lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

7 previsioni azzardate sulla Free Agency

Matteo Berta by Matteo Berta
30 Novembre, 2020
Reading Time: 11 mins read
0
5 previsioni azzardate free agency nba

Copertina a cura di Matia “DiUi” Di Vito

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prossima stagione ripartirà ufficialmente il 22 dicembre, mentre la free agency inizierà poco dopo la notte del draft, il 17 novembre. Il tempo per aggiudicarsi le prestazioni dei migliori giocatori disponibili è poco e le franchigie dovranno prendere decisioni importanti per il loro futuro.

The NBA and NBPA have reached agreement on an amended CBA, sources tell @TimBontemps and me. Free agency begins at 6 PM on Nov. 20, with signings allowed at 12:01 PM on Nov. 22.

— Adrian Wojnarowski (@wojespn) November 10, 2020

Quella che ci aspetta sarà una free agency particolare, sia per la stranezza della stagione piegata alle regole dettate dal Covid-19, sia per la mancanza di vere e proprie stelle che potrebbero svoltare il destino di una franchigia.

Facciamo una rapida carrellata sui giocatori più interessanti che usciranno dal contratto durante questa off-season.

Migliori free agents, chi parte? Chi rimane?
1. Anthony Davis, Lakers, PO
2. Brandon Ingram, Pelicans, RFA
3. DeMar DeRozan, Spurs, PO
4. Free VanVleet, Raptors, UFA
5. Gordon Hayward, Celtics, PO
6. Danilo Gallinari, Thunder, UFA
7. Bogdan Bogdanovic, Kings, RFA

— Matteo Berta (@BertaMatbe99) November 11, 2020

Da aggiungere alla lista di questi dieci ci sono giocatori quali Jerami Grant (player option), Marc Gasol (unrestricted free agent), Joe Harris (unrestricted free agent), Evan Fournier (player option), Serge Ibaka (unrestricted free agent), Dwight Howard (unrestricted free agent), Marcus Morris (unrestricted free agent), Paul Millsap (unrestricted free agent) e Kentavious Caldwell Pope (player option).

É arrivato il momento di dare spazio alla fantasia immaginandoci degli scenari realizzabili, probabili e meno probabili, sui movimenti dei giocatori prima dell’inizio della prossima stagione.

 

1. Danilo Gallinari ai Los Angeles Lakers

Partiamo parlando dell’unico italiano in questa lista. Il ragazzo originario di Sant’Angelo Lodigiano si presenta in questa free agency dopo una fantastica stagione disputata ad Oklahoma al fianco di Chris Paul.

Statisticamente parlando arriva da una delle migliori stagioni in carriera; infatti, il Gallo è riuscito a segnare 18.7 punti a partita con percentuali molto alte (40.5% da 3 punti su oltre 7 tentativi a partita e 61% di TS).

 “Giocare per il titolo viene prima di un contratto importante? Sì, stavolta sì, anche perché non ho più venti anni. Non è detto che chi punta al titolo abbia il budget che ci si aspetta”

Danilo Gallinari

In una recente intervista, al termine della stagione, Gallinari ha dichiarato di voler provare a competere e quale squadra migliore per competere se non quella guidata da Lebron James e Anthony Davis?

I Lakers hanno una MLE da $9.2M: basterà per riuscire a firmare il Gallo? Considerando che il contratto da cui esce è di circa $22M è difficile, ma mai dire mai, anche se questa è, molto probabilmente, la previsione più azzardata che andremo a fare in questo articolo.

 

Ipotesi: 2anni/MLE

 

2. Kentavious Caldwell-Pope agli Atlanta Hawks

Si vocifera che il neo-campione NBA abbia intenzione di rifiutare la player option dal valore di 8,291,514$ che lo porterebbe a trascorrere la prossima stagione in maglia giallo-viola. Le ottime finals disputate da KCP stanno sicuramente pesando sulla decisione da parte del giocatore che potrebbe decidere di capitalizzare economicamente.

Sono usciti alcuni rumors secondo cui gli Atlanta Hawks sarebbero interessati al giocatore, che potrebbe rivelarsi una pedina importante e di esperienza nel roster di una squadra giovane chiamata a fare il definitivo salto per raggiungere i playoff.

