mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Spunti tattici dalla bolla di Orlando

Roberto Fois by Roberto Fois
10 Agosto, 2020
Reading Time: 6 mins read
0
Spunti tattici NBA

Copertina a cura di Francesco Ricciardi

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Benvenuti a questo primo, e si spera non ultimo, episodio di questa piccola rubrica che analizzerà i set ed i trend più in voga, o che più mi sono piaciuti, nella bolla di Orlando.

Per questo episodio pilot andremo a prendere in considerazione alcune delle gare NBA che si sono svolte tra martedì 4 agosto e sabato 8; ovviamente siete invitati a segnalarci azioni e tendenze specifiche della varie squadre.

 

La difesa a zona

Partiamo subito parlando di difesa con la sfida tra Portland e Houston, che ha visto vincitori Lillard&Co. con il risultato di 102-110.

Portland ha cercato di “intrappolare” Harden con una difesa a “Diamante” o 1-2-2 a metà campo, spingendo il barba su un lato del campo, prevalentemente il destro, per poi cercare, o perlomeno dargli la sensazione, di farlo finire in un raddoppio.

Houston ha scelto quindi di allargare il campo, cercando di mantenere quasi sempre i due angoli occupati dai tiratori (Green, McLemore, Daniels) con Westbrook a fare da valvola sia per Harden sia per i compagni, posizionandosi quasi sempre tra la punta e la lunetta.

 

Alcuni hanno “esaltato” la vittoria dei Blazers anche ponendo un forte accento su questa strategia, che si può aver limitato Harden ma che di certo non è, almeno per me, la causa della sconfitta di Houston. Infatti, Harden è stato limitato molto più dai falli, che hanno inciso incredibilmente sulla qualità dei tiri nell’ultimo quarto, tiri aperti ma non segnati come lo stesso Harden ha fatto notare a fine gara:

Non ho potuto essere aggressivo quanto avrei voluto a causa dei problemi di falli. Ma abbiamo avuto un sacco di tiri aperti, che se finalizzati a dovere avrebbero segnato diversamente la partita “.

Sempre per rimanere in tema “Difesa a zona”, andremo ora a vedere il diverso approccio della 2-3 secondo le squadre della Florida, ovvero Magic ed Heat.

Orlando contro Philadelphia ha schierato, anche a “sorpresa” in un’uscita dal time out, una zona 2-3 molto classica. Difesa utilizzata sia quando Phila schierava un quintetto più moderno con Scott da 4 , sia quando Horford ed Embiid erano in campo contemporaneamente.

 

Come si può vedere dalla clip, è la più classica delle 2-3 con le guardie in prima linea ed il centro, spesso Vucevic, a controllare il pitturato e tutta la zona franca pre-tiro libero.

Personalmente trovo le ultime due azioni della clip molto interessanti anche offensivamente, con Phila che prova prima un alto basso con Horford-Embiid, poi col canestro dalla media dopo una finta (ancora alto basso?) dello stesso Horford.

Miami, invece, contro Boston ha schierato una 2-3 molto particolare, o quantomeno più moderna e adattata ai propri giocatori.

 

I due davanti, infatti, sono spesso le due ali: Jones Jr, Crowder e/o Iguodala. Giocatori noti per le doti fisiche, una wingspan importante ed il Q.I. difensivo.

Mossa di Spoelstra molto intelligente, perché permette non solo di avere i migliori difensori in prima linea ma dirotta anche i “peggiori” difensori negli angoli: Dragic, Nunn, Herro e Robinson.

Il 5 infine è sembrato molto più interessato a controllare la dunk zone piuttosto che ad esporsi verso la zona franca come Vucevic.

 

I set offensivi

Passiamo ora ai set e alle situazioni offensive rimanendo sui Miami Heat, questa volta impegnati contro i Suns nella gara di sabato 8 agosto.

Strategia che ha ottenuto un discreto successo è stata quella che ha visto coinvolgere Ayton il più possibile in situazioni di gioco a 2, sia in Pick’n Roll/Pop sia con HandOff.

Situazioni pericolose che diventano letali se a sfruttarle sono giocatori come Herro e Robinson, con il primo autore di una super prestazione da 25 punti, 10 assist e 8 rimbalzi.

 

Analizzando le singole clip possiamo notare:

  1. Dribble Hand Off+ Pick’n Pop di Robinson con Adebayo (da notare il lavoro di preparazione al gioco a due di Robinson che riesce a tenere dietro con il “sedere” il proprio marcatore).
  2. Hand Off in transizione con Ayton che rimane troppo staccato e lascia una facile tripla a Robinson.
  3. Hand Off tra Adebayo e Herro, con Ayton ancora troppo indietro.
  4. Hand Off con Ayton che droppa troppo profondamente.
  5. Snake Pick’n Roll di Herro in transizione con Ayton impreparato, con una posizione difensiva “rivedibile”.

 

Gli ATO

Nonostante abbiano esposto in lungo ed in largo i deficit difensivi di Ayton, Miami è arrivata sotto di 7 punti a poco più di 1 minuto dalla fine, portandosi poi a -4 con questo ATO (action after time out) che apre l’ATO section di questa rubrica.

Herro blocca per Robinson per poi andare a prendere un blocco di Adebayo ma è una “decoy action”, ovvero uno specchietto per le allodole, poiché il vero obiettivo è Robinson che prima riceve un Pindown da Adebayo e, dopo aver ricevuto palla e riscaricato per il numero 13, va a bloccare per Herro. Herro però è marcato molto bene da Phoenix e a Robinson non resta che allargarsi per rendersi visibile e pronto a scoccare la tripla.

 

Concludiamo questo primo episodio con un ATO di Portland vs Clippers, in quella che forse è la gara più bella e sentita di questa settimana.

Con Lillard fuori, coach Scotts ha disegnato questa prima azione del quarto periodo per portare al tiro le sue due bocche di fuoco principali: Carmelo Anthony e C.J. McCollum.

Lo schema è un Horns Set che ha come prima soluzione il flare (allontanamento dopo il blocco ricevuto) da parte di Anthony per una potenziale tripla. Non avendo esplorato questa soluzione, l’ex Knicks porta un consegnato a McCollum a cui segue uno stagger, coadiuvato da Collins.

A questo punto Portland ottiene il massimo: mismatch di CJ con Patterson come soluzione primaria e mismatch di Melo contro McGruder in post. Risultato finale? Due punti in layup per McCollum.

 

Con quest’analisi finisce quest’articolo, speriamo sia stato un buon primo esperimento e come già detto siete più che invitati a sottolinearci azioni e tendenze che ritenete opportune, noi come al solito faremo del nostro meglio.

Alla prossima e buona NBA a tutti.

Tags: ATOSpunti tattici
Roberto Fois

Roberto Fois

Romano, classe'91, trapiantato in Inghilterra, quando gioca ad ogni tiro si sente una voce misteriosa urlare "Ti infilo!". Quando invece non gioca o allena, lo potete trovare al pub mentre legge Michael Connelly sorseggiando un buon gin 'n tonic. Scrive su The Shot per potersi permettere una roulotte rosa per 'ma.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.