domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Un Melli a New Orleans

Roberto Fois by Roberto Fois
25 Gennaio, 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Un Melli a New Orleans

Copertina a cura di Sebastiano Barban

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il primo ricordo che ho di Nicolò “Nick” Melli appartiene a quando un me 18enne lesse un articolo sugli Under più promettenti d’Italia, probabilmente era un’articolo di Rivista Ufficiale NBA o Super Basket, insomma riviste di qualche era geologica fa.

Da quel momento sono passati 10 anni, quasi 11 e sia io che Nick, che mi perdonerà per avergli dato del tu, siamo cresciuti, abbiamo lasciato il nostro paese d’origine ed entrambi ci apprestiamo ad una nuova ed esaltante avventura o capitolo in questo folle viaggio chiamato vita.

Se purtroppo però per leggere di me dovrete aspettare la mia morte ed il conseguente libro sulle mie incredibili gesta, per capire cosa aspetterà Melli al di là dell’Oceano, nella sua nuova casa a New Orleans, vi basterà continuare quest’articolo.

Nick sbarca in Louisiana con un contratto da 8 milioni in 2 anni, dopo aver giocato per squadre come la Reggiana, Pesaro, Milano, Bamberg e sopratutto il Fenerbahce di Datome, Vesely e Coach Obradovic.

Ma che Melli arriva alla corte di coach Gentry?

Sicuramente stiamo parlando di un giocatore di primissima fascia a livello Europeo, come i 28 punti nella Finale d’Eurolega contro il Real Madrid, poi campione, possono dimostrare.

Nick lasciò Milano nell’estate del 2015, alla ricerca di nuovi stimoli e di una consacrazione europea dopo un’annata non entusiasmante conclusasi con l’eliminazione nella semifinale playoffs ed il non accesso alle Top Sixteen d’Eurolega.

Prima fermata: Bamberg dove, tra il 2016 ed il 2017, vincerà 2 volte il campionato, una coppa di Germania e verrà inserito in entrembe le stagioni nel primo quintetto e nell’All Euroleague Second Team.

Due anni di “scuola preparatoria” per i successivi anni di corso all’Università del Fenerbahce, che lo hanno reso più che pronto per il successivo “Master” con i Pelicans.

A New Orleans arriva quindi un giocatore affermato, esperto, che si è sempre migliorato e che a 28 anni ha forse raggiunto una maturità ed un apice che lo rendono pronto per il salto in NBA, salto per anni rimandato. Le squadre NBA, infatti, sono sempre state attente al figlio dell’Olimpionica Julie Vollertsen, anche se nell’estate 2013 non venne selezionato al Draft perché ritenuto non pronto a livello fisico. Lo stesso Melli rifiutò Atlanta ed il biennale proposto, per tentare di vincere e convincere giocando per Obradovic. Ma quest’estate dopo una Final Four piuttosto amara per il Fenerbahce, i tempi sembravano maturi per un nuovo cambiamento; ed il roster e le intenzioni di New Orleans sembrano cucite dal sarto per il lungo italiano.

New Orleans ha Zion ( infortuni permettendo) ed un core giovane ed in cerca di riscatto con i vari Ball, Ingram, Hart, Okafor, Alexander Walker, Hayes puntellato dall’esperienza di veterani come Redick, Moore, Favors e dal prossimo MVP Jrue Holiday. Scusate per la bold prediction ad alto rischio di figura di m***a.

Quello che sembrava mancare, sopratutto nel reparto lunghi, era la presenza di qualcuno che fosse capace di aprire il campo, non solo per Zion, ma anche per quei giocatori interni alla Favors e Okafor. Ed è qui che il 38.5% da oltre l’arco del’ex Olimpia potrà tornare tornare utile.

In questa clip si può notare come Melli sia una sentenza da oltre l’arco, agevolato notevolmente sia dalle spaziature da small ball del Fenerbahce, sia da una meccanica di tiro e rilascio ragguardevoli per un giocatore di 2.06 metri:

Quella della Louisiana è una squadra dall’enorme potenziale, che già da ora potrebbe essere una delle mine vaganti ad Ovest, sopratutto se Zion riuscisse a giocare con continuità.

