Uno strumento molto utilizzato per comprendere il possibile ordine di scelta dei prospetti in sede di Draft è quello della cosiddetta Board.
Essenzialmente ogni franchigia NBA è dotata di una Board nella quale va a ordinare i giocatori valutandoli in base alle loro caratteristiche. Si tratta di una classifica nella quale i prospetti sono ordinati dal numero 1 al 60 (come le scelte al Draft) e che permette alle squadre di essere pronte nel momento in cui sarà il loro turno di selezionare.
La nostra idea è stata quella di creare una “Consensus Board” unendo i tre ranking proposti dai nostri autori Filippo Barresi, Emiliano Naiaretti e Francesco Semprucci. In questo modo si cerca di unire e smorzare le sensibilità portate da ogni persona con il proprio modo di classificare i prospetti. Il risultato può essere una buona indicazione rispetto ai possibili range dei giocatori in vista del Draft NBA.
Per ogni possibile scelta troverete una scheda con le informazioni principali. Per un’analisi più approfondita verranno effettuati ulteriori articoli prima del 18 Novembre, data del Draft NBA 2020.
Buona lettura.

#1
#1
Killian Hayes

Playmaker
Ratiopharm Ulm (Germany)
Giovanissima PG franco-americana proveniente dal campionato tedesco, dove ha dimostrato ottime capacità di scoring e visione di gioco.
Pro
- Creazione di tiro
- Passaggio
- Fisico
Contro
- Mano debole
- Tiro a volte ondivago
- Deve conquistare più FTA

#2
#2
Anthony Edwards

Guardia
Georgia Bulldogs
Freshman in uscita da Georgia, realizzatore completissimo ma che deve imparare a sfruttare meglio il suo fisico.
Pro
- Fisico e atletismo
- Versatilità offensiva
- Potenziale difensivo
Contro
- Selezione di tiro
- Passaggio
- Concentrazione in difesa

#3
#3
LaMelo Ball

Playmaker
Illawarra Hawks (Australia)
Il terzo dei fratelli Ball, dopo aver girovagato mezzo globo, quest’anno in Australia ha mostrato flash da passatore e realizzatore clamorosi.
Pro
- Passaggio
- Palleggio
- Lunghe leve
Contro
- Selezione di tiro
- Attitudine
- Concentrazione difensiva

#4
#4
Onyeka Okongwu

Centro
USC Trojans
Compagno dei fratelli Ball a Chino Hills, lungo moderno capace di difendere su più ruoli e di cambiare bene sui piccoli.
Pro
- Versatilità difensiva
- Tocco
- Rim protection
Contro
- Taglia
- Ball-handling
- Range di tiro

#5
#5
Deni Avdija

Ala piccola
Maccabi Tel Aviv (Israele)
MVP del campionato israeliano, il più giovane di sempre a diventarlo. Ala ben sopra i 2 metri capace di trattare molto bene la palla.
Pro
- Creazione di tiro
- Passaggio
- IQ cestistico
Contro
- Tiro
- Difesa on ball

#6
#6
Tyrese Maxey

Guardia
Kentucky Wildcats
Giocatore potenzialmente capace di marcare sia PG che SG in difesa, capace di giocare sia con che senza palla in attacco, buon realizzatore e potenziale playmaker situazionale, ma verosimilmente avrà sempre bisogno di un altro creator al suo fianco.
Pro
- Creazione di tiro
- Difesa
- Conclusione al ferro
Contro
- Playmaking
- Tiro da 3

#7
#7
Cole Anthony

Playmaker
North Carolina Tar Heels
Giocatore che può segnare sui 3 livelli, molto capace di crearsi un tiro ma sa anche giocare senza palla, buonissimo rimbalzista per il ruolo, potenzialmente discreto passatore e ottimo difensore sulla palla.
Pro
- Atletismo
- Creazione di tiro
- Difesa on ball
Contro
- Selezione di tiro
- Playmaking
- Conclusione al ferro

#8
#8
Isaac Okoro

Ala piccola
Auburn Tigers
Difensore clamoroso capace di difendere in maniera egregia su 3 o 4 ruoli, ottimo atleta che sa finire al ferro. Buone letture di gioco ma sotto la media come tiratore.
Pro
- Versatilità difensiva
- Difesa on ball
- Conclusione al ferro
Contro
- Tiro da 3
- Tiri liberi
- Versatilità offensiva

