lunedì, 27 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Preview 2016/2017: Memphis Grizzlies

Edoardo Conti by Edoardo Conti
6 Settembre, 2019
Reading Time: 6 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ringraziamo i ragazzi di Memphis Grizzlies Italia per la gentile collaborazione. Loro, sicuramente più di noi, seguono da anni la franchigia del Tennessee e possono darci qualche considerazione più approfondita.

Edoardo: Allora, parliamo di questi nuovi Grizzlies. Estate impegnata ma positiva secondo me, il gruppo è riconfermato con l’aggiunta di due profili interessanti come Chandler Parsons & David Fizdale, storico assistente di Spoelstra alla prima esperienza da head coach. In tutto questo abbiamo un ruolo da sesto uomo per Zibo((Zach Randolph)) e un contratto ricchissimo a Conley. Possiamo dire Grizzlies competitivi per i primi 3 seed((posti)) a Ovest?

‪Francesco: Senza dubbio l’obiettivo è arrivare ad avere il fattore casa al primo turno di Playoffs. Il gruppo si conosce bene e Fizdale sta già mettendo in pratica le sue idee. La meta non è proibitiva se rimaniamo sani, d’altronde la  squadra è stata falcidiata dagli infortuni lo scorso anno e ciò ha impedito di avere soddisfazioni ben maggiori di uno sweep((sconfitta di 4-0 in una serie di Playoffs)) al primo turno.

Luca: Assolutamente si! Se la sfortuna resterà lontana Memphis si potrà togliere molte soddisfazioni dando filo da torcere a tutte le altre squadre della lega. L’aggiunta di Fizdale  ha portato una ventata di novità rispetto alle precedenti gestioni. Vedremo Parsons avere più libertà in attacco, Gasol con più spazio in area e un Randolph che dalla panchina proverà vincere il titolo di 6 uomo dell’anno.

Jacopo: La squadra è senza dubbio interessante e l’aggiunta di Parsons porterà giovamento al tiro da tre che da parecchi anni è il nostro punto debole. Per le prime tre posizione ad Ovest non credo basti questo. L’obiettivo più realistico a mio avviso è quello di provare ad arrivare in quarta posizione in modo da avere il vantaggio del fattore campo almeno al primo turno. Ma non sarà semplice perché ci sono alcuni punti interrogativi pesanti. Parsons ad oggi non si è mai allenato a pieno ritmo, il rookie Davis è fermo anche lui e la panchina è un incognita sotto diversi punti di vista. L’idea di spostare Randolph da sesto uomo sicuramente aiuterà la second unit((seconda linea)) ad avere una guida con maggiore esperienza e che in un certo senso toglierà pressione ai più giovani, però lascia nel quintetto base un vuoto difficile da coprire. Green è sicuramente un buonissimo elemento, ma Z-Bo non è semplice da sostituire. I contratti pesanti a Parsons e Conley, oltre a quello dato a Gasol la scorsa stagione hanno ingolfato il monte ingaggi e quindi la squadra potrebbe non avere la giusta profondità per una stagione lunga. Certo speriamo che Fizdale riesca a far tirare fuori il meglio al rookie Baldwin e ad Ennis. Ecco dovessero ingranare loro due, le cose potrebbero cambiare.

Edoardo: rimanere sani è la prerogativa fondamentale di questa squadra. Qualcosa in più va richiesta sia a Gasol che a Conley sotto il punto di vista fisico, non possono più permettersi infortuni gravi, non con certi stipendi.

Jacopo: Si, da Gasol e da Conley ci si aspetta molto, anche se c’è da dire che non è che lo facciano apposta ad infortunarsi, li centra sia il lavoro fisico ma anche soprattutto la sfortuna….più che altro sono chiamati a fare il definitivo salto di qualità che possa far dire che quei contratti così onerosi siano veramente meritati. Soprattutto Conley. È sicuramente tra i migliori playmaker “puri” della lega, però è lecito attendersi un suo impatto ancora maggiore per giustificare certe cifre. Vediamo come risponderà lui con questa pressione sulle spalle perché spesso portarsi un contratto del genere dietro non è semplice. La gente si aspetta sempre che tu dia il massimo negli aspetti che risultano più evidenti (punti, assist, steal…), nonostante Conley in questi anni sia stato un vero e proprio metronomo per i Grizzlies.

Edoardo: Del nuovo allenatore cosa ne pensate? Personalmente mi piaceva Joerger, era uno che dava l’anima in quello che faceva ma Fizdale può fare molto bene, è intelligente e viene da un’organizzazione vincente((come detto precedentemente è stato assistant coach a Miami dal 2010 al 2014)). Come dicevate sopra si è subito vista la sua mano, e vuole massimizzare le qualità di Parsons ” facendolo giocare alla LeBron “.  Credo che quest’anno vedremo una forsennata difesa a metà campo e un gioco più small e veloce con l’inserimento di Jaymichal Green al posto di Randolph. Vi piace come idea?

