martedì, 28 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Binge Watchers: guida alla prima settimana gratis di NBA League Pass

Lorenzo Bonacina by Lorenzo Bonacina
6 Settembre, 2019
Reading Time: 5 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Solo per vedere come gioca Durant a Golden State”, “però non voglio perdere la prima di LeBron” “Una sola volta per osservare Ingram”, “Speriamo che questa notte Westbrook faccia tripla doppia”

Se fai parte di quella categoria di appassionati di basket oltreoceano che hanno disegnato una grossa X rossa sul 25 Ottobre e che hanno contato i giorni dall’ultimo buzzer di gara 7 delle NBA Finals, fino ad oggi, allora forse questa guida non fa per te. Di certo sai cosa sia un NBA League Pass e ne usufruisci anche troppo, ma per chi invece volesse cominciare ad inoltrarsi più approfonditamente nel mondo del basket a stelle e strisce, lo streaming può essere una spesa gravosa (anche se quest’anno è stata concessa la possibilità di pagare 20 euro mensili) per le tasche di chi è incerto.
Quindi prima di tornare ai siti streaming illegale e al “ragazzi sono veramente euforico”, la NBA, che sa come attirare i propri pesci, concede una settimana di prova gratuita e vorremo aiutarti a sfruttarlo al meglio, per convincerti che League Pass è meglio.

 

Per attivare la prova di una settimana del league pass gratuita è necessario andare sul sito ufficiale NBA, entrare nella sezione dedicata ai league pass e selezionare la voce “inizia prova gratuita” che appare in rosso sotto al “bottone” di acquisto degli abbonamenti mensili o annual. Necessiterà una registrazione riempiendo i soliti spazi con credenziali e numero di carta di credito.
NB: il league pass ha rinnovo automatico, quindi una volta compilato ed iniziata la settimana di prova, se non sarai del tutto convinto ad acquistare il pacchetto, ricorda di disattivare l’opzione nella sezione di impostazioni.

In questa settimana di eccessi, giorno per giorno proveremo ad illustrarti come sfruttare alla massima efficienza la prova gratuita con la conseguente perdita del sonno. Inoltre da questa stagione è possibile effettuare il download delle partite in Wi-Fi per potersi godere la partita della notte in treno senza che, solo qualche secondo di visione, ti dia l’impressione di aver consumato tutto il traffico disponibile della propria promozione.

Martedì 25/10 – New York Knicks @ Cleveland Cavaliers

E’ subito difficile la scelta che si pone davanti a noi, contando che il mercoledì è un giorno lavorativo o di studio e che quindi la nottata in bianco è consigliata solo ai più forti.
1:30 ora italiana inizia la partita tra Cleveland Cavaliers e New York Knicks con tanto di consegna degli anelli e incoronamento del Re, LeBron James. Tre ore più tardi c’è l’esordio ufficiale di Kevin Durant ad Oakland, contro i San Antonio Spurs.
Molto dipende dalla vostra capacità di soffrire. Se preferite andare a dormire più tardi, ovviamente la Eastern Conference sarà vostra amica (è il mio amico) altrimenti se siete abbastanza forti per svegliarvi nelle ore notturne, potrete apprezzare il gioco dell’altra costa.

Consiglio: Godersi tutta la cerimonia a Cleveland e registrare su Sky Sport (per chi fosse abbonato) o tramite League Pass i nuovi Warriors.

Mercoledì 26/10 – Pomeriggio: San Antonio Spurs @ Golden State Warriors
Notte: Minnesota Timberwolves @Memphis Grizzlies

Scendono quasi tutte le squadre che non sono state impegnate nell’opening day, il programma quindi è ricco e scegliere non è facile. Non ci sono Big match ma tanti che potrebbero valere il (non) prezzo del biglietto.
Su tutti selezionerei la partita che vede i Memphis Grizzlies opposti ai Minnesota Timberwolves, inizio ore 2:00.
Oltre ai Grizzlies che potrebbero essere outsiders nel selvaggio West, la generazione d’oro dei T’Wolves è decisamente più attraente, con Towns, Wiggins, LaVine e Dunn.
Durante i tme-out date un occhiata a Oklahoma City Thunder @ Philadelphia 76ers, perché Russell Westbrook nella prima partita senza Durant vorrà dimostrare qualcosa e l’esordio di Embiid e Saric è realmente affascinante.

