martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Che stagione attende i Kansas Jayhawks?

Giulio Scopacasa by Giulio Scopacasa
30 Ottobre, 2019
Reading Time: 6 mins read
0
Kansas

Copertina a cura di Francesco Villa

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scorsa stagione non è stata facile per la squadra di Bill Self. I Jayhawks, dopo quattordici anni di dominio assoluto nella Big12, hanno dovuto lasciare lo scettro della regular season a Texas Tech e Kansas State. Un anno pieno di difficoltà, imprevisti e concorrenti all’altezza ha impedito alla regina della Conference di trionfare ancora. Poco male, perché un paio di settimane dopo è arrivato il titolo del torneo della Big12, a tirare un po’ su il morale dell’ateneo. L’abitudine a vincere rende le sconfitte doppiamente dolorose. Dopo quest’anno di transizione, non volontaria ma dettata da una serie di coincidenze che hanno impedito all’università di andare all-in, i Jayhawks torneranno per la stagione alle porte più forti che mai.

LE PARTENZE

Partiamo da chi abbandonerà. Le perdite si sono limitate a tre giocatori: Dedric Lawson, Lagerald Vick e Quentin Grimes. I primi due sono stati le pietre miliari della scorsa stagione, soprattutto dopo l’infortunio di Azubuike, ma hanno terminato gli anni di eleggibilità a loro disposizione.

Quentin Grimes, invece, ha abbandonato dopo una stagione difficilissima. Per lui inserirsi nel sistema di Bill Self è stato un incubo. Il gioco con due guardie dalle stesse caratteristiche, entrambe forti con la palla tra le mani, ha reso il gioco dei Jayhawks un po’ più prevedibile del solito. “Sicuramente è stata un’esperienza di un certo tipo. Mi sono dovuto adattare allo stile di Kansas e al loro sistema. Mi è sembrato di aver dimostrato soltanto il 50% di quello che so realmente fare“, ha detto la guardia alla combine. “Anzi, ho dimostrato di più qui alla combine nella prima partita. Entrando in ritmo con la palla molto di più tra le mani sono riuscito a fare vedere alle squadre NBA cosa posso fare”.

A Grimes non è mai mancato il coraggio, ma dopo essere entrato come top recruit in uno dei college più prestigiosi, ed esserne uscito ridimensionato, avrà tanto lavoro da fare a Houston per convincere il mondo di essere pronto per il livello successivo.

E se Grimes non è riuscito a trovare spazio in campo, forse Lagerald Vick non è mai diventato il leader che avrebbe dovuto essere fuori dal parquet. Quella del ragazzo di Memphis è una delle storie più curiose del college basketball: da grezzo tiratore a diamante raro capace di esplodere in ogni momento, Vick ha lasciato la squadra a metà della sua ultima stagione. Problemi di famiglia e ritorno a casa, classico del college basketball, ha detto la madre. Ma che non fosse tutto rose e fiori tra Self e il talento cristallino era già più che chiaro. La nebbia su questa storia è fittissima, ma sta di fatto che Kansas va a perdere uno dei giocatori più produttivi dal punto di vista dello scoring.

COSA ASPETTARSI DALLA NUOVA STAGIONE?

I giocatori al centro del progetto

Per quest’anno i due giocatori principali saranno Azubuike, al rientro dal grave infortunio, e Devon Dotson, la più bella sorpresa dell’anno passato per Kansas. I due formeranno una coppia super dinamica in grado di produrre una quantità esagerata di punti e gioco dal pick and roll.

Udoka Azubuike, l’anno scorso, ha lottato con gli infortuni fino all’ennesimo problema che lo ha tenuto fuori per tutta la stagione. Secondo i report, il centro si sarebbe rotto nella mano destra lo stesso legamento che si era rotto nella mano sinistra durante il suo anno da freshman. Non il più solido dei giocatori fisicamente, però quando è in campo, può fare la differenza.

Devon Dotson, invece, sembra poter diventare il leader che Lagerald Vick non è mai stato. La sua prima stagione ha sorpreso tutti e, con 12.3 punti di media, la guardia si presta benissimo al ruolo di generale in campo che gli verrà dato nella sua seconda stagione al servizio di Bill Self.

