lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Volti nuovi – L’indice di tutte le trade dei Cavaliers

Davide Durante by Davide Durante
6 Settembre, 2019
Reading Time: 3 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel giro di un’ora, la dirigenza Cavaliers ha smantellato quanto compiuto quest’estate rivoluzionando completamente – per la seconda volta nel giro di sei mesi – il roster della squadra. Prima di tutto, vista la frenesia con cui le operazioni si sono svolte, cerchiamo di ripercorre tutti gli scambi andando in ordine cronologico.

  • La prima trade ha portato a vestire la maglia dei Cavs: Jordan Clarkson e Larry Nance Jr, in cambio i Lakers hanno ricevuto Isaiah Thomas, Channing Frye e una prima scelta di Cleveland al draft 2018 (protetta top-3). Dal punto di vista dei Cavaliers, è evidente come questa operazione sia stata dettata più dalla necessità di liberarsi di Thomas che dal reale bisogno di vincere lo scambio. Pur essendo di fronte ad un campione di partite ridotto, nelle 15 gare giocate in maglia Cavaliers è stato ben al di sotto del valore attribuito a luglio 2017, tirando male (36% complessivo dal campo, 25% da 3 punti) e dando l’impressione che la sua presenza nella metà campo difensiva non possa essere sostenibile in una squadra non in grado di nasconderlo collettivamente. Inoltre, rumors interni allo spogliatoio di Cleveland e di bassissima credibilità – difatti poi smentiti dallo stesso Thomas – volevano IT in prima linea nel muovere accuse verso Love, reo di aver saltato delle partite per un’influenza. Insomma, la sua permanenza in Ohio sembrava essere un fardello per entrambi le parti e Cleveland, a malincuore, ha accettato lo scambio che potesse ridurre al minimo gli effetti collaterali del perdere la point guard su cui si stava investendo per un post-Irving.

 

  • Il secondo scambio ha coinvolto tre franchigie: I Cavaliers ha ricevuto George Hill e Rodney Hood, a Sacramento sono arrivati Joe Johnson e Iman Shumpert e Utah ha ricevuto a sua volta Derrick Rose e Jae Crowder. Sicuramente, questa è l’operazione più funzionale per la squadra dell’Ohio. In questo caso può essere fatto un discorso simile a quanto detto prima per Thomas, ma con un distinguo importante. I Cavs avevano la necessità di liberarsi di Rose ma nello specifico sono riusciti a farlo aggiungendo due giocatori solidi al backcourt, in grado di spaziare il campo, assicurare una discreta affidabilità difensiva (soprattutto nel caso di George Hill) e garantire la possibilità di creare un tiro per se stessi e per i compagni.

 

  • La terza e ultima trade ha visto Wade ritornare a Miami in cambio di due scelte al secondo giro. Cleveland, dopo aver consultato il parere di LeBron e aver rimpolpato il reparto esterni con giocatori giovani e versatili, ha permesso a Wade di ritornare a Miami per concludere la carriera nella franchigia in cui ha debuttato e ha consolidato il suo status.

Cosa cambierà in campo

L’impressione è che Cleveland abbia dovuto pagare prezzi altissimi per liberarsi di elementi dannosi al progetto ma che ora disponga di un organico più funzionale e ben amalgamato. George Hill è il profilo del playmaker perfetto per la franchigia dell’Ohio: un tiratore capace di allargare il campo e prendere scelte intelligenti, che non sporca il foglio in attacco e assicura un buon apporto difensivo. Tra i quattro nuovi arrivati, è l’unico di cui si può dire con certezza che partirà titolare.

L’arrivo di così tanti giocatori versatili darà a Cleveland la possibilità di spaziare tra le varie combinazioni a sua disposizione: Tyron Lue potrebbe esplorare la via del doppio playmaker schierando Clarkson affianco a Hill, facendo partire Hood dalla panchina come sesto uomo; oppure potrebbe essere lo stesso Hood a rubare il posto da titolare a Jr Smith.

Gli unici problemi potrebbero nascere nei tentativi di trovare un ruolo definito per Larry Nance Jr. Il lungo ormai ex Lakers ha un skillset offensivo piuttosto povero e in difesa, essendo sotto misura per il ruolo, non è in grado di contestare efficacemente i 5 avversari. Questo aspetto del suo gioco potrebbe dare dei problemi nel momento in cui dovrà dividere il reparto con Love o Thompson, due giocatori che soffrono di carenze rispettivamente nella fase difensiva e offensiva e che avrebbero bisogno di un compagno di reparto in grado di colmarle piuttosto che di un tweener con punti deboli in entrambi i lati del campo.

Insomma, pur avendo dovuto accettare una trade sbilanciata per liberarsi di Isaiah Thomas, Cleveland sembra aver guadagnato in termini di flessibilità e versatilità tattica.

Per quanto i nomi dei nuovi arrivati dopo la partenza di Irving potessero sembrare più altisonanti, il gruppo di giocatori che andrà a formare la nuova spina dorsale di Cleveland sembra essere stato riunito con un criterio più logico e funzionale. È troppo presto per dire se questi movimenti basteranno a riportare la franchigia a sedersi al tavolo delle contender, quel che è certo è che ora il progetto sembra essere tornato su dei binari più sensati rispetto quelli che stava percorrendo negli ultimi mesi.

Tags: ClarksonCleveland CavaliersDwyane WadeGeorge HIllHeatHoodLarry Nance Jr.Lebron
Davide Durante

Davide Durante

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.