lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

L’ICE dei Boston Celtics, punirlo e anticiparlo

La Redazione by La Redazione
15 Maggio, 2020
Reading Time: 6 mins read
0
Boston Celtics ICE

Copertina a cura di Francesco Villa

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Francesco Nanni, il nostro amico e allenatore professionista, è tornato a scrivere su Medium, continuando a produrre contenuti di alta qualità. Questa volta vi proponiamo la traduzione di un articolo su come punire o anticipare la difesa ICE, utilizzata – tra gli altri – dai Boston Celtics.

 

Alcuni esempi dei due diversi approcci

In questo articolo abbiamo parlato delle differenze tra il punire e l’anticipare un aiuto, concentrandoci su una situazione di stunt sul lato della palla, molto comune in Europa nelle difese sui P&R. In questa sede andremo più a fondo riguardo all’idea di punire o anticipare non solo un aiuto, ma una vera e propria difesa.

Lo faremo esaminando la difesa dei Celtics, che è una delle migliori difese NBA in generale, e in particolare nel contrastare i blocchi sulla palla laterali. L’ICE (chiamato anche blue o push down) è una copertura tramite la quale il portatore di palla è spinto verso la linea di fondo, impedendogli di usare il blocco per muoversi verso il centro del campo, in maniera tale da ridurre il bisogno di aiutare dall’angolo sul lato forte, o da creare un lato vuoto per il roll da parte del lungo.

Premettiamo che questa non è da intendere come una guida per attaccare l’ICE, dato che possono esserci più opzioni per anticiparla, ma semplicemente come una panoramica per mostrare la dinamica del “Punire vs. anticipare” in azione.

1 — Punire con uno short roll: la guardia non prova ad andare verso il centro del campo, bensì sfida il 5 avversario che deve rimanere davanti al pallone, mentre il proprio 5 si apre con uno short roll più o meno all’altezza della linea del tiro libero per ricevere un pocket pass e quindi creare un 3 contro 2 (o un 4 contro 3, se l’angolo sul lato della palla è vuoto) sul lato debole. Questo è ideale se, in queste situazioni, il 5 è un buon playmaker e passatore, capace di far continuare l’effetto domino.

2 — Punire con uno Snake Dribble: ci sono molti dettagli importanti per questo tipo di movimento, che sta diventando sempre più popolare nel corso degli anni. Il lungo legge la difesa e cambia lato del blocco, con la schiena rivolta verso la linea di fondo, mentre la guardia fa un movimento a ricciolo intorno a lui prendendosi il centro del campo. Questa è un’ottima maniera di forzare la difesa a cambiare all’ultimo o a costringerla a eseguire uno schema veer.

3 — Attacco verso la linea di fondo e scarico: quello che succede in questo caso è molto semplice. La guardia attacca la linea di fondo e la chiave è ancora quella di sfidare il 5 avversario, dato che ciò porta un terzo difensore ad aiutare sul roll, lasciando spazio a uno scarico sul lato debole che può portare a un tiro immediato, un extra pass o un’altra situazione di penetra e scarica.

Andiamo ora a vedere alcune situazioni per anticipare il blocco. Queste situazioni sono principalmente strategiche, nel senso che sono un set o un’opzione che una squadra inserisce nel proprio playbook da utilizzare in maniera specifica per anticipare una copertura ICE. Potrebbero presentarsi situazioni in cui una guardia riesca, grazie alle proprie capacità in palleggio, ad anticipare la difesa e a passare sul blocco semplicemente grazie alla sua abilità di manipolare il difensore, ma qui non ci soffermeremo su tali situazioni.

1 — Pistol action: il blocco di una guardia che arriva da dietro, cosicché anche nel caso in cui la difesa cambi, come accade di solito, il difensore che sta ora difendendo sulla palla non potrà essere nella posizione per attuare l’ICE. Il pallone sarà quindi in grado di arrivare al centro del campo contro una classica difesa drop.