#9
#9
Devin Vassell

Ala piccola
Florida State Seminoles
Potenziale 3&D di altissimo livello, difensore ottimo sia on che off the ball ma ancora un po’ limitato sugli switch vista la scarsa massa muscolare. Giocatore intelligente che sa riconoscere le situazioni di gioco ma limitato palla in mano, sia come ball-handling che come finishing al ferro.
Pro
- Difesa on ball
- Tiro
- Difesa di squadra
Contro
- Ball-handling
- Conclusione al ferro
- Fisicità

#10
#10
James Wiseman

Centro
Memphis Tigers
Uscito dall’High School come #1 della top 100 di ESPN, giocatore lunghissimo e ottimo atleta verticalmente e orizzontalmente, buona meccanica. Lento di piedi e con limitata comprensione del gioco.
Pro
- Altezza
- Rim protection
- Velocità orizzontale
Contro
- Versatilità difensiva
- IQ cestistico
- Range di tiro

#11
#11
Tyrese Haliburton

Playmaker
Iowa State Cyclones
Secondary creator perfetto per questa NBA, tiratore sopra la media nonostante una meccanica non ortodossa, giocatore molto intelligente e gran passatore, soprattutto in situazioni di transizione. Esile fisicamente e atleticamente nella media.
Pro
- Tiro da 3
- Passaggio
- IQ cestistico
Contro
- Ball-handling
- Fisicità e atletismo
- Meccanica di tiro

#12
#12
Obi Toppin

Ala grande
Dayton Flyers
Lungo molto versatile offensivamente, capace di giocare in P&R e finire sopra al ferro, in P&P per tirare, passare la palla e giocare in post. Saltatore clamoroso ma dalla mobilità laterale inesistente, cosa che gli causa parecchi problemi in difesa.
Pro
- Verticalità
- Versatilità offensiva
Contro
- Mobilità laterale
- Difesa
- Rimbalzista mediocre

#13
#13
Aleksej Pokusevski

Ala grande
Olympiacos Pireo B (Grecia)
Progetto a lunghissimo termine, giocatore ben oltre i 2,10m capace di palleggiare, tirare dal palleggio, creare separazione, servire i compagni e uscire dai blocchi mentre un difesa ha mostrato buoni isitinti da rim protector. Soffre una fisicità inesistente e una competizione affrontata non molto probante.
Pro
- Versatilità offensiva
- Passaggio
- Ball-handling
Contro
- Fisicità
- Esperienza ad alti livelli
- Difesa

#14
#14
Patrick Williams

Ala grande
Florida State Seminoles
Giocatore molto intelligente, capace di giocare il P&R da bloccante e situazionalmente da palleggiatore, con un potenziale anche da poppante. Sa trovare bene i compagni in situazioni di short-roll, taglia coi tempi giusti ed è un buonissimo rimbalzista. Difensivamente può soffrire contro giocatori più mobili ma può essere un ottimo difensore di squadra se non dovesse migliorare l’atletismo.
Pro
- IQ cestistico
- Versatilità
Contro
- Atletismo
- Range di tiro

#15
#15
Kira Lewis Jr.

Playmaker
Alabama Crimson Tide
Playmaker frizzante che gioca sempre col piede sull’acceleratore, sa passare la palla e giocare off the ball. Fisicamente deve ingrossarsi sia per migliorare come finisher al ferro che come difensore.
Pro
- Velocità
- Passaggio
Contro
- Fisicità
- Conclusione al ferro
- Costanza al tiro

#16
#16
Desmond Bane

Guardia
TCU Horned Frogs
Tiratore e shot maker con pochi eguali in questo draft, capace di segnare in uscita dai blocchi, spot up o anche dal palleggio. Difensivamente potenzialmente può marcare più ruoli ma può soffrire contro gente più alta o più rapida.
Pro
- Tiro
- Capacità realizzative
Contro
- Difesa on ball
- Ball-handling

#17
#17
RJ Hampton

Playmaker
New Zealand Breakers (New Zealand)
Comboguard che dopo l’High School ha tentato l’avventura tra i pro in NBL. Giocatore atleticamente dotato e con ottime misure per essere una G, potenzialmente capace di giocare con e senza palla e di marcare più ruoli in difesa.
Pro
- Fisico e atletismo
- Potenzialità difensive
- Capacità di penetrazione
Contro
- Tiro
- Mano debole
- Passaggio

#18
#18
Xavier Tillman Sr.