Se le capacità di tiro di Melli sembrano non essere in dubbio, quello che può sfuggire ai più è l’incredibile cordinazione e abilità di Melli di correre il campo, mettere palla a terra e sfruttare i “buchi” lasciati dalla difese, leggendo alla perfezione come e quando sfruttare il vantaggio preso.Tutte caratteristiche che lo rendono complementare ai compagni di reparto e perfetto per il gioco che vuole mettere in pratica New Orleans, che l’anno scorso ha fatto registrare il terzo pace della Lega (103.3) con un Off. Rating di 111.4.

Qui possiamo vedere tutto l’arsenale a disposizione di Melli:

Se le sue doti da Strech 4 risultano complementari a giocatori di post come Okafor e Favors, o per giocare pick n’ pop con Ball, Moore e Holiday, il discreto play making sviluppato da Nicolò (sopratutto durante il bienno turco) lo rende forse il compagno ideale per un giocatore di movimento, tagli, attacco al ferro e schiacciate come Williamson.

Senza contare che, personalmente, sarei molto curioso di veder giocare alcune situazioni di Pick’n Roll/ Pop come portatore di palla e sia l’ipotetico 5 che la guardia a fungere da bloccanti e/o taglianti.

Ovviamente non siamo di fronte alla perfezione e molti problemi potrebbero sorgere in fase difensiva, non tanto su situazioni di 1vs1 dove l’ex Pesaro ha ormai sviluppato sufficiente esperienza e fisicità per cavarsela anche nelle situazione dove giocherà da centro, ma sopratutto per quel che riguarda gli eventuali cambi. Situazioni di switch che ritengo personalmente più pericolose rispetto a chi, anche giustamente magari, fa sorgere dubbi sull’abilità del nostro uomo di contenere avversari più atletici anche in situazioni semplici come quelle a rimbalzo.

Nella clip appena proposta, che prendiamo come esempio, possiamo notare come Melli arrivi del tutto impreparato a difendere su Fernandez: postura troppo alta ed i piedi in posizione sbagliata, praticamente rendono nullo il timido scivolamento laterale, battuto con un solo palleggio.

Quali potrebbero essere le conseguenze di una sovraesposizione a situazioni del genere, considerando comunque che Nola non ha intimidatori a centro area?

Ovviamente sia le qualità che i difetti sono state analizzate a fondo dallo staff di Nola che sicuramente saprà come far rendere al meglio Melli, che comunque resta un giocatore in grado di portare qualcosa di diverso nel roster della squadra della “Big Easy”.

Le condizioni per fare bene ci sono tutte: in bocca al lupo Nicolò.

Tags: Brandon IngramLonzo BallMellinew orleansNew Orleans PelicansNicolò MelliPelicansZion Williamson
Roberto Fois

Roberto Fois

Romano, classe'91, trapiantato in Inghilterra, quando gioca ad ogni tiro si sente una voce misteriosa urlare "Ti infilo!". Quando invece non gioca o allena, lo potete trovare al pub mentre legge Michael Connelly sorseggiando un buon gin 'n tonic. Scrive su The Shot per potersi permettere una roulotte rosa per 'ma.

Letture consigliate:

fischi folli e polemiche
NBA

Arbitraggi Playoff indecenti
Perché e come se ne esce

9 Maggio, 2022
Los Angeles Lakers

Il GM LeBron l’ha fatta grossa
Il campione non può salvarlo

4 Marzo, 2022
Brooklyn Nets

Viaggio nei ritrovi Nets a Brooklyn
Perché la città stenta a crederci

9 Febbraio, 2022
Denver Nuggets

Quanto valgono Embiid e Jokic?
Sono eredi dei grandi lunghi NBA?

21 Gennaio, 2022
Atlanta Hawks

Walker si prende la sua New York
Natale magico tra sogno e rivincite

26 Dicembre, 2021
Golden State Warriors

NBA, casa delle seconde chance
Wiggins l’ha colta, ora Simmons?

23 Dicembre, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

1 Comment
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.