lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Cinque ipotesi di trade per Jrue Holiday

Francesco La Mura by Francesco La Mura
30 Novembre, 2020
Reading Time: 10 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I New Orleans Pelicans, dopo aver ceduto Anthony Davis ai Los Angeles Lakers, sembrano intenzionati a voltare completamente pagina e hanno aperto le cosiddette trade talks per Jrue Holiday, il quale dopo sei stagioni in Louisiana potrebbe approdare nella terza squadra NBA della sua carriera. La mossa di Griffin non è molto sorprendente: dopo aver trattenuto Holiday e aver portato la prima stagione di transizione dopo la dolorosa separazione con the Brow, i tempi sembrano oramai maturi per ottenere il miglior ritorno possibile da un giocatore che, compiuti i trent’anni, è nel pieno della sua maturità cestistica e non appartenente alla stessa timeline di Zion Williamson e Brandon Ingram, oltre che di tutti gli altri giovani che compongono il roster a disposizione del nuovo coach Stan Van Gundy. Holiday è inoltre molto appetibile sul mercato: sembrerebbe essere il giocatore perfetto da affiancare ad un primary creator perchè può portare playmaking secondario, difesa sugli esterni di alto livello ed essere una seconda-terza opzione offensiva assolutamente affidabile.

Vincent Goodwill of Yahoo Sports recently reported as many as 10 teams have made calls to inquire about Holiday.

— NetsDaily (@NetsDaily) November 5, 2020
Ben 10 squadre si sarebbero mosse per sondare il terreno per Jrue.

La notizia riportata da Goodwill di Yahoo Sports è un’altra cosa che non dovrebbe sorprendere nessuno: Holiday potrebbe essere un fit ottimo in una qualsiasi delle altre 29 squadre della lega e può essere un target sia di franchigie che potrebbero avere come obiettivo quello di uscire dalla lottery e tentare l’accesso alla postseason, e sia di compagini a cui manca l’ultimo tassello per entrare nel novero delle squadre che possono ambire al Larry O’Brien Trophy.

 

Tra le prime possiamo citare gli Atlanta Hawks: nelle ultime ore si sono fatte insistenti le voci di un possibile tentativo degli Hawks che avrebbero messo sul piatto la sesta scelta dell’oramai sempre più vicino Draft e cercherebbero una terza squadra con spazio salariale in grado di poter assorbire uno o più contratti in cambio di asset.

Probabilmente la squadra che avrebbe maggiormente bisogno di aggiungere al proprio roster Holiday sono i Milwaukee Bucks ma la mancanza di giocatori appetibili da proporre ai Pelicans (il solo DiVincenzo non può certo bastare) sembrano escludere la franchigia del due volte MVP Giannis Antetokounmpo dalla corsa per il prodotto di UCLA.

Per cui restringere il campo a 5 contendenti per Holiday è piuttosto complicato e abbiamo cercato di coniugare le esigenze delle squadre che menzioneremo e la loro disponibilità sul mercato.

 

Brooklyn Nets

BROOKLYN NETSNEW ORLEANS PELICANS
Jrue HolidaySpencer Dinwiddie
Taurean Prince
21esima scelta 2020

I Brooklyn Nets, da quando hanno acquisito Kevin Durant e Kyrie Irving, sono sempre stati visti dai vari insider come una squadra che potrebbe cercare di aggiungere una terza stella: Holiday si incastrerebbe perfettamente nel backcourt con Irving, andando a garantire quella difesa perimetrale che non è mai stata il forte dell’ex playmaker dei Celtics e dei Cavaliers e fornendo quella di dose di playmaking che sembrerebbe mancare ai Nets.

I Pelicans invece riceverebbero un creator come Dinwiddie che andrebbe a sostituire Holiday proprio in quest’aspetto e un’ala come Prince, che non ha giocato ai suoi livelli nell’ultima stagione, ma che potrebbe rappresentare un tassello importante nel roster di New Orleans, che non ha in dote difensori sugli esterni di livello. In aggiunta i Pelicans riceverebbero la 21esima scelta del prossimo Draft e e potrebbero capitalizzarla nell’immediato, visto che al momento (e anche rifirmando Ingram) hanno più di uno slot a roster disponibile.

