attacco, soprattutto se imbeccato da CP3 e Booker, ma il QI cestistico non sembra elevatissimo.

 

With the 11th pick in the 2020 NBA Draft the San Antonio Spurs select…Devin Vassell

Ottimo difensore on e off the ball, giocatore molto intelligente in difesa e buonissimo tiratore. Può sviluppare una dimensione anche palla in mano ma deve migliorare ball-handling e fisico, dove è ancora acerbo ma può sviluppare una dimensione interessante.

 

With the 12th pick in the 2020 NBA Draft the Sacramento Kings select…Tyrese Haliburton

Scelta che mi piace molto, giocatore molto intelligente che sa creare con la palla anche se non può farlo in maniera continuativa ma per quello ci penserà Fox. Tiratore ottimo in situazioni di spot-up e difensore di squadra molto intelligente. Meccanica rivedibile e deve ingrossarsi fisicamente.

 

With the 13th pick in the 2020 NBA Draft the New Orleans Pelicans select…Kira Lewis

Kira Lewis è un giocatore che sa giocare on e off the ball, “razzente” palla in mano. Fisicamente deve ingrossarsi per migliorare al ferro (ha tocco ma i limiti fisici non aiutano), anche difensivamente può fare il suo come point of attack ma anche qui può soffrire contro i giocatori più fisicati. Ora però NOLA ha 6 G (Walker-Alexander, Ball, Bledsoe, Hill, Jackson e appunto Lewis): troppe, qualcuno ha sicuramente la valigia in mano.

 

With the 14th pick in the 2020 NBA Draft the Boston Celtics select… Aaron Nesmith

Nesmith è un uno dei migliori tiratori del Draft, molto bravo a giocare senza palla e porta quella dimensione da tiratore off the ball che manca nel roster, buona scelta che va a colmare una lacuna.

 

With the 15th pick in the 2020 NBA Draft the Orlando Magic select…Cole Anthony

Orlando va su uno dei BPA rimasti, un giocatore che può fare da polizza per Fultz ma potenzialmente anche giocare insieme. Entrava al college come candidato alla 1 ma ha dimostrato limiti sia come finisher che come primo passo, ottimo difensore sulla palla e può anche creare con palla in mano.

 

With the 16th pick in the 2020 NBA Draft the Detroit Pistons select…Isaiah Stewart

Pick originariamente di Portland, finita a Houston nello scambio per Covington di due giorni fa e poi finita a Detroit insieme ad Ariza per una futura prima scelta (2021) e una futura seconda. Altra reach, giocatore vecchio stampo, ha tocco nei pressi del ferro e discreto tocco anche dalla media, è fisico ma non particolarmente atletico e con limiti in difesa sia di comprensione che di mobilità.

 

With the 17th pick in the 2020 NBA Draft the Oklahoma City Thunder select…Aleksej Pokusevski

Pick arrivata tramite trade Rubio, scelte 25 e 28 per la 17. Giocatore potenzialmente clamoroso, secondo gli ultimi rumors parliamo di un giocatore di 217cm con braccia lunghe ma molto esile. Sa palleggiare, sa passare la palla, sa giocare off the ball, difensivamente ha istinti interessanti. La mentalità non è delle migliori, alterna momenti di spocchia a momenti di apatia completa, inoltre si parla di come non reagisca bene ai rimproveri.

 

With the 18th pick in the 2020 NBA Draft the Dallas Mavericks select…Josh Green

Giocatore con potenziale da 3&D di alto livello, mobilità di anche impressionanti e difesa on ball clamorosa. Tiratore buono ma non élite, ma potenziale per migliorare. Ottimo il fit con Doncic, può coprirgli le lacune difensive e spaziare il campo.

 

With the 19th pick in the 2020 NBA Draft the Detroit…Saddiq Bey

Scambio a 3 con Brooklyn che riceve Shamet e i Clippers che ricevono Kennard. Ottimo tiratore, fisicamente grosso con potenzialità difensive per renderlo un 3&D, sa anche punire i mismatch contro i giocatori più piccoli. Giocatore intelligente e solido.

 

With the 20th pick in the 2020 NBA Draft the Miami Heat select…Precious Achiuwa

Prospetto atleticamente e fisicamente clamoroso, difensivamente può cambiare su più ruoli e può stare benissimo sia nella zona che nella difesa uomo. Offensivamente e come QI tutto da sviluppare ma come cambio di Bam può fare bene. Non potranno giocare insieme per anni visti i limiti di entrambi come tiratori.