Ad avvalorare un suo avvicinamento agli Hawks ci sarebbe anche la provenienza di KCP, che potrebbe sfruttare l’occasione per riavvicinarsi a casa sua, Thomaston, in Georgia, a sole 60 miglia da Atlanta.

 

Ipotesi: 3 anni/$40M

 

3. Jerami Grant ai Miami Heat

Jerami Grant, come abbiamo anche visto in questo articolo, è stato uno dei giocatori più sorprendenti degli scorsi playoff. Ha messo in mostra tutta la sua versatilità difensiva marcando sempre il miglior giocatore della squadra avversaria (Donovan Mitchell, Kawhi Leonard e LeBron James) e ha dimostrato un’ottima intelligenza tattica nella metà campo offensiva che gli ha consentito di farsi trovare sempre pronto ad aiutare Murray e Jokić.

Il ragazzo avrebbe un altro anno di contratto a $9,115,384 nel caso in cui dovesse accettare la player option, che, attenzione attenzione, ha dichiarato da mesi di voler rifiutare.

Jerami Grant Expected To Opt Out Of Player Option https://t.co/fIE53k1be5

— RealGM (@RealGM) September 28, 2020

Esiste un profilo migliore in questa free agency per approdare alla corte di Spoelstra? I Miami Heat hanno dimostrato di essere una vera e propria contender imponendosi ad est e raggiungendo le Finals, poi perse contro i Lakers, ma gli manca ancora qualcosa per riuscire ad impensierire squadre più blasonate.

Uno dei “punti deboli” degli Heat è, molto probabilmente, la mancanza di alcuni tasselli a roster in grado di incidere positivamente in entrambe le metà campo. Giocatori come Herro o Duncan Robinson si sono dimostrati fondamentali per la fluidità di esecuzione del gioco di squadra, ma nella metà campo difensiva ti costringono a pagare dazio.

Nel video qui sotto si può notare come Jerami sarebbe, forse, la soluzione migliore a questo problema.

Un giocatore come lui, in grado di eseguire offensivamente e in grado di difendere il miglior giocatore della squadra avversaria, potrebbe far fare agli Heat il passo successivo per iniziare a fare realmente paura alle squadre che, ad inizio anno, partono favorite.

 

Ipotesi: 3anni/$45M

 

4. Christian Wood agli Charlotte Hornets

Gli Charlotte Hornets si liberano, durante questa offseason, del pesante contratto da $17M che gli Orlando Magic, nel 2016, avevano offerto a Bismack Biyombo. Restano, però, poco coperti nel reparto dei lunghi e potrebbero sfruttare questa free agency per rinforzarsi nei pressi del ferro.

Sicuramente uno dei lunghi più interessanti della prossima free agency, escludendo giocatori esperti come Ibaka, è Christian Wood che, soprattutto nella seconda parte di stagione, ha dimostrato di avere parecchio talento offensivo.

Durante il mese di febbraio ha fatto registrare statistiche offensive incredibili: 19 punti a partita con il 39% da 3 punti e il 52% dal campo.

Non sarei sorpreso di vedere Christian Wood, che esce da un contratto al minimo salariale, essere uno dei giocatori più pagati di questa free agency, cosa possibile se verrà puntato da una squadra con poche pretese, come gli Charlotte Hornets.

 

Ipotesi: 4anni/$80M

 

5. Dāvis Bertāns agli Atlanta Hawks

Per uno dei giocatori più chiacchierati della stagione torno a parlare di Atlanta Hawks (e non solo perché sono un loro tifoso).

Gli Hawks potrebbero essere una delle squadre più attive durante la prossima free agency avendo, attualmente, garantiti contratti per soli $59M (a cui aggiungere circa $6M del contratto garantito alla scelta numero 6 al draft). Ciò significa che ci sono $50M liberi nel salary cap e il solo contratto di John Collins da rinnovare per il 2021-2022.

Il Front Office è chiamato a prendere decisioni importanti nel caso, molto probabile, in cui non si riesca a portare a roster una stella durante la prossima free agency o tramite una trade.

Bisogna puntare su giocatori pronti e competitivi, che colmino le lacune a roster e portino esperienza ad una squadra con un progetto interessante, ma ancora troppo giovane.