 

Dallas Mavericks

DALLAS MAVERICKSNEW ORLEANS PELICANS
Jrue HolidayDorian Finney-Smith
Jalen Brunson
Courtney Lee
18esima scelta 2020

I Dallas Mavericks, guidati da Luka Doncic, hanno messo in campo il miglior attacco della lega ma anche la 18esima difesa: l’aggiunta di Holiday in questo senso renderebbe la squadra di Carlisle migliore nella sua metà campo senza peggiorare la metà campo offensiva e permetterebbe ai Mavs di affiancare alle loro due giovani stelle un terzo giocatore di assoluto livello. Finney-Smith, nonostante venga da un’ottima stagione, è assolutamente sacrificabile, rimpiazzabile in free agency con l’utilizzo della MidLevel Exception e sarebbe, per lo stesso discorso fatto per Prince, e addirittura meglio per il valore attuale e il contratto, l’innesto che servirebbe ai Pelicans; Brunson andrebbe a rimpolpare il reparto guardie dei Pelicans mentre Dallas può fare comunque affidamento su Delon Wright, e rispetto alla trade con Brooklyn, New Orleans riceverebbe una pick migliore, accollandosi solo per quest’anno il contratto di Lee.

 

Miami Heat

MIAMI HEAT NEW ORLEANS PELICANS
Jrue Holiday Duncan Robinson
Kendrick Nunn
Kelly Olynyk

Duncan Robinson sarebbe un asset assolutamente di livello per i Pelicans e il complemento offensivo perfetto per Williamson ed Ingram e insieme ad una prima scelta rappresenterebbe davvero un’offerta allettante per New Orleans; Nunn ha fatto vedere buone cose ma anche tanti limiti ma in un contesto di Regular Season potrebbe ritornare utile; Olynyk, considerando che quasi sicuramente eserciterà la player option da 12 milioni, sarebbe invece il pezzo necessario per chiudere la trade.

I playoff giocati nella bolla e soprattutto le finali contro i Lakers hanno messo in evidenza come a quel livello Herro e Robinson non siano sostenibili in difesa: il numero 55 è un tiratore clamoroso ma lasciarlo andare via potrebbe essere una scelta giusta, soprattutto se in cambio arrivasse un giocatore che potrebbe coesistere con tutti gli altri membri del backcourt dei Miami Heat in entrambe le metà campo. Uno starting five composto da Dragic-Holiday-Butler-Crowder-Adebayo (ipotizzando che lo sloveno e il prodotto di Marquette vengano rifirmati) con Herro da sesto uomo, sarebbe di primissimo livello.

L’unica controindicazione ad una trade del genere potrebbe essere il rischio di mettere a rischio il cap space necessario per puntare ad un max contract nel 2021, estate in cui – fra gli altri – scadrà il contratto a Giannis Antetokounmpo.

 

Denver Nuggets

DENVER NUGGETS NEW ORLEANS PELICANS
Jrue Holiday Monte Morris
Gary Harris
Bol Bol

I Denver Nuggets sono stati, proprio insieme agli Heat, la vera sorpresa degli ultimi playoff, raggiungendo le finali di conference dopo essere stati sotto 3-1 sia con gli Utah Jazz che con i Los Angeles Clippers. Jokic è un all star conclamato e Murray è cresciuto anno dopo anno, fino all’esplosione nella bolla di Orlando.

Immaginatevi questo Jamal Murray assieme alla difesa e IQ cestistico di Jrue

I tempi sembrerebbero dunque maturi per provare a fare un ulteriore step in avanti e l’acquisizione di Holiday potrebbe rendere meno marcata la distanza che separa la squadra del Colorado dall’essere una contender.

In cambio della loro stella New Orleans riceverebbe in cambio un difensore di livello in Harris, un floor general come Morris e un progetto intrigante di nome Bol Bol, che Denver forse non ha più il tempo per sviluppare, cosa che di certo invece non manca ai Pelicans. Il figlio di Manute rappresenterebbe il fit ideale, almeno nella metà campo offensiva, per Zion, quando schierato da 4. I dubbi sullo stato di salute del ragazzo permangono, nonostante si sia visto finalmente in campo ad Orlando, ma allo stesso tempo è indubbio il talento. Inoltre Morris e Harris hanno rispettivamente 25 e 26 anni e potrebbero essere parte integrante del roster dei Pelicans per ancora parecchi anni.

