mercoledì, 22 Marzo 2023
Newsletter
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community
No Result
View All Result
The Shot
No Result
View All Result

Preview 2016/2017 Boston Celtics

Lorenzo Bonacina by Lorenzo Bonacina
6 Settembre, 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lorenzo: I Celtics arrivano a questa stagione carichi di aspettative e talento. Brad Stevens, al quarto anno sulla panchina biancoverde, ha dato una grandissima impronta dal punto di vista del gioco ed Ainge ha aggiunto un altro mattoncino nella strada verso il titolo con Horford. Penso che Boston sia ad un Durant dal poter competere per il titolo, peccato però che KD abbia scelto San Francisco (pur avendo ammesso di essere stato tentatissimo dal progetto dei Celtics).

Roberto: KD a Boston sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma io la sparo grossa e dico che Boston ad Est è dietro solo a Cleveland. Anche perché Toronto si è indebolita e Chicago, Indiana e New York sono ancora in fase di sperimentazione.

Lorenzo: È opinione comune questa seconda piazza per la squadra del trifoglio, secondo me non sarà così facile. Horford potrebbe essere un giocatore perfetto nel sistema e darà sicuramente quei centimetri sotto il ferro che mancavano, secondo me manca un esterno con tanti punti nelle mani, Thomas ha fatto una stagione incredibile e non sarà facile per lui ripetersi, Crowder e Bradley sono difensori prodigiosi ma dovrebbero alzare la percentuale dall’arco. Mi aspetto molto da Marcus Smart, se non fosse per quella discontinuità al tiro…

Roberto: Horford è una bella presa se riesce a star lontano dagli infortuni ed è una di quelle stelle che non deve per forza avete duecento tiri a partita. Il meglio lo si potrà avere quando e se Boston riuscirà a giocare con 4 esterni ed un interno; anche se come accennavi te non c’è un vero e proprio primo scorer.
Io però sono un sognatore ed un fan della Denver di Karl, quelli senza una vera e propria stella (Miller, Gallo, Iggy((Iguodala)), JaVale((McGee)) ect), e mi auguro che Boston possa ripercorre le orme di quella squadra. Capitolo Smart: deve capire cosa vuole essere. Potrebbe essere un potenziale All-Star e per cazzimma((termine napoletano per cattiveria e furbizia)), ma i limiti offensivi sono palesi, mi auguro il meglio. Su Thomas dico che potrebbe continuare ad essere un All-Star. In fondo, per uno con quella storia alle spalle, non ci sono limiti al cielo. Il problema è la panchina. Non mi fido dei due centri di riserva.

Lorenzo: Olynyk fa molta fatica difensivamente, ma è ottimo per aprire il campo e nella scorsa stagione ha dimostrato che quando prende fuoco è difficile fermarlo, Amir Johnson secondo me può darti minuti d’intensità sotto le plance e Zeller… è il fratello scarso di un giocatore mediocre. Secondo me prima o poi la stella arriverà, via trade se non dalla free agency, se si pensa che Boston avrà le prossime due prime scelte dei Nets che potrebbero anche diventare pedine importanti. Intanto Brown in pre-season sta dimostrando di avere dei propulsori nucleari al posto delle caviglie, sul tiro anche per lui c’è da lavorare ma la parte fisica è impressionante.

Roberto: Brown rischia di levare spazio, quel poco spazio, al mio pupillo Young. BRAD DAI SPAZIO A YOUNG! A parte tutto, Brown va a completare uno dei reparti esterni più intriganti e sottovalutati della lega: lui, Crowder, Green, potrebbero essere veramente un rebus per le difese. Nessun grande scorer, ma tutti in grado di mettere una dozzina di punti. E Geraldone ormai è un veterano! Incredibile.

Lorenzo: Rob, mi dispiace deluderti, ma Young è ad un passo dal taglio. Sembra che il suo talento sia sparito in quel poster incredibile nella finale NCAA del 2014. Peccato, anche io ero stato contento della sua chiamata, ma ha dimostrato di non riuscire a tenere certi ritmi. Senza dubbio al Garden ci si divertirà e Gerald continuerà a volare qualche metro sopra il ferro. Il vero punto forte di questa formazione è Stevens secondo me, in quattro stagioni ha trasformato i Celtics impostando uno dei sistemi più divertenti e affascinanti della lega. Terry Rozier è andato in crescendo nel finale di stagione, e con la partenza di Evan Turner potrebbe anche essere il diretto sostituto di Isaiah in regia.