Quest’anno uno dei difetti più grandi è stata l’assenza di spacing, problema riscontrato soprattutto prima dell’All Star Game. I rookie, Hunter e Reddish, stavano deludendo non risultando minacce credibili: parte Huerter e il 43enne Vince Carter non c’era nessun giocatore in grado di risultare un reale pericolo sugli scarichi di Trae Young. Per questo motivo firmare un ottimo tiratore è imperativo e gli ottimi tiratori disponibili in questa free agency sono due: Dāvis Bertāns e Joe Harris.

La stagione appena disputata da Bertāns è incredibile: 29 minuti a partita, 15.4 punti e 43% da oltre l’arco su quasi 8.7 a partita.

In seguito a questa fantastico stagione, Dāvis Bertāns ha intenzione di monetizzare e la conferma è stata la decisione di non prendere parte alla bolla di Orlando, in cui i Wizards avevano poche aspettative, in modo da evitare infortuni che avrebbero potuto pregiudicare la possibilità di ottenere un ottimo contratto, come riporta NBCsports.

 

Ipotesi: 3anni/$45M

 

6. Tristan Thompson ai Toronto Raptors

Il contratto di Marc Gasol è scaduto, quello di Serge Ibaka anche, e pure quello di Fred VanVleet. I Toronto Raptors sono costretti a fare delle scelte. Tenendo conto del fatto che Fred VanVleet vorrà monetizzare l’ottimo rendimento avuto durante le ultime stagioni, c’è da aspettarsi un contratto da almeno 20 milioni a stagione.

Il cap space disponibile, in seguito alla firma di VanVleet non è detto che sarà abbastanza ampio da permettere il rinnovo di Serge Ibaka che, quindi, potrebbe accasarsi in altri lidi lasciando un importante buco a roster.

Tristan Thompson potrebbe essere perfetto per colmare questo ruolo. Dopo le ultime stagioni passate in una delle peggiori squadre della lega, potrebbe decidere di ridursi notevolmente lo stipendio per rilanciarsi e provare a vincere un titolo portando difesa, grinta ed esperienza alla corte di Nick Nurse. Tra l’altro quest’anno ha anche mostrato qualche flash al tiro prendendo circa 30 triple durante la regular season.

 

Ipotesi: 3 anni/$20M

 

7. Aron Baynes ai Boston Celtics

I Boston Celtics dopo la cocente sconfitta subita nelle Eastern Conference Finals sono alla disperata ricerca di centimetri e peso da mettere sotto canestro per far rifiatare e per aiutare Daniel Theis.

Un ritorno di Aron Baynes, dopo solo una stagione passata al sole dell’Arizona, sarebbe così impossibile? Malgrado il prodotto australiano vada per i 34 anni ha dimostrato di meritarsi ancora un posto importante in questa NBA e se volesse provare a vincere un secondo anello, dopo quello portato a casa con gli Spurs nel 2014, i Celtics potrebbero essere la scelta giusta per lui.

Sicuramente Baynes non è in grado di giocare più di una ventina di minuti a partita, ma in questi venti minuti potrebbe portare esperienza e qualità in entrambe le metà campo.

Dal punto di vista difensivo Baynes sarebbe in grado di colmare il vuoto che i Celtics hanno in termini di peso nei confronti di molte altre squadre. La sua presenza in campo potrebbe anche aiutare sotto il punto di vista della comunicazione difensiva.


Career High e 7 triple messe a segno da Baynes contro Portland

Nella metà campo offensiva Baynes è sicuramente un giocatore interessante e diverso da Daniel Theis. Grazie anche al suo tiro, diventato affidabile durante la stagione ai Suns, potrebbe trasformarsi in un’arma tattica non indifferente se messa nelle mani di Brad Stevens.

Insomma, ha tutte le caratteristiche per colmare un vuoto ai Celtics e provare ad alzare ancora di più il loro livello.

 

Ipotesi: 1 anno/minimo salariale

Tags: Bogdan BogdanovicBold PredictionDanilo GallinariFree AgencyJerami Grant
Matteo Berta

Matteo Berta

Matteo, studente di ingegneria informatica a Torino. Si è innamorato dei Clippers nello stesso modo di tanti altri, vedere Chris Paul che alza il pallone a Blake Griffin a 12 anni era uno spettacolo. Crescendo si è innamorato di Trae Young e delle prospettive di questi Atlanta Hawks.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.