martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Joel e Ben, la strana coppia

Andrea F aka Doc di Nba2face by Andrea F aka Doc di Nba2face
18 Gennaio, 2020
Reading Time: 6 mins read
0
embiidsimmons
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gira, poi rigira e ancora gira, siamo sempre allo stesso punto a Philly. Tutto cambia per restare uguale. Come ne “Il Gattopardo”. Interi roster vengono creati e smontati, plotoni di giocatori vengono reclutati, scambiati e solo in alcuni casi confermati, per poi finire sempre al tutto che orbita attorno ai due pianeti gemelli. Pianeti gemelli diversi.

Ben Simmons e Joel Embiid. Joel Embiid e Ben Simmons. L’alfa e l’omega, lo yin e lo yang. Il giorno e la notte dei Sixers.

Chiariamo subito una questione, senza Ben Simmons & Joel Embiid i Sixers non avrebbero vinto 50 e più partite nelle ultime due stagioni. Non sarebbero arrivati a 4 rimbalzi sul ferro dalle (possibili) Finals. Non sarebbero una contender, un anno sì, l’altro pure.

Epperò. Però, come gli immensi Jack Lemmon & Walter Matthau, anche loro sono una “odd couple”. Una strana coppia. Vincente, talentuosa, ma strana.

Siamo all’alba degli anni venti di questo nuovo secolo, l’NBA è in piena totale trasformazione e Philly ha affidato le chiavi del suo basketball team a un play di 2.08 dal talento smisurato, dai mezzi fisici spaziali, ma senza tiro.

Con lui c’è il centro più dominante da Olajuwon e Shaq a questa parte. Una bestia del post-up. Zona del campo al momento meno frequentata, nella Association, di una videoteca. Se ne esiste ancora una.

C’è del gusto credetemi a seguire una squadra così, è come salire sulla DeLorean di Ritorno al Futuro. Ci si può sentire nuovamente ventenni.

Sono strani, ma forti. Questa la forza insondabile della loro stranezza.

In difesa, due come loro, non vorrei mai affrontarli. Entrambi potrebbero competere, anno dopo anno, per il DPOY. Simmons può agevolmente difendere la point-guard, la guardia più prolifica, l’ala piccola e a volte pure il centro avversario, senza problemi.

Ben Simmons was brilliant on defense against D'Angelo Russell in Game 2.

Plays like this are exactly what Philly need more of moving forward. Simmons denies to slow down the play, smothers Russell's drive to force a miss, then immediately pushes the pace to set up Embiid pic.twitter.com/ziUzqDQRWv

— Sixers Film Room (@SixersFilmRoom) April 17, 2019

È grazie a doti fisiche non comuni, al tempismo e alla capacità di scegliere gli angoli giusti, che Ben sta diventando uno dei difensori più versatili della Lega. Nel corso della passata post-season, fu il suo contributo su D’Angelo Russell & co. a smorzare le velleità dei perimetrali Nets e a raddrizzare la serie. Fu anche la sua abnegazione su Kawhi – laddove possibile, con cotanto extraterrestre – a tenere la barca in linea di galleggiamento, fino ai fatidici quattro rimbalzi.

Garland had no chance getting this 3-pointer over Simmons pic.twitter.com/i398uv0621

— Tom West (@TomWestNBA) December 8, 2019

Embiid è invece il rim protector che vorresti sempre avere, incombente, imperante, ineluttabile nel pitturato. Il sole attorno al quale girano gli altri, già ottimi, difensori di Phila, che grazie alla sua presenza possono permettersi una aggressività maggiore sulle linee di passaggio, sulle scommesse di deflection, sapendo che il giannizzero pattuglia comunque l’area.

What a great block by Joel Embiid to help close out the game pic.twitter.com/AL3gf64eNy

— Tom West (@TomWestNBA) December 13, 2019

Il giorno di Natale, di fronte ad una intera nazione ferma a guardare, Joel ha messo in atto una sorta di clinic difensivo quando accoppiato al MVP uscente (e futuro) Giannis Antetokounmpo. Grazie ad una combinazione di velocità di piedi, resistenza fisica e rapidi recuperi in transizione difensiva, Embiid ha tenuto the Greak Freak a 2 su 11 dal campo – da marcatore principale – riducendo fortemente le fonti di attacco dei Bucks. Una dimostrazione tangibile di forza, duttilità e intelligenza cestistica.