Francesco: L’idea è ottima per rendere più qualitativa una panchina che offre poco al momento. L’inserimento di Parsons in questo sistema che ha sempre visto un ala piccola da 3&D((giocatori capaci di tirare da 3 e difendere molto bene, ti consigliamo questo pezzo)) stravolge i piani che erano di Joerger ma ci da più dinamismo e velocità che era un po’ la pecca dell’intero sistema. Non mi stupirei di vedere anche Parsons da 4 per alcuni minuti nel corso della stagione.

Jacopo: Joerger ha fatto un ottimo lavoro in questi anni, quasi eroico nel trascinare un gruppo decimato dagli infortuni ai playoff nell’ultimo campionato. Dalla sua aveva il vantaggio di conoscere da anni gran parte di questi giocatori essendo già assistente di Hollins e molti di loro sono migliorati ed esplosi grazie anche al suo lavoro. Fizdale invece non conosceva direttamente quasi nessuno di questo gruppo, solo Ennis, e già il fatto di aver chiamato i veterani a Memphis dall’inizio di settembre per poter iniziare a far conoscere loro i nuovi metodi è un punto a suo favore. La squadra per ora sembra aver assorbito al meglio i suoi dettami e sono fiducioso possa fare un buon lavoro. L’inserimento di Green tra i titolari porta verso un gioco più small ed è necessario perché la lega sta andando in quella direzione ed era diventato quasi impossibile contrastare le squadre di vertice con due lunghi vecchia maniera come Gasol e Randolph, per quanto divini tecnicamente, specie con l’età che avanza. Su Parsons alla LeBron qualche dubbio in più mi viene, più che altro anche per la diversa resistenza fisica tra i due. LeBron è un carro armato, Parsons un po’ meno e vista la sua propensione agli infortuni penso vada centellinato.

Luca: Joerger a me non ha mai convinto fino in fondo, forse perché sono molto legato a Hollins. Comunque condivido la scelta della franchigia di esonerarlo dopo aver voluto fare colloqui con altre franchigie. Sul fatto della small ball preferivo più una small ball con un 4 adattato come l’anno scorso lo faceva Barnes. Comunque l’idea di Randolph dalla panchina è ottima.

Edoardo: Già, Hollins, Joerger e Fizdale, continua il grande feeling della franchigia con gli assistent coach.  La panchina invece non mi convince proprio, giovane ma di poca qualità. Ennis è un profilo borderline con la D-League, Toney Wroten tagliato e Vince((Vince Carter)) rimane un romanticissimo quasi quarantenne. Squadra corta, gli unici che potrebbero far bene sono Wright e Baldwin, ma possono bastare nel lungo periodo?

Luca: Assolutamente no. Io mi aspetto anche molto da Martin che in quelle partite che ha giocato l’anno scorso ha sempre fatto bene, da Davis (se supererà i problemi fisici), da Daniels che dovrà far vedere di da saper fare altro oltre che solo tirare da 3. Ennis lo vedo in forma, ora bisogna solo vedere se continuerà così. Se Fizdale lo ha voluto a tutti i costi ci sarà un motivo. Fiducia in Fizdale!

Jacopo:  La panchina ad oggi ha solo Randolph come elemento sicuro, sia a livello di esperienza che di valore tecnico. C’è molta fiducia in Baldwin e in Ennis, specie con il bel finale di stagione che ha messo in mostra a New Orleans. Il cambio di Conley resta un po’ un enigma, visto che Harrison fin’ora ha giocato solo in D-League e che Baldwin nelle due partite giocate, ha fornito la prestazione migliore quando ha giocato dei minuti al fianco di Mike. Ad oggi penso che la panchina sia ingiudicabile, per via dei troppi giocatori con poche presenze vere all’attivo.

Francesco: La mia scommessa per quest anno è Ennis. Vi stupirà! Certo non diventerà un top player ma sarà un ottimo elemento dalla panchina! Per il resto è inutile negarlo, la panchina non offre moltissime soluzioni, buoni giocatori ma niente di eccezionale. Il mercato è ancora lungo però e qualche occasione da qui a febbraio si può trovare. Baldwin e Martin dovranno dimostrare che hanno gli attributi e la qualità per poter restare in questa lega e sono sicuro che ci riusciranno.

Edoardo: Io dico terzo posto a ovest dietro Warriors e Clippers. Si può puntare alle 54-55 vittorie, secondo voi?

Luca: Per me 4 posto dietro Warrors Spurs e Clippers con il record di 51-31

Francesco: Terzo posto fattibile date le premesse, ma a patto di migliorare ancora la panchina. Il sogno sarebbe una semifinale di conference con i Clippers, storicamente quando ci incontrano gli tremano le gambe.

Jacopo: Per me 5º posto con 46 vittorie

Tags: gasolgrizzliesPreview
Edoardo Conti

Edoardo Conti

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.