lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Preview 2016/2017: Toronto Raptors

Marco Lo Prato by Marco Lo Prato
6 Settembre, 2019
Reading Time: 5 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Marco: Partirei dicendo che, in una buonissima squadra quali sono i Raptors, spicca l’assenza di un’ala grande decente per fare quell’upgrade decisivo ed evitare di vincere altre 50 partite per poi farsi sculacciare ai Playoffs dai Cavs

Giuseppe: Ormai lo sappiamo, giocare a East significa solamente che se sei forte, la tua strada finisce alle finali di conference, poi si gioca un altro gioco. L’ala grande non è il solo problema però non puoi nemmeno provare a prendere Sullinger per sistemarlo (ndr la conversazione è avvenuta prima dell’operazione al piede di Sullinger)

Marco: Stando alla Bibbia vivente di Zach Lowe, i Raptors hanno provato a prendere Faried e Markieff Morris, ma nulla di fatto. Tutt’ora stanno monitorando la situazione di Paul Millsap, quindi per me qualcosa faranno. Anche perché dai, va bene perdere in finale di conference, però almeno giocartela non sarebbe brutto.
E a proposito di giocatori che non sono a Toronto, cosa ne pensi della partenza di Biyombo?

Giuseppe: Faried è ancora sul mercato e se Toronto riterrà necessario un lungo fisico, ma comunque diverso da Biyombo, secondo me Denver costruisce volentieri una trade per tankare. Se posso essere crudo, Biyombo ha fatto bene, perchè sapeva che in un sistema come Toronto la sua fisicità veniva evidenziata e se le sue necessità erano quelle economiche, cercare una squadra come i Magic è quella giusta. In Florida proveranno qualcosa di particolare con il quintetto grosso che se non funzionerà, porterà al tanking e in questo caso, hai comunque i soldi a consolarti.
Io fossi in toronto sarei preoccupato perchè non è così scontato l’arrivo in finale, soprattutto se i tuoi go-to-guy sbagliano così tante scelte nei momenti decisivi (magari ne parliamo più tardi).

Marco: Sono d’accordo con te per quanto riguarda Biyombo e altrettanto curioso di vedere cosa succederà ad Orlando. Rimanendo nelle lande canadesi, onestamente – avendo sott’occhio il reparto lunghi dei Raptors – l’assenza del congolese potrebbe farsi sentire tanto, anche perché hanno ammassato tanta gente ma di questi pochissimi (Patterson, Sullinger e ci siamo capiti sul resto) sono quelli che possono incidere – o quantomeno giocare – una finale di conference. Hanno preso tale Jakob Poeltl dall’università dello Utah che però è tutto da testare, quindi secondo me il buco che hanno a livello di profondità è bello grosso
La cosa che potrebbe girare a favore della stagione dei Raptors paradossalmente è che la bandiera Lowry è in contract year((l’ultimo anno di contratto di un giocatore, che potrebbe impegnarsi maggiormente per ottenere cifre più alte))

Giuseppe: Poeltl mi piace, l’ho visto giocare nella madness((March Madness, il torneo di Marzo che decreta la migliore squadra di college basket)) e me lo sono spolpato bene pre-draft, E’ un ottimo giocatore, buoni angoli nei blocchi, ottima posizione sotto canestro, mani dolci, Porzingis per intenderci, ma poco Biyombo.
Per assurdo una squadra che è arrivata alle finali come i Raptors ha avuto la fortuna di pescare alto con le trade. In Masai Ujiri ((General manager dei Raptors)) we trust.
Fossi in Kyle Lowry, con una squadra che può arrivare di nuovo alle Finals, non giocherei solo per i soldi, però può essere un incentivo. Tu vedi potenzialmente loro due vincere una finale?
Marco: Lowry e DeRozan intendi? Onestamente? Per nulla.
Con la premessa che Lowry come giocatore non mi ha mai fatto impazzire e che lo stesso DeRozan – con le ultime, bipolari partite degli scorsi playoffs – rischiava di fare la fine di un Barnes qualsiasi, per quanto hanno fatto vedere, loro sono degli ottimi giocatori ma che hanno dei limiti strutturali troppo evidenti per pensare di trascinare i Raptors oltre l’Everest chiamato Lebron James.
Giuseppe: Esatto, nonostante entrambi siano dei grandi talenti, per il mio modesto parere, magari potrebbero anche sopperire fisicamente all’armata dei Cavs, ma è la testa e l’analisi istantanea del gioco che manca. DeRozan sbaglia spesso le scelte offensive e Lowry lo vedo addirittura più bipolare di DeMar.
Poi stiamo spalando letame su due ottimi giocatori, DeMar (oltre ad essere il giocatore con più vocali nel nome del mondo) ha ormai implementato il tiro a-la Kobe/Jordan e amo il suo footwork. Se Lowry migliora quel very deep range((tiro da tre punti eseguito da una distanza maggiore)) e perde meno palloni, siamo a cavallo tecnicamente, però manca altro…
Marco: DeRozan E’ migliorato tantissimo negli ultimi anni, in maniera costante. Ha aggiunto punti, è cresciuto nel tiro da tre fino a raggiungere livelli accettabili, ma come dicevamo all’inizio – per quanto le sue statistiche e quelli di di Lowry siano ottime – nei momenti clou tendenzialmente toppa,  ancora troppo egoista a livello di scelte, non aiuta a creare spacing e soprattutto il suo apporto difensivo alla causa va e viene.
Nella East sono stati i più continui negli ultimi anni. Esistono squadre sulla carta tecnicamente più forti ma che si sono sciolte (esatto, stiamo parlando dei Bulls) e quindi loro si sono trovati proiettati in una dimensione superiore rispetto a quello che realmente sono
Che poi sparare sentenze dal divano è uno dei nostri sport preferiti. Però da una squadra che viene additata come contender è normale che ci si aspetti sempre il massimo e che ancor prima delle cose buone – ormai note a tutti – si incominci a pensare “Dove possono migliorare? Cosa gli manca per fare l’ultimo passo?”
Giuseppe: Giusto per confermare le cose ottime di questa squadra, stanno nell’utilizzo a livello maniacale di taglianti e bloccanti, tutti giocatori intelligenti, fisici e atletici, che possono correre, tirare e bloccare per tutta l’area. E’ un’ ottima idea di gioco che ha regalato tanti soldi a giocatori come DeMarre Carroll e Corey Joseph. Oltre tutto in questi playoffs hanno perso Valanciunas a metà strada. Ma questi hanno il talento dei Cavs? E’ tanto ma non abbastanza. Forse è quello il problema di base, poi è certo che che ci sono lacune.
Quest’anno forse (speriamo) troveranno più filo da torcere, anche se rimango dubbioso sui Pacers e ho invece ottime conferme sui Celtics. 
chiudiamo con il pronostico?

Marco: Quello che fa ben sperare più di tutto è che hanno un reparto guardie fornitissimo e che – stando a Casey – l’accoppiata Sullinger-Valanciunas in allenamento sta facendo molto bene.

Comunque, i pronostici sono un po’ come la qualità. Ci hanno rotto il cazzo
I Celtics sono il mio sogno proibito quest’anno, btw((By the way))

Giuseppe: Diciamo allora solo che finiranno tra le prime quattro nella East

Marco: Ma secondo me le 50 W((Vittorie)) le superano proprio perché sono una buonissima squadra e (si spera) quest’anno avranno Carroll a pieno regime.

Giuseppe: Ah, un ultima cosa: quest’anno esplode Caboclo. Ciao

Tags: derozanPreviewraptors
Marco Lo Prato

Marco Lo Prato

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.