Joel Embiid’s defense on Giannis was stunning. Antetokounmpo took 11 shots against Embiid. After going 2-3 in the first four minutes, he went 0-8 and was blocked twice in the remainder of the game.

Here‘s every Giannis FGA against Joel:

Absolutely dominant showing from Embiid. pic.twitter.com/9O8wVL6zj2

— Adam Aaronson (@SixersAdam) December 26, 2019

I problemi, in generale per i Sixers, emergono semmai in attacco. Che fatica non pestarsi i piedi. Simmons si piazza sul dunker spot, Embid va spalle a canestro e l’area diventa improvvisamente più congestionata di Times Square a Capodanno. Aggiungeteci Horford, Harris e compagnia cantante e il mix imperfetto è completo.

This possession is a fireable/tradeable offense. pic.twitter.com/GdU9PPFeIV

— Vin Fosh NBA (@vinfosh) December 19, 2019

Quando Simmons non trova sfogo in transizione e la costruzione del gioco si fa “ragionata”, il suo spostarsi verso la linea di fondo ha il doppio effetto di incidere negativamente sulle spaziature e facilitare i raddoppi sul post. Lavorare su spazi stretti avvantaggia ovviamente le difese avversarie. Basterebbe una maggiore applicazione nei blocchi, anche lontano dalla palla, e una ricerca costante dello spot dai due corner in zona d’attacco. Facile a dirsi, difficile da concretizzare. Soprattutto se, nonostante gli episodi di successo contro Knicks e Cavs, Ben continua sistematicamente a rifiutare la tripla, anche semplice, piedi ben piazzati, con difensore distante.

Così capita che anche le difese a zona, lungamente provate sia dagli Heat che dai Mavericks – nelle recenti imprese corsare al Wells Fargo – abbiano buon gioco contro la staticità e la prevedibilità dell’attacco Sixers. Almeno fino a quando i “cecchini designati” Tobias Harris (34% da tre), Josh Richardson (36.3%), Mike Scott (35.8%), James Ennis (37.2%), ma anche Horford (34.4%) e lo stesso Embiid (33.9%) non ritroveranno smalto, pericolosità e soprattutto precisione per aprire le scatole avversarie.

Ci sarebbe poi il capitolo palle perse. Sottoprodotto dell’impostazione “aperta”, fatta di circolazione di palla, del gioco di Brett Brown, ma anche dell’eccessiva maldestra gestione di molte opportunità in attacco della premiata coppia Ben & Joel.  Produttori seriali di turnover, a volte soltanto frustranti, a volte sfortunatamente decisivi.

Intendiamoci ancora, il net rating dei due insieme è largamente positivo. I Sixers segnano 105.1 punti per 100 possessi e ne subiscono 98.4, con i due aspiranti dioscuri contemporaneamente in campo. I ragazzi possono dominare, spesso lo fanno, mentre altrettanto spesso restano passivi e non comunicanti.

E se non si comunica, non ci si adatta, non si vince, o quanto meno non si vince così come si vorrebbe, come si dovrebbe.

Così ad ogni sconfitta, ad ogni passaggio a vuoto, riparte il mantra, sempre meno sotterraneo, di quelli che vorrebbero separare le sorti del duo. Di quelli che domandano trade per Ben Simmons, in tanti, e (sacrilegio) magari anche per Joel Embiid, pazzi. 

Intanto a Philadelphia si continua con l’esperimento, con questo strano “frankenstein” cestistico che la presenza dei due ha portato in dote. Si continua con la medaglia a due facce, una a tutta velocità targata Ben, l’altra a tutta potenza, targata Joel. Senza che una sintesi venga veramente trovata se non a sprazzi, finora.

Tanto talento, tanto lavoro da fare, tanti dubbi. Il destino dei Sixers è nelle loro grandi mani, sulle loro larghe spalle, nelle loro teste. Il destino passa da questa strana coppia e dal loro futuro. Insieme o separati, un film ancora tutto da vedere.

Tags: Joel Embiid
Andrea F aka Doc di Nba2face

Andrea F aka Doc di Nba2face

Dopo Wilt, prima di Joel. In mezzo tutti gli altri. Decenni di amore per Phila e per l'NBA

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.