martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

“The Shot Christmas Awards”

Roberto Fois by Roberto Fois
6 Settembre, 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Babbo Natale sta per atterrare sopra le nostre case, si sta per infilare nei camini per portare doni ai più bravi e carbone, tonnellate di carbone a chi come me bravo non lo è da un pò. Ma prima di salire sulla sua slitta è passato per la redazione di The Shot e mi ha detto:”Robè – Babbo Natale abita a San Pietro, per chi non lo sapesse – devi damme na mano, me devi scrive qualcosa sui premi de fine anno in NBA, perché io ho da fare sto momento e non posso passare da LeBron o da KD a dirgli quanto so bravi”. E chi sono io per dire no a Santa Claus? Però ve l’ho detto che sono un po’ biricchino e quindi ecco a voi i regali, anzi i premi, per i giocatori NBA da parte di Babbo Natale. Ma con il tocco di “The Shot”. Ovviamente.

Premio alla “Miglior difesa che non è una difesa”: LeBron James.

Piccola premessa doverosa: James tra qualche giorno compirà 33 anni e nonostante questo sembra in continua crescita e dopo un avvio disastroso i suoi Cavs stanno tornando ad essere la squadra da battere ad Est. Il Re viaggia a 28.2 punti, 8.3 rimbalzi, 9.3 assist, 1.1 stoppata a partita, 1.5 palle rubate col 41% da 3 punti ed il 57% dal campo,entrambi career high. Non sembrano esserci pecche e il suo regno sembra molto lontano dal voler finire, ma difensivamente non sembra volersi applicare più di tanto, così come tutti i Cavs: il Defensive Rating di 110.6 è lì a dimostrarlo. Il che non vuol dire che non sia un ottimo difensore, ma semplicemente che si sta “riposando” per i momenti cruciali, come hanno fatto i grandi prima di lui, da MJ a Kobe. Ecco diciamo che, forse, contro i Mavs si è riposato un po’ troppo e quindi tra un premio di MVP e l’altro ci possiamo inserire il premio per la “miglior difesa che non è una difesa”. Congratulazioni.

http://www.theshotmag.it/wp-content/uploads/2017/12/l0q4v.mp4

 

Premio “Mamma prendo un cazzotto e torno più forte di prima”: Nikola Mirotic.

7-1. Il record dei Bulls da quando Nikola Mirotic è tornato in campo: l’unica sconfitta per 115-112  è contro i Cavs. I Bulls non trustano il project, anche se col senno di poi sarebbe meglio provarci visto il talento a disposizione nel prossimo Draft. Il merito di questa rinascita dei tori non è né del finlandese che assomiglia al lettone di New York che a sua volta assomiglia al tedesco di Dallas, né di Dunn, bensì dell’unico uomo che ha avuto il coraggio aggredire il pugno del mansueto Portis con la faccia. Le numerose fratture riportate dalla barba di Mirotic non hanno però compromesso il suo talento e anzi gli hanno conferito il ruolo di talismano dell’ imbattibilità o quasi. Dal suo ritorno l’ex Real viaggia a 19 punti, 7.4 rimblazi, 52.5% dal campo, 48.9 da 3 ed un PER del 25.8 (Durant ha 24.8 e Lillard 22.8 ad esempio – anche se con più partite giocate). E che questo sia solo il primo di tanti premi stagionali per te, Nik.

 

Premio “LaVar Ball che non parla dei Ball”: Lavar Ball.