Centro
Michigan State Spartans
Lungo estremamente intelligente con un’ottimo tocco nei pressi del ferro, capace anche di servire i compagni e con potenziale per diventare un tiratore nella media. Non molto dotato atleticamente ma può sopperire con un alto QI cestistico.
Pro
- IQ cestistico
- Tocco
- Ottimo bloccante
Contro
- Tiro
- Mobilità laterale
- Creazione

#19
#19
Saddiq Bey

Ala piccola
Villanova Wildcats
Potenziale da 3&D, ottimo giocatore off the ball capace di segnare anche dal palleggio e in post-up contro giocatori più piccoli. Discreto difensore che può migliorare visto fisico e atletismo.
Pro
- Tiro da 3
- Gioco off ball
- Potenzialità difensive
Contro
- Primo passo
- Creazione di tiro

#20
#20
Leandro Bolmaro

Guardia
Barcelona (Spagna)
Guardia argentina classe ‘2000 del Barcelona, giocatore intelligente, creativo e difensivamente solido. Il tiro è un punto di domanda.
Pro
- Playmaking
- IQ cestistico
- Difesa sulla palla
Contro
- Tiro
- Forza fisica
- Difesa di squadra

#21
#21
Grant Riller

Guardia
College of Charleston Cougars
Scorer di ben 23 anni ma con uno dei migliori primi passi della classe ed è un attaccante di alto livello in ogni zona del campo.
Pro
- Atletismo
- Attacco al ferro
- Versatilità offensiva
Contro
- Playmaking
- Taglia
- Età

#22
#22
Josh Green

Ala piccola
Arizona Wildcats
Freshman in uscita da Arizona, ottimo 3&D che può provare ad espandere le sue qualità palla in mano.
Pro
- Difesa on ball
- Tiro da 3
Contro
- Palleggio
- Capacità di passaggio

#23
#23
Aaron Nesmith

Guardia
Vanderbilt Commodores
Stella di Vanderbilt che ha dovuto terminare anticipatamente la stagione causa infortunio. Tiratore letale con buonissima taglia, ma che porta con sé dubbi legati a difesa e versatilità offensive.
Pro
- Tiro da 3
- Taglia
Contro
- Palleggio
- Versatilità offensiva
- Difesa off ball

#24
#24
Nico Mannion

Playmaker
Arizona Wildcats
Freshman da Arizona che ha avuto una stagione complicata. Il tocco, il playmaking, il gioco off ball lo rendono però un prospetto da primo giro.
Pro
- Playmaking
- Tocco
- IQ cestistico
Contro
- Taglia
- Forza fisica

#25
#25
Precious Achiuwa

Ala grande/Centro
Memphis Tigers
Go to guy di Memphis in assenza di Wiseman, ha avuto molte opportunità palla in mano e ha messo in mostra scarsa efficienza e problemi di decision making. Può funzionare da small ball 5 nella lega.
Pro
- Taglia
- Versatilità difensiva
- Off ball defense
Contro
- Capacità di decisione
- Tiro da 3
- Palleggio

#26
#26
Tyrell Terry

Playmaker
Stanford Cardinal
Freshman dall’intelligenza cestistica spaventosa, ha gestito l’attacco di Stanford con molta efficienza. Ha la possibilità di giocare palla in mano e lontano dalla palla.
Pro
- Tiro da 3
- IQ cestistico
- Capacità di passaggio
Contro
- Taglia
- Difesa on ball

#27
#27
Killian Tillie

Centro
Gonzaga Bulldogs
Lungo senior da Gonzaga che ha avuto una carriera tormentata dagli infortuni. Lo skillset però è da stretch big NBA: tiro, playmaking, difesa di squadra.
Pro
- Tiro
- Playmaking
- Difesa di squadra
Contro
- Infortuni
- Taglia