2 — Blocco della guardia nel P&R: vediamo un blocco di una guardia per l’altra, nel quale i difensori non potranno cambiare per una copertura ICE sul secondo blocco sulla palla che arriva con il 5; vedremo più avanti e con più dettagli perché è più difficile cambiare e portare una copertura ICE in alcune azioni specifiche. Nella terza clip del video il blocco “da guardia a guardia” avviene lontano dal pallone; con uno sprint verso il passaggio consegnato la difesa fa un ottimo lavoro per annullarlo, ma il lungo legge la situazione e continua passando la palla e portando un blocco, una situazione improvvisata che è davvero difficile da coprire con un ICE.

3 —Pindown e consegnato dal palleggio: con un pindown sul lato debole il giocatore che riceverà il consegnato dal palleggio guadagna velocità per entrare nell’azione con un grande vantaggio; è importante che questo blocco coinvolga un difensore che non cambierà facilmente durante l’azione. Nell’ultima clip di questo video i Nets leggono molto bene il gioco: riconoscendo come Brown e Smart avrebbero cambiato sul blocco, Prince taglia forte verso il canestro mentre Dinwiddie scala, creando cattiva comunicazione tra i difensori e lasciando libero Dinwiddie per il consegnato dal palleggio.

 

Dettagli e letture fanno la differenza

Queste due prossime clip a mio parere sono incredibili e racchiudono perfettamente l’essenza di cosa voglia dire essere un giocatore di basket intelligente e come letture, decisioni tattiche e tempismo siano essenziali per eseguire una buona scelta strategica.

Stesso scenario, diversi risultati: nella prima clip O’Neale passa la palla a Conley e va a portare un blocco; Tatum riesce a portarsi in posizione per eseguire l’ICE, impedendo a Conley di muoversi verso il centro del campo per usare il blocco di Gobert. Questa è davvero una difesa FANTASTICA da parte di Tatum. Nella seconda clip Niang fa girare il pallone e corre verso il blocco UCLA portato da Bradley, Tatum passa dietro e appena ciò accade Niang cambia direzione e porta un blocco per Conley. Ora per Tatum è impossibile mettersi di fronte a Conley, che prende il centro del campo e in un facile 2 contro 1 conclude con un lob per Bradley. Leggere e reagire a qualcosa (la decisione di Tatum sul blocco UCLA) fa la differenza tra il successo e il fallimento nell’anticipare la difesa.

Spero abbiate apprezzato questo tuffo nelle varie possibilità del “Punire vs Anticipare”, mi piacerebbe fare analisi simili nelle prossime settimane, concentrandomi specialmente sulle abilità tattiche di cui ogni giocatore ha bisogno per ottenere un esito positivo in ogni strategia che può essere necessaria durante una partita.


Traduzione a cura di Christian Settecerze

Tags: Boston CelticsBrad StevensFrancesco NanniJayson TatumTom Thibodeau
La Redazione

La Redazione

La redazione è un mostro a più teste e con un numero ancora maggiore di mani. E come nel significato più letterale, del latino monstrum, è una "cosa straordinaria".

Letture consigliate:

LeBron
Los Angeles Lakers

Come giocheranno i Lakers senza LeBron

25 Marzo, 2021
7 e mezzo NBA
7 e mezzo

Gallinari è tornato al meglio
Kyrie domina, Ayton delude

22 Marzo, 2021
Copertina a cura di Sebastiano Barban
NBA

Guida alla Trade Deadline

24 Marzo, 2021
indiana pacers zoom call
Interviste

Indy, ripartenza o miraggio?
Pacers da corsa col piano B

21 Marzo, 2021
5 giocatori trade deadline
NBA

5 giocatori a rischio scambio alla deadline

20 Marzo, 2021
IGNITE TEAM
Focus

Cosa ci ha lasciato la stagione dell’Ignite Team

18 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.