Il reparto lunghi

De Sousa, dopo aver scontato la pena di un anno per avere accettato pagamenti illeciti a seguito del suo commitment, potrà tornare in quintetto al fianco di Azubuike, con Kansas che presenterà una versione della squadra pesantissima, in grado di schiacciare gli avversari sotto canestro. David McCormack uscirà dalla panchina, dopo aver sofferto in quintetto la scorsa stagione per sopperire alla mancanza dei lunghi titolari. Kansas potrà quindi vantare un reparto lunghi molto profondo e di qualità, in grado di intimidire la maggior parte delle squadre avversarie. Resta un grande punto di domanda: le condizioni di salute di Azubuike che, quando si trova sul parquet, fa tutta la differenza del mondo.

Qui di seguito una tabella che mostra l’impatto di Azubuike a Kansas l’anno scorso:

Fonte: www.three-man-weave.com/

È una forza della natura. Combina forza fisica e tecnica: diventa immarcabile praticamente per chiunque uno contro uno. Né De Sousa né McCormack potranno mai eguagliare il suo apporto, nonostante siano rimbalzisti instancabili, difensori atletici e si mettano sempre al servizio della squadra.

Il supporting cast

Fatto e finito il reparto lunghi e considerando Devon Dotson come playmaker titolare, nel supporting cast ci sarà anche Isaiah Moss, transfer in arrivo da Iowa. Dopo aver comunicato il suo committment ad Arkansas, probabilmente il pentimento lo ha assalito. I Razorbacks erano appena entrati nell’era di Eric Musselman (da un mese circa), ma Moss non se l’è sentita di decidersi definitivamente. “Mi piaceva l’allenatore e avevano delle buone strutture, ma penso di aver deciso troppo in fretta, pensandoci poco.”

Sulla decisione si è espresso così: “Sono uscito con Ochai, Chris e Elijah, stiamo bene, passiamo tranquillamente il tempo. Sono contento della decisione, perché so che potrò venire qui e e trovarmi bene con gli altri sia in campo che fuori.” Moss è un giocatore abbastanza versatile. Sa giocare in difesa e in attacco il suo jumper è difficile da difendere a causa della sua stazza. Sarà divertente vederlo insieme a un giocatore a lui opposto come Devon Dotson, ma le qualità per fare bene in un ateneo importante ci sono tutte.

VIDEO | Isaiah Moss explains why he chose the Jayhawks during media day #kubballhttps://t.co/XoyAXR6Stl

— KUsports.com (@KUsports) October 10, 2019

Insieme a lui, potrebbe partire in quintetto Jalen Wilson, recruit tra i primi 50 secondo la speciale classifica di ESPN. Nessuno dei due è un tiratore veramente efficiente, ma con spazio possono garantire una certa produzione. Presumibilmente, però, Wilson si giocherà il ruolo da titolare con Ochai Agbaji, diamante grezzo di Kansas. Dopo l’esplosione della scorsa stagione, dovuta alla forte necessità, Agbaji sembra potersi trasformare definitivamente da bruco a farfalla. Marcus Garrett tornerà come sesto uomo, grazie alle sue grandi doti difensive, portando come sempre tanta energia dalla panchina.

Insomma, gli ingredienti per un’ottima stagione ci sono tutti. Difensivamente potremmo stare parlando di uno dei quintetti migliori degli ultimi anni; offensivamente, invece, dipenderà molto da Dotson e Azubuike. Se tutto circolerà come Bill Self si aspetta, le Final Four sono l’obiettivo minimo per questa versione dei Jayhawks. Salvo (altri) grossi imprevisti, Kansas si può avvicinare alla stagione più fiduciosa che mai.

Tags: Bill SelfDavid McCormackDe SousaDedric LawsonDevon DotsonIsaiah MossJalen Wilsonkansaskansas jayhawksLagerald VickNCAAQuentin GrimesUdoka Azubuike
Giulio Scopacasa

Giulio Scopacasa

Letture consigliate:

NCAA

Il college basket raccontato live!
LSU-Kentucky a casa di Shaq…

8 Gennaio, 2022
Osservatorio NCAA

Parte il college basket Usa
Occhi su Banchero e Gonzaga

9 Novembre, 2021
osservatorio NCAA
Osservatorio NCAA

Loyola Chicago vede le Final4
Garza saluta il college

24 Marzo, 2021
osservatorio NCAA (3)-min
Osservatorio NCAA

Torneo Ncaa: soliti Badgers
Oral Roberts predica da Cenerentola

21 Marzo, 2021
big dance ncaa
Osservatorio NCAA

Tutto sul Torneo NCAA al via
Gonzaga verso la prima volta?

16 Marzo, 2021
duke kentucky
Osservatorio NCAA

Duke-Kentucky, niente Torneo
Filosofia one&done bocciata

16 Marzo, 2021
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.