#28
#28
Tre Jones

Playmaker
Duke Blue Devils
Fratello di Tyus, attualmente ai Grizzlies, ha deciso di allungare la sua carriera collegiale di un anno per mostrare i miglioramenti al tiro. Difensore ottimo e buon gestore dell’attacco nei suoi due anni a Duke.
Pro
- Difesa on ball
- IQ cestistico
- Creazione di gioco
Contro
- Tiro da 3
- Versatilità offensiva

#29
#29
Tyler Bey

Ala grande
Colorado Buffaloes
Ala versatile 22enne. È un giocatore atletico e capace di difendere le migliori ali avversarie. Offensivamente si è dimostrato uno dei migliori finisher in circolazione nonostante la taglia nella media.
Pro
- Atletismo
- Versatilità difensiva
- Attacco al ferro
Contro
- Tiro
- IQ cestistico
- Età

#30
#30
Malachi Flynn

Guardia
San Diego State Aztecs
Playmaker maestro del pick&roll e tiratore affidabile e versatile. Difensore attivo e grintoso ma limitato dalla taglia ridotta.
Pro
- Playmaking
- IQ cestistico
- Tiro da 3
Contro
- Taglia
- Difesa on ball

#31
#31
Jalen Smith

Centro
Maryland Terrapins
Uno dei migliori centri tiratori a livello collegiale, campione della Big Ten con Maryland e reduce da una stagione molto convincente. Deve crescere dal punto di vista fisico per tenere a livello NBA.
Pro
- Tiro da 3
- Taglia
- Protezione del ferro
Contro
- Fisicità
- Difesa

#32
#32
Paul Reed

Ala Grande
DePaul Blue Demons
Ala con tre anni di esperienza collegiale, ottimo difensore che dovrà trovare una dimensione offensiva per poter sopravvivere nella lega.
Pro
- Difesa off ball
- IQ cestistico
- Protezione del ferro
Contro
- Tiro da 3
- Versatilità offensiva
- Palleggio

#33
#33
Jaden McDaniels

Ala grande
Washington Huskies
Ala freshman da Washington con taglia, fluidità e shot creation. Le sue caratteristiche mentali lasciano però molti dubbi.
Pro
- Taglia
- Atletismo
- Tiro
Contro
- IQ cestistico
- Attacco al ferro
- Forza fisica

#34
#34
Isaiah Joe

Guardia
Arkansas Razorbacks
Guardia sophomore in uscita da Arkansas. Ha avuto una stagione difficile dal punto di vista delle percentuali ma il volume di tiro e la difesa di squadra lo rendono un prospetto intrigante
Pro
- Tiro da 3
- Difesa di squadra
Contro
- Forza fisica
- Playmaking

#35
#35
Theo Maledon

Guardia
ASVEL (Francia)
Guardia con molta esperienza tra i professionisti in Francia, ha disputato l’ultima stagione con l’ASVEL potendo disputare anche l’Eurolega. Potrebbe soffrire molto l’atletismo a livello NBA.
Pro
- Attacco del ferro
- Creazione di gioco
- Tiro da 3
Contro
- Difesa
- Atletismo

#36
#36
Robert Woodard II

Ala piccola
Mississippi State Bulldogs
Ala con un fisico e un atletismo perfetti per l’NBA moderna. Il gioco offensivo è ancora da costruire ma ha le caratteristiche per diventare un buon 3&D.
Pro
- Taglia
- Versatilità difensiva
Contro
- Tiro
- Playmaking

#37
#37
Devon Dotson

Guardia
Kansas Jayhawks
Uno dei migliori attaccanti al ferro di tutto il college, giocatore velocissimo in grado di sfruttare bene la sua piccola taglia. Ha prolungato di un anno la sua esperienza al college per chiarire i dubbi legati al suo tiro da 3 punti.
Pro
- Attacco del ferro
- Velocità
- Creazione di gioco
Contro
- Tiro da 3
- Difesa

#38
#38
Ty-Shon Alexander

Guardia
Craighton Bluejays
Ottimo difensore con una buona taglia per essere una guardia. é stato una delle chiavi del successo di Creighton nella Big East per via della sua completezza offensiva e difensiva.
Pro
- Difesa
- Taglia
- Tiro da 3
Contro
- Creazione di gioco
- Palleggio

