martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Vincitori e sconfitti della Lottery 2020

Emiliano Naiaretti by Emiliano Naiaretti
23 Agosto, 2020
Reading Time: 7 mins read
0
draft lottery

Copertina a cura di Alessandro Cardona

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno i tifosi delle squadre che non si sono qualificate ai playoff attendono con ansia il momento della NBA Lottery. La loro post season passa da questo: un sorteggio che potenzialmente può cambiare le sorti della franchigia e donarle un futuro più o meno radioso.

Se da una parte le squadre hanno la possibilità di scalare posizioni e avere la scelta che potrebbe portare una stella alla nostra squadra, dall’altra c’è anche il rischio di scendere, vedendosi così sconfitti e privati di una scelta che sembrava ormai nelle nostre mani.

La Lottery 2020, per forza di cose, è avvenuta con tempistiche ridotte e i rappresentanti delle squadre hanno partecipato in streaming ma, come ogni anno, ci ha donato sorprese. Qualcuno è salito, qualcuno è sceso, qualcuno è rimasto deluso e qualcuno ben più che soddisfatto. In questo articolo analizzeremo quelli che probabilmente sono usciti vincitori e quelli che sono usciti sconfitti da questo evento.

 

I VINCITORI

 

Minnesota Timberwolves

Scegliere alla 1 è una vittoria, questo è fuor di dubbio.

I Timberwolves nel 2015 scelsero Karl-Anthony Towns alla 1, giocatore che di fatto è diventato il perno della franchigia. Ora, dopo aver aggiunto al roster nell’ultimo anno un giovane come Culver e D’Angelo Russell, uno dei migliori amici di Towns, avranno la possibilità di pescare di nuovo alla 1.

La classe non è delle più entusiasmanti e nessuno tra i top prospect è un fit ovvio con il roster dei T-Wolves: Anthony Edwards e LaMelo Ball lasciano più di qualche dubbio sulla compatibilità con Russell e sulla loro sostenibilità difensiva, Wiseman semplicemente non avrebbe senso per la presenza di Towns. Ma la scelta numero 1 ha sempre un certo valore e Minnie potrebbe decidere di sfruttare questo valore per aggiungere un giocatore di maggior esperienza (e compatibilità!) al roster, puntando subito ai playoff.

Previsione: Anthony Edwards

 

Charlotte Hornets

Gli Hornets sono probabilmente i maggiori vincitori dell’NBA lottery 2020. Arrivati al sorteggio con l’ottavo peggior record della lega, avevano solo il 6.7% di probabilità di avere una scelta in top 3.

La nuova redistribuzione delle percentuali sembra funzionare. Gli Hornets sono stati una squadra competitiva, vincendo 23 partite (29 in proiezione sulle 82 gare) e non dando mai l’impressione di tankare pesantemente, avendo poi fortuna alla Lottery essendo usciti con la terza scelta.

Kupchack ora avrà la possibilità di aggiungere un talento d’alto livello ad una squadra che, pur avendo già trovato due ottimi giocatori come P.J. Washington e Devonte’ Graham, ha bisogno del vero perno sui cui basare il proprio futuro. La classe 2020 è molto incerta e carente dal punto di vista dello “star power”, ma una scelta in top 3 rappresenta sempre un potenziale punto di svolta per una franchigia.

Previsione: LaMelo Ball

 

Chicago Bulls

Dopo lo scossone societario che ha portato al rinnovamento del front office e al licenziamento di Jim Boylen in pochi mesi, i Chicago Bulls potranno ripartire da una quarta scelta.

Con un roster imperfetto, uno young core non valorizzato, un nuovo coach da trovare e i presunti malumori interni, la nuova dirigenza avrà certamente il suo bel da fare.

Considerando la situazione e la necessità di una “rivoluzione” anche in campo, è probabile che Karnisovas ed Eversley non si limiteranno alla normale amministrazione. In quest’ottica, avere in mano un asset come la quarta scelta (invece che la settima, ricordiamolo) ha un bel valore, sia che si intenda provare qualche trade, sia che si intenda scegliere un giovane da aggiungere alla squadra.

Previsione: Deni Avdija

 

San Antonio Spurs

Avevano l’undicesimo peggior record e sceglieranno con la scelta numero 11, di fatto non possono dire di essere stati fortunati. Però sceglieranno in lottery per la prima volta dal ’97, anno in cui scelsero quello che è riconosciuto globalmente come il volto della franchigia ed uno dei migliori giocatori della storia, Timothy Theodore Duncan.

