lunedì, 20 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Preview 2016/2017: Utah Jazz

Giuseppe Bruschi by Giuseppe Bruschi
6 Settembre, 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sebastián: Sui Jazz sono ottimista oltre ogni previsione. L’infortunio di Hayward è una brutta tegola ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che torneranno ai PO anche a discapito di ciò. Sono profondi, ben allenati ed al terzo anno di un progetto spesso tormentato da infortuni casuali e non cronici.

Giuseppe: Ne abbiamo parlato qualche giorno fa di quanto fossi ottimista (spoiler: troppo)
Potevano già tornare l’anno scorso con 40 vittorie ma Houston, volevo dire Harden, ha avuto lo spunto finale ed è finita completamente in vacca entrando nella storia per i 60 punti di Kobe. Quest’anno hanno creato un roster finalmente con giocatori esperti che sicuramente daranno un apporto positivo alla squadra (Diaw, Joe Johnson, Hill) c’è tranquillamente il potenziale per andare in alto, non così in alto come dirai tu nel pronostico finale

Sebastián: Il punto è che stiamo parlando di una meravigliosa squadra di RS e non posso che trattarla di conseguenza nella preview della RS. Mancano di un All-Star ma hanno praticamente nove (!) titolari NBA. Hill è il nuovo Mike Conley Jr. nella lista di giocatori sottovalutati ed Hood è un potenziale crack. Exum (punto e non virgola per separare il suo ginocchio dalla brutta parola) è un difensore che sposta ed è sembrato ordinato quanto basta nella gestione del P&R, enormi passi avanti rispetto alla prima stagione in cui parcheggiava i suoi 2 metri abbondanti in angolo.

Giuseppe: quella del crack te la sei preparata quando ti ho detto che facevamo la preview dei jazz
Sebastián: nope

Giuseppe: Ecco, nel suo primo anno e quando l’ho visto con l’Australia, non sopportavo la gestione dei possessi offensivi di Exum, sempre frettoloso e poco funzionale, ma per il resto, non so se ci siano davvero nove titolari ma tanti potrebbero fare il sesto uomo. Secondo me, manca ancora un anno nel progetto di Snyder per regalare una maturità sportiva a certi giocatori ma è anche vero che non abbiamo mai visto i veri Jazz.
Obiettivamente, Gobert con Diaw che fa da compagnia morale, potrebbe davvero insidiare per l’All-Star game

Sebastián: L’ultima volta che ci assomigliavano erano la miglior difesa NBA((post All-Star game 2015)) by far ed il francese ne era il tassello fondamentale. Gobert All-Star no, quintetto All-NBA sì. Che poi quest’ultimo è il “vero” riconoscimento di chi vive la lega con un altro occhio. Con Favors forma una coppia efficiente e sono curioso di vederlo con un Lyles più maturo che mi ha strappato il cuore quando faceva il tre sovradimensionato a KU. Se nei prossimi 24 mesi fosse uno dei giocatori più migliorati della lega non mi stupirei assolutamente.

Giuseppe: Uscito dal college io impazzivo per Trey Burke di Michigan che però qui a Utah, anche in periodo di magra, non è riuscito mai a evidenziarsi ed è finito a Washington per dare più spazio a Hill,Exum, Mack, Nato, potenzialmente Paige. il roster di Utah è profondissimo il che è ottimo per possibili trade, perchè secondo me c’è bisogno comunque di una stella. In questa stagione, in cui si spera “tutti stiano bene”, il mercato è stato fatto con senso e ci sono i presupposti per arrivare ai playoffs ma se non si raggiunge l’obiettivo, io smantellerei qualcosa.

Sebastián: Se Hayward ri-firmasse, secondo me non toccano questo nucleo per i prossimi due anni. Sono in una situazione salariale piuttosto legata in quanto probabilmente estenderanno sia Favors che Gobert. Potrebbero attendere per giocarsela un po’ con i cap hold ma non so quanto possa servire, lo Utah non è che sia questa grandissima attrazione. Cercando un paragone azzardato potrebbero essere una squadra simil-Memphis, solidità, qualche giocatore ottimo ed allenatore competente. Offensivamente non dovrebbero fare faville ma in difesa hanno il potenziale per essere la migliore squadra della lega.

Giuseppe: Ok, il paragone con Memphis già lo preferisco. E’ un’ ottima squadra che avrebbe una profondità perfetta per la regular season, degli ottimi assets per trade e ora l’esperienza di giocatori che hanno ancora un paio di anni da giocare (nel caso di Hill anche 4). Magari un giorno li vedremo portare fino a gara 7 gli Spurs ma serve il salto di qualità in Hayward/Gobert per andare oltre. Cosa manca a Hayward?

Sebastián: Aiuto. Negli ultimi anni è stato costretto ad essere il vero playmaker della squadra e l’aiuto di Hood, Hill ed Exum non possono che aiutarlo a migliorare delle percentuali al tiro tutto sommato bruttine. È un buonissimo giocatore ma non sarà mai “inserire nome di top 10 NBA”. Non per questo non può essere utilissimo nell’attacco molto “europeo” di Snyder.

Giuseppe: Io sono uno dei più grandi fans di Hayward perchè proviene dalla squadra per cui “tifo” nel college basket, ovvero i Butler Bulldogs. Credo che questo paio di anni in cui ha dovuto guidare da solo la squadra, abbia migliorato molto la propria capacità di palleggio, di creazione del tiro ma ovviamente gli si sono abbassate le percentuali che prime erano decisamente migliori quando giocava spot-up((tiri piazzati))  o comunque assistito dai compagni.
E’ una ovvia conseguenza del prendere in mano il gioco

Sebastián: D’accordissimo. E su Iso Joe((Joe Johnson))? Perché nessuno pensa a Iso Joe?

Giuseppe: Credo che Miami abbia spiegato come utilizzare Iso Joe di oggi. A proposito di Spot-up, credo avesse una cosa come l’80% in regular

Sebastián: Senza Hayward giocherà da tre, con lui è un quattro ma a quel punto probabilmente sono troppi.

Giuseppe: Chiudiamo con i pronostici?
Sebastián: Secondo me (e Zach God Lowe) possono vincerne 50.
– Ne vincono 45.
– Ritornano ai Playoff.
– Dante Exum MVP.
Una delle tre sopra non succederà.

Giuseppe: E ovviamente la risposta corretta è la numero due

Tags: exumhaywardjazzPreview
Giuseppe Bruschi

Giuseppe Bruschi

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.