#39
#39
Reggie Perry

Ala grande
Mississippi State Bulldogs
Già MVP del Mondiale FIBA U19. Lungo dallo skillset offensivo estremamente moderno ma con varie lacune difensive e “mentali”.
Pro
- Versatilità offensiva
- Rimbalzi
Contro
- Difesa di squadra
- IQ cestistico

#40
#40
Skylar Mays

Guardia
LSU Tigers
Giocatore dall’altissimo IQ che colpisce per la semplicità con cui riesce a creare vantaggio per sé e per gli altri semplicemente leggendo la difesa avversaria.
Pro
- Creazione di gioco
- Tiro da 3
Contro
- Difesa
- Atletismo

#41
#41
Cassius Winston

Playmaker
Michigan State Spartans
Uno dei migliori giocatori della nazione, caratterizzato da un mix straordinario di tiro e playmaking. Taglia ridotta e scarso atletismo probabilmente limitano le sue aspirazioni.
Pro
- Tiro
- Playmaking
Contro
- Taglia
- Atletismo

#42
#42
Zeke Nnaji

Centro
Arizona Wildcats
Freshman in uscita da Arizona che può garantire solidità su entrambi i lati del campo. Ottimo rimbalzista e difensore attento, può fare comodo a tutte le franchigie NBA.
Pro
- Rimbalzi
- Versatilità difensiva
- Ottimo bloccante
Contro
- Tiro da 3
- Versatilità offensiva

#43
#43
Mason Jones

Playmaker
Arkansas Razorbacks
Playmaker in grado di creare bene dal palleggio, sia per sé che per i suoi compagni. Ha mostrato buone capacità di tirare da 3 dal palleggio, caratteristica che fa gola agli scout NBA.
Pro
- Tiro da 3
- Attacco al ferro
Contro
- Difesa
- Atletismo
- Versatilità offensiva

#44
#44
Jamhi'us Ramsey

Guardia
Texas Tech Raiders
Freshman in uscita da Texas Tech che ha molto deluso nel corso della stagione dopo essere stato considerato uno dei migliori prospetti in uscita dall’high school. Ha mostrato molte lacune dal punto di vista della comprensione generale del gioco.
Pro
- Atletismo
- Difesa on ball
Contro
- IQ cestistico
- Versatilità offensiva

#45
#45
Nate Hinton

Guardia
Houston Cougars
Giocatore molto intelligente che fa della capacità di andare a rimbalzo una delle sue caratteristiche migliori, pur essendo una guardia. Cerca sempre di impattare sulla partita con le piccole cose.
Pro
- Rimbalzi
- Difesa
- Tiro da 3
Contro
- Versatilità offensiva
- Palleggio

#46
#46
Marko Simonovic

Ala grande
Mega Bemaks (Serbia)
Ennesimo lungo sfornato dal Mega Bemax, gran giocatore di P&R e P&P con uno skillset offensivo vasto e moderno.
Pro
- Tiro da 3
- Attacco al ferro
- Playmaking
Contro
- Difesa
- Atletismo
- Taglia

#47
#47
Udoka Azubuike

Centro
Kansas Jayhawks
Uno dei migliori lunghi del college basketball con una presenza difensiva notevole e la miglior percentuale dal campo di tutta l’NCAA. Giocatore estremamente injury prone.
Pro
- Efficienza
- Taglia
- Difesa
Contro
- Infortuni
- Versatilità offensiva
- Versatilità difensiva

#48
#48
Yam Madar

Playmaker
Hapoel Tel Aviv (Israele)
Playmaker dinamico e instancabile, la difesa sulla palla è la sua caratteristica principale ma ha anche una solida base offensiva da cui partire.
Pro
- Difesa on ball
- Attacco al ferro
- Velocità
Contro
- Taglia
- Tiro da 3

#49
#49
Naji Marshall

Ala piccola
Xavier Musketeers
Ala atletica, con un fisico NBA ready e difensivamente versatile. Ha un tiro ondivago ma spiccate qualità di creazione.
Pro
- Difesa on ball
- Attacco al ferro
- Playmaking
Contro
- Tiro da 3
- IQ cestistico