 

Boston Celtics

 BOSTON CELTICSNEW ORLEANS PELICANS  INDIANA PACERS
 Jrue Holiday Marcus Smart Gordon Hayward
Myles Turner Jeremy Lamb  30° scelta (via Boston)
  26° scelta (via Boston) 

Dopo essere arrivati ad un passo dalle finals per due volte negli ultimi tre anni potrebbe essere arrivato il momento per i Boston Celtics di smuovere le acque e fare una mossa di rilievo sul mercato; in quest’ottica, la partenza di Smart potrebbe essere vista come il sacrificio necessario per provare a fare un ulteriore step in avanti.

Holiday rappresenterebbe infatti comunque un upgrade, almeno dal punto di vista tecnico, e Myles Turner potrebbe essere il centro che tanto serve a Boston. L’ultima postseason ha evidenziato la mancanza di un lungo affidabile in quanto i due Williams si sono dimostrati ancora acerbi e il solo Theis, nonostante la buonissima run di playoff disputata, non può bastare per provare davvero a vincere: un quintetto composto da Walker, Holiday, Brown, Tatum e Turner potrebbe essere adatto per arrivare finalmente alle finali NBA.

 

Dal lato Pacers questo scambio avrebbe diversi vantaggi:

  • innanzitutto porrebbe fine al dualismo tra Turner e Sabonis, affidando definitivamente al lituano le chiavi del frontcourt;
  • permetterebbe a Goga Bitadze di avere più spazio e mettere in mostra le sue qualità, dopo aver visto poco il campo in questa sua prima annata oltreoceano;
  • porterebbe in dote ai Pacers una prima scelta, che in questo momento Indiana non possiede;
  • darebbe flessibilità ad Indiana che scaricherebbe il biennale di Lamb a New Orleans e avrebbe ampi margini con Hayward, un expiring di oltre 34 milioni che potrebbe essere utilizzato per ottenere ulteriori asset (massimizzando la cessione di Turner), lasciato scadere per liberare spazio salariale per l’offseason del 2021 oppure essere ridiscusso nel caso in cui il prodotto di Butler si dimostrasse un buon ingranaggio nei meccanismi del nuovo coach Bjorkgren.

In generale Brogdon, Oladipo finalmente sano, e che si sarebbe deciso a restare ponendo fine alle voci di una richiesta di trade, Hayward e Sabonis non sarebbero una brutta base di partenza per provare a migliorare l’ultima stagione, conclusasi con uno sweep al primo contro i Miami Heat.

Per quanto riguarda i Pelicans Smart rappresenterebbe il miglior asset possibile tra tutti quelli che abbiamo ipotizzato fino ad ora e un pezzo su cui costruire una squadra che possa essere competitiva in futuro, oltre ad ottenere una scelta con cui poter sperare di inserire un buon giocatore di rotazione. L’unica pecca potrebbe essere il contratto di Lamb ma la durata breve (scadenza 2022) e il salario relativamente contenuto (10 milioni) renderebbero comunque questo tipo di scambio molto vantaggioso per i Pelicans.

 

Insomma, sono diverse le strade che i Pelicans possono percorrere per provare a dare vitalità al loro progetto cestistico e allo stesso tempo tirar fuori il meglio da uno dei pezzi più pregiati di questa sessione di mercato. Non resta che aspettare.

Quale modo migliore per chiudere questo articolo se non i suoi highlights difensivi?

Tags: Boston CelticsBrooklyn Netsdallas mavericksDenver NuggetsJrue HolidayMiami HeatNew Orleans PelicansPelicans
Francesco La Mura

Francesco La Mura

Ama Mike Conley quasi quanto la sua famiglia e vive nel rimpianto di non aver mai visto O.J. Mayo al suo meglio. Resta sveglio ogni notte per guardare le partite dei Grizzlies, anche perchè quando prova a dormire gli appare Hasheem Thabeet in sogno.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.