giovedì, 23 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Freezeout – Il primo All-Star Game di Jordan

Cosimo Sarti by Cosimo Sarti
6 Settembre, 2019
Reading Time: 3 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Charlie Vincent sta aspettando l’aereo per tornare in Michigan dopo aver seguito l’All-Star Game 1985 ad Indianapolis per conto del Detroit Free Press. Un All-Star Game come un altro, con i giocatori, specialmente i due playmaker Johnson e Thomas, d’accordo nel non mettersi i bastoni fra le ruote fino agli ultimi minuti per dare spettacolo. Tutto secondo i piani. Jordan era solo un rookie al tempo, neanche il più atteso vista la presenza di Olajuwon. Il giornalista in aeroporto sente due voci familiari e così per ingannare l’attesa si avvicina; le voci sono quelle di Tucker e Merriweather, consulenti di Magic e Isaiah che Charlie conosceva bene, visto il legame con il Michigan dei loro assistiti. Fra una chiacchiera e l’altra salta fuori l’argomento Jordan, con Tucker e Merriweather che si fanno qualche risata sulla magra prestazione del rookie (2/9 dal campo) aggiungendo che si fosse meritato la lezione da Gervin, suo diretto avversario. Il giorno dopo sul Detroit Free Press si parla per la prima volta di un complotto ordito dai veterani ai danni di MJ per tenerlo fuori dai giochi, un freezeout. Secondo il Chicago Tribune, la vicenda era andata in questo modo: Jordan aveva alzato un po’ troppo la cresta durante il weekend e ai veterani la cosa non era andata giù. Le accuse erano: aver partecipato alla gara di schiacciate con le catene d’oro al collo e addirittura in tuta per tutto il primo round, aver indossato le Nike in riscaldamento non rispettando le direttive della lega e, ultimo, grosso affronto, non aver salutato Thomas in ascensore. I mandanti: Isaiah Thomas e Larry Bird a Est, colpevoli di averlo più volte ignorato nonostante fosse aperto (2 soli assist per il rookie dalle due stelle); George Gervin e Magic Johnson a Ovest, che hanno cercato in tutti i modi di attaccarlo nella sua metà campo (Gervin ha chiuso con 23 punti, spesso assistito da Magic). Così, da Detroit a Chicago la storia prende piede, diventando una sorta di leggenda metropolitana.

Jordan, intervistato dal Tribune alla prima partita dopo l’All-Star Game, proprio contro i Pistons di Thomas, sembra non dare peso alla vicenda: “Credo che Isaiah sia stato corretto, forse non ricevevo palla perché non ero libero”. Poi scende in campo e trascina i Bulls alla vittoria dopo un supplementare con 49 punti, 15 rimbalzi, 5 assist e 4 rubate. E’ l’inizio della sanguinosa rivalità fra Bulls e Pistons che si trascinerà per altri cinque anni ed uno dei motivi per cui Isaiah Thomas non ha fatto parte della spedizione olimpica del Dream Team a Barcellona.

https://www.youtube.com/watch?v=gANrj2LehiQ&t=4s

Ma è davvero andata così ad Indianapolis? Davvero c’è stato un complotto contro Jordan?

George Andrews, avvocato di Chicago che al tempo era agente sia di Magic che di Isaiah, dice di pensarla diversamente in un’intervista con Sam Smith. Sam è un po’ il Maestro Yoda del basket a Chicago, ormai anziano si limita a scrivere i riassunti delle partite e qualcuno dei suoi aneddoti storici per Bulls.com; ogni tanto viene evocato e sostanzialmente tutti stanno zitti e ascoltano anche se non sono d’accordo. Secondo George Andrews, era impossibile prima di tutto che Bird e Isaiah fossero d’accordo su qualcosa. Di solito se Thomas diceva una cosa Bird diceva o faceva l’esatto opposto. Si arrivò al punto in cui Thomas se ne uscì con la triste frase “Bird è MVP solo perchè è bianco”. Insomma, non esattamente due compagni di merende. Gli altri tre sospettati erano in effetti molto legati: Thomas giocava a Detroit e Johnson e Gervin erano due leggende cresciute in Michigan. Ma cosa poteva fare Magic come playmaker avversario contro Jordan? In quanto a Thomas, è vero che gli assist a MJ furono solo due, ma Michael segnò due canestri su ben nove tentativi, molti di più rispetto ad altri giocatori presenti. Oltre a tutto questo, Erving e K.C. Jones, rispettivamente capitano (per anzianità) e allenatore della selezione della Eastern Conference, non avrebbero mai accettato un complotto di questo tipo rischiando la loro reputazione. Tutte queste considerazioni di Andrews ci mostrano un quadro abbastanza chiaro: Jordan, da rookie, ha avuto una giornata-no contro George Gervin in una partita di esibizione.

E Jordan? Dopo tutti questi anni si è lasciato alle spalle la vicenda? Non proprio. Alla cerimonia di ingresso nella Hall Of Fame ha ringraziato anche Isaiah Thomas, Magic Johnson, George Gervin e Larry Bird per aver gettato benzina sul fuoco della sua competitività: “Volevo dimostrarvi di meritare un posto in campo con voi” ha iniziato, e poi, con il sorriso di chi può permettersi di sbeffeggiare l’intera sala senza che nessuno si azzardi a dire niente ha aggiunto “mi sembra di esserci riuscito”.

Tags: all-star-gameIsiah ThomasMagic JonsonMichael Jordan
Cosimo Sarti

Cosimo Sarti

Il Laocoonte della redazione di The Shot dal giorno della sua fondazione, imperverso inascoltato su tutti i canali di comunicazione disponibili.

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.