#50
#50
Elijah Hughes

Ala piccola
Syracuse Orange
Go to guy di Syracuse, ha mostrato una buona capacità di crearsi buoni tiri dal palleggio. Ci sono molti dubbi sulla sua difesa avendo giocato in un sistema che fa della zona la chiave difensiva principale.
Pro
- Creazione di gioco
- Tiro da 3
Contro
- Versatilità offensiva
- Difesa
- Tenuta fisica

#51
#51
Jalen Harris

Guardia
Nevada Wolf Pack
Guardia 22enne in uscita da Nevada. È principalmente uno scorer, capace di segnare da ogni zona del campo e dotato di una buona taglia. Dovrà lavorare sul gioco off the ball e sulla difesa al livello NBA.
Pro
- Tiro
- Taglia
Contro
- Difesa
- Playmaking

#52
#52
Isaiah Stewart

Centro
Washington Huskies
Centro molto fisico di Washington ha dimostrato di saper essere molto produttivo pur in una stagione non facile con gli Huskies. Anche per lui ci sono dubbi legati al sistema della zona.
Pro
- Fisicità
- Rimbalzi
- Finalizzazione
Contro
- Difesa
- Mobilità difensiva
- Versatilità offensiva

#53
#53
Daniel Oturu

Centro
Minnesota Golden Gophers
Sophomore in uscita da Minnesota che ha mostrato una buona versatilità offensiva essendo il giocatore più talentuoso della squadra. La sua sopravvivenza nella lega passa per la capacità di migliorare in difesa.
Pro
- Versatilità offensiva
- Protezione del ferro
Contro
- Difesa
- Mobilità difensiva
- Capacità di passaggio

#54
#54
Vernon Carey Jr.

Centro
Duke Blue Devils
Lungo giovane ed efficiente che basa il suo gioco sui tocchi in post, ha lasciato intravedere qualcosa a livello di playmaking e tiro dalla lunga distanza.
Pro
- Efficienza
- Forza fisica
- Età
Contro
- Atletismo
- Versatilità offensiva
- Difesa

#55
#55
CJ Elleby

Ala piccola
WSU Cougars
Ala con due anni di esperienza a WSU, ha messo in mostra una buona completezza a livello difensivo e offensivo. Può migliorare molto in un sistema in cui gli venga data la possibilità di giocare palla in mano.
Pro
- Versatilità offensiva
- Creazione di gioco
- Difesa
Contro
- Atletismo
- Taglia
- Tiro da 3

#56
#56
Tres Tinkle

Ala piccola
Oregon State Beavers
Ala tecnica con alle spalle una carriera collegiale di ben 5 anni, molto intelligente e con un ampio skillset offensivo.
Pro
- IQ cestistico
- Playmaking
- Taglia
Contro
- Atletismo
- Difesa on ball
- Età

#57
#57
Markus Howard

Playmaker
Marquette Golden Eagles
Scoring leader dell’ultima stagione di college basketball, relativamente giovane nonostante i 4 anni al college, tiratore strepitoso ma molto undersized.
Pro
- Tiro da 3
- Età
Contro
- Atletismo
- Taglia
- Difesa

#58
#58
Immanuel Quickley

Guardia
Kentucky Wildcats
Guardia di Kentucky che è stata una delle chiavi della buona stagione dei Wildacts. La sua crescità ha permesso alla squadra di poter migliorare spacing e fluidità offensiva.
Pro
- Tiro da 3
- Palleggio
Contro
- Creazione di gioco
- Versatilità offensiva
- Difesa

#59
#59
Rokas Jokubaitis

Playmaker
Zalgiris Kaunas (Lituania)
Playmaker classe ‘2000 con una buona esperienza internazionale, fisico, ottimo gestore del pallone e con un buon tocco.
Pro
- Playmaking
- IQ cestistico
- Taglia
Contro
- Difesa
- Atletismo

#60
#60
Payton Pritchard

Playmaker
Oregon Ducks
Stella di Oregon con quattro anni di esperienza collegiale, ha mostrato una forte leadership durante tutta la sua carriera con i Ducks. In NBA può essere un ottimo gestore della panchina.
Pro
- Creazione di gioco
- Tiro da 3
Contro
- Difesa
- Taglia
- Atletismo