Roberto: Rozier mi piace dai tempi di Louisville e sicuramente quest’anno prenderà il posto di Young nel mio cuore. Completeranno il roster attivo sicuramente Hunter, Mickey e Bentil. Bentil potrebbe essere una buona opzione da strecht 4 nel caso in cui l’ex-Biella Jerebko avesse problemi. Purtroppo però manca un terzo giocatore per completare il famoso triumvirato. Spero nella dea bendata e nei Nets.

Lorenzo: Quello senza dubbio, qualcosa manca e abbiamo già visto cosa, però la squadra così com’è deve porsi l’obbiettivo delle 50W, e non arrivare in uno dei primi 4 posti sarebbe una delusione.
Il Garden ha fame di notti di sogni, e se due o tre giocatori dovessero fare il salto di qualità le Finali di Conference non sarebbero un miraggio. Da segnalare la partenza di Sullinger che ha causato il fallimento di decine di fastfood in Massachusetts.

Roberto: Ahahah! Ormai a Boston un 4 con tiro da fuori di 150 chili ci vuole: dopo Ciccio Davis e Sully, ora il vero problema di Stevens è trovare un degno erede. Io dico che se non dovessero arrivare almeno 50W e le semifinali/finali ad Est potremmo parlare di fallimento o quasi, anche se per assurdo Boston è ancora in costruzione e stiamo comunque parlandone come già fosse un top team della Conference. La realtà è che credo Stevens forse sia il vero All-Star.

Lorenzo: La mentalità di Ainge è chiara: stare sempre in agguato per piazzare il colpo senza però rischiare di usare gli asset per un giocatore che non cambia gli equilibri, o meglio per un giocatore che non ti permette di giocartela con i Cavs. Forse questo colpo arriverà a febbraio, forse la notte del Draft o forse si dovrà aspettare qualche tempo in più, ma io sono quasi certo che, dopo l’egemonia LeBron James ad Est, i Celtics potrebbero diventare nuovamente la squadra da battere.

Tags: celticshorfordPreview
Lorenzo Bonacina

Lorenzo Bonacina

Letture consigliate:

Archivio

The Chat #7 – AD goes to Hollywood

6 Settembre, 2019
Archivio

Zoran Dragić: “L’aspetto mentale è cruciale. NBA? È diversa.”

6 Settembre, 2019
Archivio

‘Lillard time’ for dummies

6 Settembre, 2019
Archivio

Trae Young è qui per smentire tutti

10 Settembre, 2019
Archivio

La guerra che non esiste

6 Settembre, 2019
Archivio

L’NBA è nelle mani di Paul George

10 Settembre, 2019
Load More
Invia
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
The Shot

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

Pagine utili:

  • Chi siamo
  • La Mission
  • Contattaci
  • Policy

Seguici anche qui:

No Result
View All Result
  • NBA
    • Atlanta Hawks
    • Boston Celtics
    • Brooklyn Nets
    • Charlotte Hornets
    • Chicago Bulls
    • Cleveland Cavaliers
    • Dallas Mavericks
    • Denver Nuggets
    • Detroit Pistons
    • Golden State Warriors
    • Houston Rockets
    • Indiana Pacers
    • LA Clippers
    • Los Angeles Lakers
    • Memphis Grizzlies
    • Miami Heat
    • Milwaukee Bucks
    • Minnesota Timberwolves
    • New Orleans Pelicans
    • New York Knicks
    • Oklahoma City Thunder
    • Orlando Magic
    • Philadelphia 76ers
    • Phoenix Suns
    • Portland Trail Blazers
    • Sacramento Kings
    • San Antonio Spurs
    • Toronto Raptors
    • Utah Jazz
    • Washington Wizards
  • Rubriche
    • 7 e mezzo
    • I consigli sul fantabasket
    • Focus
    • Draft 2020
    • Interviste
    • Preview
    • The Answer
  • Podcast
    • NBA Milkshake
  • Dagli USA
  • Altro
    • FIBA
    • NCAA
    • WNBA
  • Community

© 2020 The Shot
LP Edizioni SRLS

wpDiscuz
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.