domenica, 26 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Jimmy Butler in Minnesota: commenti a freddo

La Redazione by La Redazione
6 Settembre, 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A cura di Pietro Caddeo e Cosimo Sarti

Lo scambio ha mandato LaVine, Dunn e la 7° scelta assoluta (commutata poi dai Bulls in Markkanen) ai Bulls in cambio di Jimmy Butler e la 16° scelta (che Minnesota ha trasformato in Patton).

Il valore del giocatore non è l’unico parametro di cui tener conto quando si valuta una trade. I Bulls, loro malgrado, erano costretti a scambiare Jimmy Butler se non volevano condannarsi ad un decennio di mediocrità pressochè garantito. Butler ha 28 anni e di conseguenza quando l’attuale e relativamente economico contratto scadrà, il giocatore sarà già trentenne e potrà negoziare un rinnovo intorno ai 200 milioni in 5 anni che, ovviamente, una squadra in declino e destinata ad un lento rebuilding non sarà disposta ad offrire. Di conseguenza, JB andava necessariamente scambiato in una finestra temporale che andava dall’estate scorsa – quando sono stati lasciati andare Rose e Noah – a questa estate, perché (vedasi il caso Paul George) con un solo anno di contratto è difficile piazzare un giocatore. Giudicando a posteriori, lusso concesso a leoni da tastiera e scribacchini vari ma non ai GM, probabilmente si poteva far calare il sipario su questa edizione dei Bulls già un anno fa; invece, con i Cavs che si avviano verso un futuro incerto e nessuna superpotenza all’orizzonte a Est, è stato deciso di lasciare un anno a Butler per mostrare di poter guidare una squadra e lavorare bene con coach Hoiberg. Gli sono stati affiancati su richiesta un playmaker pass-first come Rondo e un veterano dal passato importante come Wade, tra l’altro cercato personalmente da Butler durante l’estate. Dopo una stagione tumultuosa è apparso evidente che Jimmy, per quanto forte e tenace, non è l’uomo giusto su cui costruire la squadra, da cui la decisione di scambiarlo e ottenere qualche asset su cui basare l’inevitabile rebuilding. Va anche ricordato che lo scorso Draft era ritenuto, a ragione, ben meno profondo rispetto a quello attuale, quindi dare una chance a Jimmy Butler – Franchise Player ha anche significato poterlo scambiare per una scelta alta in un Draft migliore.

 

A questo punto rileggete bene la prima frase tenendo bene a mente una cosa: tutti i discorsi fatti nel paragrafo precedente erano ben noti ad ogni GM della lega. Quindi, perché svenarsi quando sai che qualcuno è costretto a vendere? È lo stesso motivo per cui i supermercati abbassano i prezzi dei prodotti con data di scadenza incombente. Dovrebbe essere un concetto abbastanza elementare, eppure c’è chi grida al regalo dei Bulls; evidentemente, raggiunto il limite della finestra temporale per scambiare Butler a condizioni ragionevoli, l’offerta dei T’Wolves era la migliore disponibile. Si tratta, in fondo, di tre lottery picks alte, ancora sotto i 23 anni e che dovrebbero finalmente rendere i Bulls “younger and more athletic”, cavallo di battaglia della dirigenza rimasto tale solo a parole la scorsa stagione. La grande scommessa e ago della bilancia della trade è LaVine, che dovrebbe rientare a stagione in corso per via della rottura del legamento crociato con tutte le incognite a breve/medio/lungo termine che l’infortunio comporta, ma che se fosse stato arruolabile con ogni probabilità non sarebbe stato inserito nella trade. Se tutto andrà per il verso giusto, Chicago avrà una buona base su cui costruire, altrimenti sarà costretta a ripartire da zero, cosa che sarebbe successa in ogni caso alla scadenza del contratto di Butler. Scambiarlo era la scelta giusta ed  è stato fatto nel periodo ottimale, evidentemente nessuna squadra aveva messo sul piatto un’offerta migliore.

Cosimo Sarti: appassionato di legamenti crociati e quindi dei Bulls, o vice versa.

 

Come una tenda ad apertura automatica, l’arrivo di Jimmy Butler ai Minnesota Timberwolves nella trade di stanotte con i Chicago Bulls, dovrebbe avere l’effetto di spalancare dopo 12 stagioni di assenza, la porta dei playoff.

Se pensiamo ai difetti strutturali dei Timberwolves edizione 2016-17, vengono fuori tre punti deboli grossi colonne doriche: tiro da fuori (20° nella lega per percentuale da 3 punti), pace (22° in NBA per numero di possessi a partita) e effort difensivo. Jimmy risolve pienamente – abbattendo con un pugno che solo uno proveniente da Tomball (quartiere della periferia di Houston) può sferrare – uno dei tre problemi. La sua leadership e la sua difesa sono una vera manna. Con Butler, Minnesota ottiene un two-way player capace di segnare in vari modi, che può marcare 4 posizioni senza particolari variazioni, che sa mettere tiri allo scadere e, cosa di primaria importanza, un giocatore tosto.

Ai Timberwolves è spesso mancata una dosa-extra di concentrazione ed energie. Per quasi metà regular season, tornando dall’intervallo lungo, hanno subito clamorosi parziali. Butler può aiutare in questo senso: nel trovare un piccolo serbatoio di riserva in situazioni clutch o quando avvengono cali.

Lo stesso Thibs, che Butler l’ha allenato per 5 anni, gli riconosce altre qualità oltre a quelle realizzative: “non è solo uno scorer. In difesa, a chiunque sia accoppiato, gli entra sotto-pelle. E’ un giocatore che sa fare più cose nei momenti importanti.”

La convivenza con Wiggo non stona come sembra, per due motivi: Wiggins può scalare a 2 (ruolo che gli è più congeniale) e al fianco della sua versione più irrobustita e competente in difesa, dovrà imparare a giocare off the ball. Situazione in cui può creare danni incalcolabili alle difese, provate a mettere uno con la concezione degli spazi e il timing di Iguodala nel corpo di Wiggins.
Justin Patton, il lungo di Creighton che corre bene il campo e sui drag può dire la sua da subito in NBA, ha già dichiarato: “Giocare vicino a Towns mi farà sembrare più forte, siamo intercambiabili, può occupare due posizione e lo stesso posso fare io”.

Tuttavia il roster dei T-Wolves ha ancora un buco, che va riempito con tiratori veterani, in tutte le posizioni. Minnesota non ha aggiunto potenza di fuoco da dietro l’arco dei 3 punti.

E per quanto sia una trade da fare 10 volte su 10, Minnie ha perso uno sharp shooter e un playmaker dal potenziale ancora inesplorato.

Potrebbe anche rivelarsi una mossa senza visione, per portare i tifosi il giorno dopo la prima gara di playoff da più di un decennio a dire: “noi eravamo lì, siamo tornati”.

La tenda può anche incepparsi durante l’apertura, o usurarsi lentamente come potrebbe succedere a Butler proprio nel momento in cui l’era degli Warriors inizierà a tramontare.

Pietro Caddeo: il più vecchio della redazione, si ricorda i Timberwolves ai playoff.

Tags: Chicago BullsDraftJimmy Butlerkris dunnMinnesota TimberwolvestradeZach Lavine
La Redazione

La Redazione

La redazione è un mostro a più teste e con un numero ancora maggiore di mani. E come nel significato più letterale, del latino monstrum, è una "cosa straordinaria".

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.