 

With the 21st pick in the 2020 NBA Draft the Philadephia 76ers select…Tyrese Maxey

A questo punto Phila sceglie il BPA: grandissimo difensore on ball, giocatore che sa giocare con e senza palla e anche creare, seppur non in maniera continuativa. Deve migliorare come percentuali da 3 ma il tocco nei pressi del ferro e ai liberi lasciano ben sperare.

 

With the 22nd pick in the 2020 NBA Draft the Denver Nuggets select…Zeke Nnaji

Anche questa è una reach, buon giocatore di p&r, ama correre in contropiede e potenzialmente può sviluppare un buon tiro. Non ha un grandissimo QI e anche in difesa non sembra una cima, pick che non mi fa impazzire.

 

With the 23rd pick in the 2020 NBA Draft the Minnesota select…Leandro Bolmaro

Pick originariamente di Utah, scambiata a NY ieri per le scelte 27 e 38, che a sua volta la scambia a Minnesota per la 25 e la 33. Passatore clamoroso, fisicamente enorme per il ruolo con potenzialità difensive elevate, ma con un grossissimo problema al tiro e di tocco. Come meccanica è rivedibile, un giocatore da crescere e non credo che Minnesota sia il contesto giusto.

 

With the 24th pick in the 2020 NBA Draft the Denver Nuggets select…RJ Hampton

A NOLA da Milwaukee nello scambio per Holiday, poi scambiata a Denver per future pick.
Prospetto che a inizio stagione era dato tra i primissimi e sceso a causa di una annata mediocre in Nuova Zelanda. Offensivamente può fare bene come slasher, come tiratore deve molto migliorare ma sembra avere margini, verticalmente è buono ma le letture sono rivedibili. In difesa si applica poco e sembra avere piedi lenti. Pick da Nuggets, high ceiling.

 

With the 25th pick in the 2020 NBA Draft the New York Knicks select…Immanuel Quickley

Pick ottenuta da Minnesota tramite OKC. Gran tiratore, difensore discreto on ball ma molto leggerino ma può essere utile a NY, può giocare anche p&r. Off the ball deve migliorare in difesa, in attacco può dare una dimensione da spacing clamorosa.

 

With the 26th pick in the 2020 NBA Draft the Boston Celtics select…Payton Pritchard

Ennesima reach, gran competitor, giocatore molto intelligente, sa giocare bene il p&r e sa tirare dal palleggio. Senior, prodotto abbastanza finito, difensivamente limitato visti anche i limiti atletici e fisici.

 

With the 27th pick in the 2020 NBA Draft the Utah Jazz select…Udoka Azubuike

Pick originariamente di NY, spedita a Utah insieme alla 38 per la 23. Giocatore fisicamente e atleticamente clamoroso ma con limiti di comprensione del gioco e di mobilità laterale, con anche una storia di infortuni non felicissima. Utah lo prende per fare il back up di Gobert ma rischia di essere una brutta coppia di Gobert e non ti aiuta a variare le possibilità in difesa.

 

With the 28th pick in the 2020 NBA Draft the Minnesota Timbewolves…Jaden McDaniels

Pick originariamente dei Lakers, finita a OKC nella trade per Schroder poi a Minnesota.
Prospetto dal talento enorme, realizzatore dalle dimensioni importanti e con handling e tiro ma i cui limiti mentali sono veramente notevoli: atteggiamento non da professionista anzi, litigioso coi compagni e con gli arbitri, molto incline alla palla persa.

 

With the 29th pick in the 2020 NBA Draft the Toronto Raptors select…Malachi Flynn

Gran giocatore di p&r, sa segnare dal palleggio e passare la palla ma fisicamente è limitato, on ball può essere un discreto difensore. Pick sicura per un giocatore da mettere in campo al giorno 1.

 

With the 30rd pick in the 2020 NBA Draft the Memphis Grizzlies select…Desmond Bane

Pick originariamente di Boston scambiata a Memphis per 2 seconde. Gran tiratore, gran lavoratore, sa giocare benissimo off the ball ma sa giocare anche con la palla in mano, soprattutto in situazioni di p&r, giocatore intelligente e fisicamente enorme per il ruolo. Bella scelta di Memphis, anche come fit e need.

 

SCELTE AL SECONDO GIRO CON FOCUS SUI GIOCATORI PIÙ INTERESSANTI

Dallas 31: Tyrell Terry – grandissimo tiratore sia dal palleggio che lontano dalla palla, intelligente e con gran tocco. Ha limiti fisici e atletici ma potenzialmente può essere un bel giocatore.