Tralasciando le scelte di svariati anni fa, nelle ultime stagioni gli Spurs si sono dimostrati molto capaci nell’individuare il talento ad ogni livello del draft ed è risaputo che gli Speroni siano una franchigia che investe molto tempo e risorse nello scouting.

Scegliere alla 11 in un draft particolare, simile al draft 2013 secondo molti esperti, forti di un reparto scouting di successo potrebbe rivelarsi una grandissima occasione.

Previsione: Patrick Williams

 

GLI SCONFITTI

 

New York Knicks

La vita di un tifoso Knickerbocker è avara di soddisfazioni e nemmeno la lottery ha dato sollievo alla loro situazione infelice.

New York naviga ormai in cattive acque da svariate stagioni, senza una meta precisa e avendo visto naufragare svariati progetti mal ideati. Molti tifosi (e non) si aspettavano di vedere LaMelo Ball nella grande mela, potendo così finalmente riporre le proprie speranze in un gruppo di giovani di talento. Molto probabilmente LaMelo non scenderà alla 8.

In ogni caso, New York si trova in uno spot interessante, in cui saranno disponibili molti giocatori di qualità che potrebbero avere senso per un motivo o per un altro. Rinunciare a LaMelo ma scegliere Hayes, probabilmente la seconda miglior point guard del draft? Sfruttare la Kentucky connection del neo assunto Johnnie Bryant e scegliere Tyrese Maxey? Fare una scelta meno rischiosa e più fan friendly scegliendo Obi Toppin?

Previsione: Obi Toppin

 

Cleveland Cavaliers

I più sconfitti dalla lottery? Perdono tre posizioni ed avranno la scelta numero 5.

Con le scelte di Sexton, Garland e Porter negli scorsi draft è facile immaginare che i Cavs opteranno per qualcuno che si adatti al resto del roster e che non tolga molto la palla dalle mani delle giovani guardie. Pare che il front office fosse innamorato di Deni Avdija e che credesse che lui potesse essere il complemento ideale per il roster ma l’israeliano potrebbe non arrivare fino alla 5.

Con un core dalla convivenza complicata e una scelta non esaltante, i Cavaliers rischiano di essere relegati nei bassifondi della lega ancora per un po’ di tempo.

Previsione: Isaac Okoro

 

Atlanta Hawks

Con un Trae Young sempre più in formato superstar, la trade per Capela, i giovani in rapida ascesa e la voglia di vincere più partite, sarà difficile rivedere gli Atlanta Hawks con delle scelte così alte nei prossimi draft.

Il draft 2020 sarà probabilmente l’ultima chiamata per aggiungere al roster un giovane dal grande talento attraverso il draft e i tifosi Hawks erano già entusiasti all’idea di poter vedere Anthony Edwards, nativo di Atlanta, accanto a Trae Young.

Purtroppo, Anthony Edwards non sarà sicuramente disponibile alla scelta numero 6 e le alternative in quel range non sono molte, soprattutto nell’ottica di una squadra con un’ossatura ben precisa e delineata in almeno tre ruoli. A questo punto, Schlenk tenterà qualche trade o per salire al draft o per un ulteriore pezzo da aggiungere al roster? Vedremo.

Previsione: Tyrese Haliburton

 

Detroit Pistons

Nel roster probabilmente manca ancora il giocatore sui cui costruire il futuro della franchigia e il sorteggio è stato sfortunato. C’è da dire però che scegliere alla 5 o scegliere alla 7 non dovrebbe cambiare molto in questa draft class e che comunque potrebbero trovare un buon giocatore.

Considerando la grande incertezza attorno alla squadra di Detroit a livello di giocatori, conformazione del roster, future intenzioni è complicato fare una previsione ma in quel range probabilmente sarà disponibile una guardia francese che farebbe il paio con Sekou Doumbouya: Killian Hayes. Sfrutteranno questa connessione?

Previsione: Killian Hayes

 

Tags: Atlanta Hawkscharlotte hornetsChicago BullsCleveland CavaliersDetroit PistonsDraft NBAMinnesota TimberwolvesNBA LotteryNew York KnicksSan Antonio Spurs
Emiliano Naiaretti

Emiliano Naiaretti

Spurs, GLeague and draft @TheShotIT | Draft inebriated but lazy writer | Natural & environmental sciences (ANGRY) student

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.