Giovedì 27/10 -Pomeriggio: Oklahoma City Thunder @ Philadelphia 76ers
Notte: Boston Celtics @ Chicago Bulls

Giovedì si giocheranno “solo” quattro partite di cui almeno una, altamente interessante.
Boston Celtics @ Chicago Bulls alle ore 2:00 ha tanti motivi per essere ammirata: Dwyane Wade alla prima partita con una divisa diversa da quella degli Heat, nella propria città natale, insieme a Rajon Rondo e Jimmy Butler nei big three che a Chicago sono convinti li porteranno ai Playoffs (noi un pò meno) e poi i Celtics di Brad Stevens significano sempre bel basket. Visto che tra le altre partite non c’è nulla di imprescindibile, potete anche riposare la notte e guardarla il giorno dopo,

Venerdì 28/10 Pomeriggio (opzionale): Boston Celtics @ Chicago Bulls
Notte: Cleveland Cavaliers @ Toronto Raptors
Houston Rockets @ Dallas Mavericks

Festeggiate l’inizio del weekend ma la sera bevete molta Redbull nei cocktail, sarete abbastanza svegli per vedere il Rematch delle ultime finali di Eastern Conference: A Toronto arrivano LeBron & co.
Se poi una volta conclusa questa partita avete ancora voglia di basket e sopratutto se sabato non avete programmato nessuna gita con la vostra dolce metà, allora potreste vedere il secondo tempo di Houston Rockets @ Dallas Mavericks, il derby texano. James Harden avrà molto più palla in mano e il baffo più famoso della NBA((Mike D’Antoni)) è tornato in panchina. Dall’altra parte c’è il secondo quintetto più pagato della lega tra i quali, la coppia di esuli dalla Baia, Harrison Barnes e Andrew Bogut.
E poi a che serve dormire quando può contemplare il fadeaway di Dirk?

Sabato 29/10 Pomeriggio (opzionale): Houston Rockets @ Dallas Mavericks
Sera: Atlanta Hawks @ Philadelphia 76Ers

Capisco che la maggior parte della gente voglia uscire e divertirsi, proprio per questo la partita consigliata inizierà all’orario dell’aperitivo, 18:30
Birretta, patatine e la sfida tra Embiid e Dwight Howard in Atlanta Hawks @ Philadelphia 76Ers.
Ma non è solo la sfida tra i centri a renderla interessante, infatti la squadra della città della Coca-cola ha cambiato alcune pedine importati. Non sappiamo se giocherà lo stesso basket spumeggiante mentre dopo anni di imbarazzo anche Phila è diventata dal mio punto di vista una squadra per cui vale la pena mettersi davanti al televisore.
Se a fine serata avrete ancora le forze, potrete osservare i rinnovati Pacers di Paul George affrontare i Bulls, altrimenti il consiglio è di guardare il giorno dopo la seconda partita di Gallinari con i Denver Nuggets.
Se siete veri binge watchers potreste fare entrambe.

Domenica 30/10 Pomeriggio: Portland Trail Blazers @ Denver Nuggets
Sera: Utah Jazz @ Los Angeles Clippers
Los Angeles Lakers @ Oklahoma City Thunder

Come di consueto, nella giornata domenicale, la NBA propone una partita di cartello ad un orario accettabile anche per noi che viviamo oltre oceano. In questo caso per l’appunto la partita sarà alle 21:30 e vedrà i giovani Utah Jazz sbarcare a Los Angeles per giocare contro i Clippers.
Sono due squadre che con ogni probabilità faranno i playoff e che si trovano in due punti opposti sulla parabola del loro ciclo, per la squadra di Los Angeles questo potrebbe essere l’ultimo anno con Paul e Griffin a roster mentre a Utah hanno aggiunto dei veterani affidabili (Joe Johnson, Boris Diaw, Hill) a dei giovani pronti ad affermarsi (Exum, Hayward, Gobert).
Visto che lunedì, potreste essere fortunati, rimanendo a casa con il ponte dei morti, sarete a casa e liberi d’impegni, potrete fare after per guardare Russell contro Russell in Los Angeles Lakers @ Oklahoma City Thunder.
Consiglio: Potreste anche provare a effettuare il download di San Antonio Spurs @ Miami Heat per osservare le prime gare senza Wade della franchigia della Florida e il bel gioco dei texani.

Lunedì 31/10 Pomeriggio: San Antonio Spurs @ Miami Heat
Notte: Decidete voi

Ultimo giorno di League Pass e con martedì giorno di festa, ci sarebbero tutti i presupposti per fare una nottata intensa, il vero problema sono le partite. Solo 4, nessuna delle quali dal livello troppo alto.
E’ l’occasione di sfoggiare quindi il patriottismo, che senza dubbio non distingue la nostra cultura, e guardare Denver Nuggets @ Toronto Raptors tifando primariamente Gallinari. Se invece avete già visto il nostro connazionale, dipende cosa vi potrebbe interessare. Io sarei tentato da come si approccia alla nuova stagione Devin Booker con i suoi Suns ma DeMarcus Cousins solo nella disastrosa Sacramento è altrettanto affascinante.

Da martedì l’orgasmico league pass sarà a pagamento e l’acquisto è dedicato a coloro che non temono di finire nel girone dantesco dei lussuriosi oppure a chi non ha paura di perdere completamente la propria vita sociale.
Godetevi questa prova e sopratutto… Bentornata NBA!

Tags: freeleague passnba
Lorenzo Bonacina

Lorenzo Bonacina

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.