 

Charlotte 32: Vernon Carey

 

New York 33: Daniel Oturu

 

Oklahoma City 34: Theo Maledon – a inizio anno era dato molto più su ma quest’anno ha fatto malino. Gran passatore, sa giocare il p&r e sa finire al ferro. Difensivamente mediocre ma il potenziale c’è, anche come tiratore.

 

Memphis 35: Xavier Tillman – ottima scelta, giocatore pronto a dare un contributo dal giorno uno, fisicamente notevole, molto intelligente anche difensivamente. Non esplosivo ma ci sono JJJ e Clarke per quello.

 

Dallas 36: Tyler Bey – difensore clamoroso, può difendere su più ruoli, estremamente atletico con un tiro in sviluppo. Offensivamente può essere usato da Dallas come rollante nel ruolo che era di Powell.

 

Oklahoma City 37: Vit Krejci

 

Detroit 38: Saben Lee

 

Utah 39: Elijah Hughes – realizzatore dal grande talento, sa finire al ferro ma in difesa è difficile giudicarlo vista la zona di Syracuse.

 

Sacramento 40: Robert Woodard – prospetto fisicamente e atleticamente interessante, tutto da sgrezzare tecnicamente e tatticamente.

 

San Antonio 41: Tre Jones – un trio come White,Jones e Murray in difesa può essere clamoroso, in attacco nessuno può essere un grande passatore.

 

Charlotte 42: Nick Richards

 

Sacramento 43: Jamhi’us Ramsey – talento enorme come tiratore, da primo giro. La testa e l’attitudine sono un grosso punto di domanda ma come scommessa a questo punto ci può stare.

 

Chicago 44: Marko Simonovic – lungo con le mani morbide proveniente dal Mega (di Jokic e Bitadze tra gli altri).

 

Milwaukee 45: Jordan Nwora – gran tiratore, gran rimbalzista, può fare comodo per aprire il campo.

 

Portland 46: CJ Elleby

 

Boston 47: Yam Madar – playmaker israeliano con letture interessanti e un profilo difensivo come POA ma con una dimensione da tiratore e fisica tutta da costruire.

 

Golden State 48: Nico Mannion – in caduta libera rispetto alle previsioni, cade in un ottimo contesto per lui, anche come fit vista la sua intelligenza e capacità di passare la palla, con la possibilità di svilupparsi e crescere in un contesto solido.

 

Philadelphia 49: Isaiah Joe – scelta molto interessante, gran tiratore e buon difensore on ball.

 

Atlanta 50: Skylar Mays

 

Golden State 51: Justinian Jessup

 

Houston 52: Kenyon Martin Jr.

 

Washington 53: Cassius Winston – Dato anche lui a inizio fine primo giro/inizio secondo, gran tiratore che sa giocare bene il p&r. Può fare bene.

 

Indiana 54: Cassius Stanley – Miglior atleta del draft, da costruire come giocatore ma può fare bene se sviluppato adeguatamente.

 

LA Clippers 55: Jay Scrubb

 

Charlotte 56: Grant Riller – giocatore inspiegabilmente sceso fino a questo punto, gran giocatore di p&r, sa crearsi un tiro e sa passare la palla.

 

Brooklyn 57: Reggie Perry

 

Philadelphia 58: Paul Reed – altro grande sconfitto del Draft, dato a fine primo giro, atletico con braccia lunghe con potenzialità difensive, il tiro è un work in progress.

 

Toronto 59: Jalen Harris

 

Milwaukee 60: Sem Merrill

 

Si conclude così un draft imprevedibile, pazzo e folle con numerosi giocatori interessanti rimasti addirittura non scelti come Devon Dotson ,Killian Tillie (Memphis), Markus Howard, Mason Jones, Nate Hinton (Dallas), Ashton Hagans (two way con Minnesota), Lamar Stevens (Cavs), Ty’Shon Alexander, Naji Marshall e anche altri.

Ma, come si sa, il draft non è una scelta esatta, a maggior ragione in queste condizioni.

Tags: Draft NBA
Francesco Semprucci

Francesco Semprucci

Appassionato di sport e di tecnologia, nasce a Rimini nel 1999. Gioca a basket fin da piccolo e ora studia ingegneria meccanica. Tifoso dei Miami Heat, si interessa ben presto al mondo del Draft e della NCAA. Lo caratterizza un certo feticismo per i giovani e, soprattutto, per il progresso.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.