Che LaVar Ball non parli dei Ball è cosa più unica che rara, ma da quando ha iniziato a parlarne Lonzo ha iniziato a fare vedere netti miglioramenti. E quindi ti prego LaVar smettila di parlare dei Ball. Nelle otto gare di Dicembre l’ex UCLA sta viaggiando a 11 punti di media, 6.5 assist e 6.8 rimbalzi, con un accettabile 41% dal campo ed un migliorabile, ma non pessimo, 31% da tre. Cifre che danno speranza ad un ragazzo che stava tirando con il 30% da 2 e il 24.3% da tre punti nel mese di Novembre. Ed è per questo che abbiamo deciso di non premiare lui ed i suoi sforzi, ma suo padre unico vero artefice di quel reality che è la famiglia Ball. Abbiamo istituito questo premio per spronarlo a smettere di rompere le scatole con frasi come “Lonzo è meglio di Steph e porterà i Lakers ai Playoff al primo anno” ma allo stesso tempo vogliamo incentivarlo a continuare il trash talking contro personaggi altrettanto pacati come lui e quindi non potevamo non premiare la faida con Sir Charles Barkley. Faida vinta da LaVar, ovviamente, per K.O. tecnico dopo aver pronunciato le seguenti  parole: “He (Barkley) better stay behind that TNT thing… and eat them doughnuts”. Insomma cosa c’è di più bello e terminale di LaVar che invita un Hall of Famer a stare seduto a mangiare ciambelle? Gioco, partita, incontro LaVar.

 

Premio “Non so chi cazzo sia, ma che partita”: Maxi Kleber.

A Mark Cuban piacciono i tedeschi e ha deciso che deve averne almeno due, perché quello forte è vicino al ritiro e non vuole trovarsi a secco di crucchi che vanno in giro con calzini e sandali nel deserto texano. Ed ecco perché Maxi Kleber, tedesco di Wuzburg (déjà-vu?) ed ex Bayern è un giocatore dei Mavs. Se non sapete chi sia o che ruolo giochi non è così grave, però sappiate che è un’ala grande (again?) con un discreto tiro da fuori (again and again?!?)che sta viaggiando a cifre “spaziali”: 5.9 punti e 3.5 rimbalzi.

Ma allora come ha fatto a vincere questo ambizioso premio? Ecco la risposta:

https://www.youtube.com/watch?v=fStlxT7SIjo

 

Premio  “Momento Natalizio 2K17”: Magic Johnson e Isiah Thomas.

Il Dream Team del ’92 era composto dai migliori giocatori NBA, e alcuni dei più forti di sempre: Magic, Bird, MJ, Pippen, Ewing, Drexler, Malone…

All’appello mancava solo un giocatore che a cavallo tra gli anni ’80 e’90 era probabilmente uno dei  4 giocatori più forti sulla faccia della terra: Isiah Thomas. Motivo dell’esclusione? Vi basti pensare ai Bad Boys di Detroit, alle Jordan Rules e a tutte quelle piccole scaramucce che ci si scambia tra atleti competitivi ai massimi livelli. Che Jordan, Pippen e Bird non simpatizzassero per il due volte campione NBA Thomas era scontato ma che a tradirlo e a porre il veto sulla sua esclusione  fosse stato lo stesso Magic, con il quale ci si scambiava baci prima della palla a due, era qualcosa che all’epoca Isiah non contemplava neanche lontanamente. Per rapportarlo ai nostri giorni è come se LeBron avesse lasciato fuori Wade dalla spedizione USA di Pechino 2008, altro che il Banana Boat.

Una vera e propria faida che è andata al di là del semplice basket, una faida che tirava in ballo la famiglia, la sieropositività di Magic, la morte del fratello di Isiah per HIV e tutte quei commenti, quelle voci smentite o meno che non hanno fatto altro che allontanare quasi irrimediabilmente questi due grandi giocatori.

Ma la magia del Natale è anche questo, vedere due fratelli sedersi l’uno davanti all’altro e semplicemente far pace.

“Sei mio fratello, lascia che mi scusi con te se ti ho ferito e se non sono siamo stati insieme, Dio è buono e ci ha riuniti”.

http://www.theshotmag.it/wp-content/uploads/2017/12/6f659.mp4

 

Buon Natale.

Tags: AwardsNatalenbaPremi
Roberto Fois

Roberto Fois

Romano, classe'91, trapiantato in Inghilterra, quando gioca ad ogni tiro si sente una voce misteriosa urlare "Ti infilo!". Quando invece non gioca o allena, lo potete trovare al pub mentre legge Michael Connelly sorseggiando un buon gin 'n tonic. Scrive su The Shot per potersi permettere una roulotte rosa per 'ma.

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.